cookie

Utilizamos cookies para mejorar tu experiencia de navegación. Al hacer clic en "Aceptar todo", aceptas el uso de cookies.

avatar

Cibo Serio: consigli e news sulla spesa consapevole

in questo Canale troverete aggiornamenti, consigli di spesa e news sulla salute e l'alimentazione sana, forniti dal Team di www.ciboserio.it Potete unirvi, aggiungere amici al canale o condividere semplicemente i contenuti che trovate inseriti qui.

Mostrar más
Publicaciones publicitarias
2 809
Suscriptores
+324 horas
+127 días
+3830 días
Distribuciones de tiempo de publicación

Carga de datos en curso...

Find out who reads your channel

This graph will show you who besides your subscribers reads your channel and learn about other sources of traffic.
Views Sources
Análisis de publicación
MensajesVistas
Acciones
Ver dinámicas
01
Notizia uscita ieri 5 Giugno 2024 Anche sulle indicazioni riguardo l'impronta ECOLOGICA dei prodotti, la mitica APP Yuka dava informazioni fuorvianti, ora dovrà smettere di darle entro il 31 Dicembre 2024: https://ilsalvagente.it/2024/06/05/eco-score-stop-alluso-del-marchio-da-parte-di-yuka-ademe-co/ "Un accordo pone fine alla causa legale avviata dalla Federazione europea dell’agricoltura biologica contro Ademe e Yuka per l’uso dell’indicatore Eco-Score che può risultare sleale e fuorviante per i consumatori".
4103Loading...
02
Il cosiddetto "pesce povero" è in realtà ricchissimo di nutrienti preziosi per la nostra salute...😉🐟 Per chi desidera un approfondimento, ecco l'articolo di Gianpaolo Usai sul Blog di ciboserio.it https://ciboserio.it/lo-chiamano-pesce-povero-ma-ha-incredibili-proprieta/ -
5984Loading...
03
ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO? NO, MEGLIO LE NOSTRE DI SICILIA 🙂👍 Vi segnaliamo oggi un prodotto davvero di grande qualità: le acciughe sott'olio e sale della Sicilia, proposte dalla linea Sapori e Dintorni dei supermercati CONAD. Un prodotto 100% italiano e pescato in Sicilia (da evitare il pesce di allevamento) Le acciughe sono la stessa cosa delle alici, alcuni fanno una differenza tra acciughe e alici indicando con il primo termine i pesci interi conservati sotto sale e con il secondo gli stessi ma sfilettati, salati e messi sott’olio. Si tratta in realtà di una forzatura, una differenza “fittizia”, che non esiste. Acciughe e alici sono dunque sinonimi e identificano lo stesso identico pesce. Invece le sardine sono un pesce differente, come anche le alacce. Sono tutti facenti parte della categoria del pesce azzurro e del "pesce povero", di cui il nostro Mar Mediterraneo è molto ricco. Sono pesci che dovremmo utilizzare di frequente e tutto l'anno, perchè ricchi di nutrienti preziosi per la salute: proteine, grassi buoni Omega-3, minerali come calcio, fosforo, zinco, vitamine del gruppo B (inclusa la preziosa vit. B12) e molto altro ancora. ---------------- Vuoi fare una spesa di qualità? Scopri tutti i prodotti selezionati per qualità e buona filiera produttiva presenti in commercio iscrivendoti a FOOD SHOP ASSISTANT, il servizio di spesa consapevole di Cibo Serio: ➡️🚜🥕🍒 https://ciboserio.it/food-shop-assistant/ -- #ciboserio #foodshopassistant #omega3 #Sicilia #pesce
4668Loading...
04
Media files
4323Loading...
05
APP YUKA? NO, GRAZIE! Se doveste acquistare del salmone affumicato, quale comprereste tra quello di allevamento e quello selvaggio? Quello selvaggio, giusto? Tutti sanno che il salmone allevato è un alimento non salutare e da evitare, non solo per la cattiva qualità nutrizionale ma anche per l'impatto ambientale degli allevamenti di salmone in Norvegia e Scozia. E INVECE YUKA VI FA COMPRARE QUELLO DI ALLEVAMENTO!! Guardate qui la scansione con Yuka dei 2 prodotti: quello a sinistra nella immagine riceve un punteggio buono nonostante sia di allevamento, abbia lo zucchero aggiunto, abbia 120 calorie in più di quello a destra, e soprattutto abbia 6 VOLTE PIU' grasso e più grassi saturi di quello selvaggio del prodotto di destra. NOTA BENE: questa APP non dà nemmeno il valore totale di grassi che contiene un prodotto alimentare, ma solo quello dei grassi saturi, come se poi gli unici grassi non sani fossero quelli saturi...roba da medioevo della Nutrizione ormai) Ma la "deficienza artificiale" di una stupida APP queste cose non le può conoscere, non è un esperto di Nutrizione e di alimentazione. E produce errori clamorosi come questo. Pazzesco! Spinge le persone ad acquistare il prodotto nocivo anzichè quello sano. Il prodotto di destra, che è un alimento sano (chiedete a qualsiasi nutrizionista serio e non vegano), riceve un punteggio non solo inferiore ma addirittura dimezzato rispetto al salmone allevato! L'unico criterio che ha valutato come importante stavolta la APP (e non è affatto importante, dato che entrambi sono prodotti comunque salati, per definizione, e si mangiano in piccole quantità non a chili), è la quantità di sale. Rendiamoci conto a chi stiamo (o meglio, state) demandando la competenza e il parere sui vostri acquisti alimentari...alla deficienza artificiale! -- "Chi non bada a ciò che mangia difficilmente baderà a qualsiasi altra cosa" - (Samuel Johnson) -
5634Loading...
06
Media files
5173Loading...
07
👉 ULTIMI POSTI DISPONIBILI per il nostro corso dal vivo a Peschiera del Garda, Domenica 9 Giugno 2024. 👉 Tutti i dettagli del corso qui: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ ✅ SEGRETERIA: 349 8702996 [email protected]
6241Loading...
08
GRASSI BUONI E CATTIVI In questa immagine vi mostriamo la differenza sostanziale tra mangiare grassi naturali (sono tutti sani i grassi naturali, sia quelli animali che quelli vegetali) e mangiare grassi alterati e modificati dalla loro forma originale (nocivi per la salute, sempre!). Infatti nella parte sinistra dell’immagine tutti gli alimenti presentano dei grassi non lavorati, non cotti e non modificati rispetto alla loro forma naturale. Tutti i grassi contenuti in questi cibi sono molto benefici per la nostra salute, e si tratta di vari tipi di grassi (polinsaturi, monoinsaturi, saturi, colesterolo (tecnicamente il colesterolo non è un grasso ma comunemente le persone lo immaginano come tale), omega-3, omega-7 ecc.) Nella parte destra dell’immagine invece tutti i grassi sono stati alterati rispetto alla loro struttura originale e per questo sono dannosi per la salute: grassi ossidati (patatine fritte, merendine ecc.), grassi idrogenati (margarina), grassi raffinati cotti (carni prefritte). Facciamo dunque in modo di consumare regolarmente i cibi nella parte sinistra dell’immagine, che contengono grassi sani, e di consumare solo molto raramente (o meglio mai) gli alimenti contenuti nella parte destra dell’immagine! Faremo così un ottimo regalo a noi stessi e alla nostra salute! Visita il sito https://ciboserio.it
7237Loading...
09
Media files
54810Loading...
10
https://www.youtube.com/shorts/kjMamCjUYYE ⚠️ Fate molta attenzione a questo conservante, inserito in molti prodotti alimentari: il BENZOATO DI SODIO (E 211), sostanza di sintesi chimica derivante dal benzene: https://ilsalvagente.it/2022/08/23/pericoli-acido-benzoico-industria-alimentare/ E' talmente tossico che la UE sta valutando di vietarlo completamente come additivo alimentare, ma si impiega da tanti anni in molti alimenti come quelli di questo video, ma anche dessert a base di latte e derivati non trattati termicamente, verdure trattate (sottolio, sottaceto o in salamoia), confetture e marmellate senza zucchero e a basso introito calorico, altre creme da spalmare a base di frutta, frutta e verdura candita cristallizzata o glassata, insalate e pasta da spalmare a base di aromi, alimenti dietetici, pesce secco e salato o semi-conservato, salse, brodi e zuppe, succo d’uva, concentrati di tè liquido, di frutta liquida e di infusioni di erbe, dessert a base di latte e derivati non trattati termicamente, integratori alimentari, frutta e verdura candita cristallizzata o glassata, decorazioni, ricoperture e ripieni per prodotti della confetteria, per il trattamento superficiale di prodotti a base di carne essiccata, edulcoranti liquidi, olive in salamoia e preparazioni a base di olive, preparazioni a base di alghe, barbabietola rossa cotta, confetture e marmellate senza zucchero e a basso introito calorico, altre creme da spalmare a base di frutta, aspic, crostacei e molluschi cotti, salse emulsionate, nettari di frutta tipici svedesi, bevande aromatizzate, birra, altre bevande alcoliche e analcoliche. 👉 Domenica 9 Giugno 2024 si terrà a Forlì la terza edizione del corso di formazione “A LEZIONE DI ETICHETTA” a cura del portale ciboserio.it Il corso è aperto a tutti e in particolare ai professionisti della nutrizione e del settore della salute e prevenzione. Oltre alle classiche informazioni obbligatorie per legge in etichetta, verranno approfonditi tutti gli aspetti che nella etichettatura dei cibi ci consentono di comprendere quando un determinato alimento è salutare oppure semplicemente "commestibile" (origine materie prime, processo di produzione, claims nutrizionali e salutistici, certificazioni, additivi, tracciabilità ecc.). 👉 Il corso si svolgerà in presenza presso Borghi di Lugana sport restaurant, a Peschiera del Garda (VR). 👉 Maggiori dettagli e info: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ SEGRETERIA: e-mail: [email protected] cell. 349 8702996
96424Loading...
11
Prodotto molto ingannevole che "non mantiene le promesse" di ciò che dichiara sulla confezione. Infatti sulla confezione (sia frontale che retro) si mette tantissima enfasi al fatto che sia stato dolcificato con il miele, ma non si nomina alcun altro tipo di zucchero. Purtroppo la realtà è ben diversa. Pensate: hanno aggiunto nel prodotto ben 41 GRAMMI di zuccheri su 100g di alimento, e di questi 41 grammi ben 37 grammi sono zucchero di canna e sciroppo di mais (cioè sciroppo di glucosio-fruttosio), mentre solamente 4 grammi sono miele. In sostanza, il prodotto è stato dolcificato non con il miele ma con zucchero e sciroppo di mais! 👉 VUOI SAPERNE DI PIU' sul cibo che acquisti ogni giorno? ISCRIVITI al nostro corso di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT per leggere approfondimenti e consigli su molti altri prodotti alimentari: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/
6772Loading...
12
Meditate gente...meditate sulla affidabilità di certe APP ideate dai cosiddetti "studiosi" per aiutare le persone a mangiare sano....!
8813Loading...
13
Cibo Serio SCONSIGLIA il consumo alimentare (e anche altri usi cosmetici) di qualsiasi olio o grasso che sia stato in precedenza raffinato dall'industria. Solamente gli oli vergini ed extravergini sono salutari per il consumo alimentare e per altri usi extra-alimentari. E anche tra gli oli vergini ci sono differenze in realtà nel metodo di produzione, infatti alcuni vengono estratti a freddo e altri con tecniche che impiegano il calore. Sconsigliamo tutti gli oli raffinati (girasole, mais, colza, palma, olio d'oliva, lino, arachidi, ecc.) in primis perché la raffinazione comporta dei processi chimici con l'utilizzo di solventi tossici, alte temperature e aggiunta di gas o sostanze che sono nocive per l'organismo umano e che residuano nel prodotto finale messo in commercio, in una certa misura. E in secondo luogo perché quando un olio o un grasso è stato raffinato, presenta delle alterazioni delle sostanze grasse (ossidazione dei suoi grassi) e quindi nel prodotto finale mangiamo grassi ossidati molto nocivi per la salute. Nel caso specifico in foto, sebbene il prodotto sia biologico e sebbene l'olio di cocco (se è vergine, s'intende) sia di partenza un ottimo alimento, purtroppo in questo caso siamo di fronte ad un prodotto che non andrebbe consumato. E anche se per legge è consentita la vendita degli oli raffinati e viene consentito l'uso dell'azoto per trattare gli alimenti, ciò non equivale a dire che il prodotto sia sano. In effetti questi prodotti sono malsani. Sarebbe bene evitarli. 👉 VUOI SAPERNE DI PIU' sul cibo che acquisti ogni giorno? ISCRIVITI al nostro corso di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT per leggere approfondimenti e consigli sugli oli vergini e raffinati e su molti altri prodotti alimentari: https://ciboserio.it/food-shop-assistant-area-riservata/ #oliodicocco #oliodicoccobio #oliodicoccovergine #grassiossidati #ciboserio #foodshopassistant #educatorealimentare #educazionealimentare #spesaconsapevole
1 2378Loading...
14
Media files
8572Loading...
15
https://www.youtube.com/watch?v=oMmtqeZCuMU&t=1s 👉 L'APP Yuka funziona davvero? 👉 La risposta è NO, (GUARDA IL VIDEO qui sotto!) 👉 quindi EVITA di usare queste forme di intelligenza artificiale per gestire la tua salute e la tua alimentazione, impara a conoscere davvero gli alimenti e le caratteristiche del cibo, una volta appresi i concetti fondamentali potrai affrontare qualsiasi acquisto con la giusta consapevolezza e con le capacità che servono realmente per acquistare cibi sani! 👉 Un approfondimento sulle APP per fare la spesa lo faremo anche DOMENICA 9 GIUGNO 2024 al corso di formazione "A LEZIONE DI ETICHETTA", a Peschiera del Garda (VR). MAGGIORI INFORMAZIONI: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ -
1 19917Loading...
16
https://www.youtube.com/shorts/T0kwPWXEvEI Il colorante alimentare E 131 (in etichetta ingredienti può essere indicato come "blu patentato V") è stato classificato come sostanza cancerogena nei topi già nel 1987 dalla Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) e considerato tossico ANCHE PER L'UOMO tanto da stabilire una dose giornaliera accettabile (DGA) di questa sostanza, oltre la quale la tossicità e pericolosità è accertata. Tuttavia non è stato ancora considerato cancerogeno per l'uomo. Ma nonostante questo, Stati Uniti, Norvegia e Australia hanno deciso di vietarlo del tutto ugualmente, IN VIA PRECAUZIONALE, per l'uso alimentare in quanto ritenuto e sospettato di essere cancerogeno e causare allergie specie nei bambini. E' altamente sconsigliato per i bambini, anche da esperti dell'Unione Europea: 1️⃣ https://www.altroconsumo.it/alimentazione/sicurezza-alimentare/calcola-risparmia/banca-dati-additivi-alimentari/dettaglio/E131 2️⃣ https://ilfattoalimentare.it/caramelle-coloranti-additivi.html 👉 Ciò nonostante, come potete vedere, è usato in molti prodotti alimentari per bambini! ✅ ISCRIVITI al nostro corso di formazione A LEZIONE DI ETICHETTA del 9 Giugno 2024 se vuoi saperne di più sugli additivi alimentari autorizzati nella UE. Maggiori informazioni: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ 👈
1 25810Loading...
17
https://www.youtube.com/watch?v=iuPbzJEpI_c NO GRAZIE...!!
9953Loading...
18
La maggior parte delle uova consumate in Italia proviene da allevamenti intensivi (fino a 18 galline in 1 metro quadro) con mangimi altamente calorici e illuminazione forzata 24 ore al giorno, dove le galline non hanno mai accesso al prato verde. Sebbene le uova siano di per sè senza dubbio un alimento sano e da inserire regolarmente nella dieta, anche per questo alimento vale lo stesso discorso che si fa per tutti i cibi e derivati animali (come le carni e il latte), e cioè la qualità e salubrità dipende molto dalla tipologia dell’allevamento di provenienza. 👉 Vuoi saperne di più? ISCRIVITI al corso online di educazione alimentare FOOD SHOP ASSISTANT (accesso per 1 anno) e leggi gli approfondimenti sulle uova, le tipologie presenti in commercio, le caratteristiche nutrizionali e i consigli su quali marche di uova acquistare per non incorrere in problemi di salute: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/ -- #ciboserio #foodshopassistant #uova #marketing #diciture #etichette
1 2446Loading...
19
DOMENICA 9 GIUGNO si terrà la terza edizione del corso A LEZIONE DI ETICHETTA a cura di ciboserio.it e per questa data saremo all'interno di una splendida località e struttura che è BORGHI DI LUGANA, a Peschiera del Garda (VR). Piscina olimpionica, strutture e campi per sportivi, ristorante, appartamenti. L'occasione per concedersi un weekend di studio e anche relax, sulle rive del Lago di Garda. Evento in collaborazione con Garda Wellfit di Cristian Coletti Desenzano MAGGIORI INFORMAZIONI sul corso: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ SEGRETERIA: 349 870 2996 [email protected]
8591Loading...
20
ISCRIVITI al corso di formazione "A LEZIONE DI ETICHETTA" a cura di ciboserio.it DOMENICA 9 GIUGNO si terrà la terza edizione del corso e per questa data saremo all'interno di una splendida struttura che è BORGHI DI LUGANA, a Peschiera del Garda (VR). Piscina olimpionica, strutture e campi per sportivi, ristorante, appartamenti. L'occasione per concedersi un weekend di studio e anche relax, sulle rive del Lago di Garda. MAGGIORI INFORMAZIONI sul corso: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ 👈 SEGRETERIA: 349 870 2996 [email protected]
1 1255Loading...
21
https://www.instagram.com/p/C7jc7nQs7FP/ ISCRIVITI al corso di formazione "A LEZIONE DI ETICHETTA" a cura di ciboserio.it DOMENICA 9 GIUGNO si terrà la terza edizione del corso e per questa data saremo all'interno di una splendida struttura che è BORGHI DI LUGANA, a Peschiera del Garda (VR). Piscina olimpionica, strutture e campi per sportivi, ristorante, appartamenti. L'occasione per concedersi un weekend di studio e anche relax, sulle rive del Lago di Garda. MAGGIORI INFORMAZIONI sul corso: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ 👈 SEGRETERIA: 349 870 2996 [email protected]
10Loading...
22
https://www.lindipendente.online/2024/05/27/yogurt-0-di-grassi-alleati-per-la-salute-o-truffa-del-marketing-alimentare/
1 3655Loading...
23
Nella puntata del 24/05/2024 del programma di RAI3 FuoriTG si è parlato anche di noi e del lavoro di divulgazione ed educazione alimentare che svolgiamo nei social.
1 6104Loading...
24
Oggi lo yogurt può avere la stessa quantità di zucchero di un gelato. E una piccola porzione di sugo pronto per la pasta può avere gli stessi zuccheri di un paio di biscotti. Hanno aggiunto lo zucchero a prodotti che prima non erano dolci. Questo fa svuotare gli scaffali e salire il fatturato delle industrie in maniera molto efficace. Ed è una maniera anche economica per l'industria. Il prodotto in foto ha 16,25 grammi di zucchero per vasetto, pari a oltre 3 zollette di zucchero. Questa è l'essenza del cibo industriale, un cibo che non fa bene alla nostra salute. 👉 ISCRIVITI al corso di formazione "A LEZIONE DI ETICHETTA" di Domenica 9 Giugno a Peschiera del Garda (VR). Maggiori dettagli e informazioni qui: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ CONTATTA LA SEGRETERIA: 349 870 2996 [email protected] -- #zucchero #ciboserio #ingannoalimentare #yogurt #alezionedietichetta
1 5307Loading...
25
Essere dei consumatori più attenti e critici nel consumo di prodotti alimentari, o meglio fare davvero una SPESA CONSAPEVOLE, apporta un beneficio indubbio sulla nostra salute. Ne parliamo oggi alle ore 18:00 su Instagram e Youtube con Matteo Gracis Seguiteci collegandovi alle pagine Instagram e Youtube di Matteo Gracis!
1 3954Loading...
26
Ti hanno sempre fatto credere che i succhi di frutta 100% sono un alimento salutare? Niente di più sbagliato! Leggi il nostro approfondimento e capirai perché questo prodotto alimentare non è salutare e non dovrebbe nemmeno far parte della tua lista della spesa: https://ciboserio.it/succhi-di-frutta-sono-davvero-cosi-salutari/ -
1 4157Loading...
27
👉 ISCRIVITI AL CORSO DI FORMAZIONE A LEZIONE DI ETICHETTA DI DOMENICA 9 GIUGNO 2024 A PESCHIERA DEL GARDA. Maggiori informazioni: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ #educazionealimentare #ciboserio #alezionedietichetta #dietista #biologonutrizionista #nutrizionista #merendine #noodles #cibiultraprocessati
1 65913Loading...
28
Ogni tanto vi segnaliamo degli ottimi prodotti, come sapete, anche qui sui social oltre che nel sito. Eccone uno nuovo molto interessante! Buon prodotto con solo 1 ingrediente: ✅ alto contenuto di grassi buoni, vegetali, e non deteriorati da trattamenti ad alta temperatura e alta pressione (cioè ossidati). ✅ alto contenuto di proteine ✅ senza sale aggiunto ✅ senza zucchero e nessun altro additivo o insaporitore aggiunto Provatelo su una fetta di ottimo pane integrale, va benissimo sia per la colazione che nei pasti principali! 👉 VUOI SAPERNE DI PIU' sul cibo di qualità in commercio? Iscriviti al corso di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/ --------- #spesaconsapevole #ciboserio #foodshopassistant
1 42220Loading...
29
ATTENZIONE! ⚠️⚠️ Non è assolutamente vero che le banane BIO contengono pesticidi come si legge ogni tanto anche su giornali e programmi TV. Al corso dal vivo di DOMENICA 9 GIUGNO "A LEZIONE DI ETICHETTA" che si terrà a Peschiera del Garda siamo in grado di mostrare i dati di laboratorio dei test sulle banane biologiche: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ Solamente alcune marche di banane BIO - che sono evidentemente dei falsi BIO o dei BIO molto industriali, e nel nostro corso spieghiamo anche le differenze appunto tra il vero BIO e quello industriale che ha delle pecche - hanno mostrato di avere la presenza di tracce di un solo pesticida. Le marche di banane da agricoltura convenzionale, da 3 fino a 6 pesticidi diversi all'interno del frutto! 👉 ISCRIVITI al corso di formazione "A LEZIONE DI ETICHETTA" di Domenica 9 Giugno 2024 a Peschiera del Garda. Maggiori informazioni qui: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ SEGRETERIA: 349 8702996 [email protected]
1 5399Loading...
30
👉 ISCRIVITI AL CORSO DI FORMAZIONE "A LEZIONE DI ETICHETTA" DI DOMENICA 9 GIUGNO 2024 A PESCHIERA DEL GARDA. Maggiori informazioni : LINK IN BIO 👈✅ #educazionealimentare #ciboserio #alezionedietichetta #dietista #biologonutrizionista #nutrizionista #merendine #bambini
2 20217Loading...
31
"Una casalinga o un impiegato sedentario che seguano un regime alimentare basato sul 55-60% delle calorie dai carboidrati (e i carboidrati che vengono raccomandati dalle Linee Guida poi sono soprattutto i cereali, quelli a più alta densità energetica e più dannosi di tutti sul piano metabolico e ormonale, nei sedentari) come pensate che possano rimanersene in salute? Lo poteva fare tranquillamente una massaia dell’800, che lavorava anche nei campi durante il giorno, ma non certamente la persona sedentaria di oggi". (Tratto dal libro "Cibo Serio" pag. 42 e seguenti) 👉 Tutti i libri, dispense e E-BOOK di Cibo Serio li trovi qui: https://ciboserio.it/ebook/
1 2742Loading...
32
Se ancora non abbiamo capito che mangiare banane è molto meglio di crackers, biscotti "senza zuccheri", gallette, barrette varie, e anche delle ciambelle e dolci fatti in casa (mediamente fatti con farine tossiche, acrilammide, oli vegetali ossidati e con molto zucchero aggiunto), allora significa che la confusione in campo alimentare e nutrizionale è ancora tanta e ci sono troppe fonti di "informazione" che non sono di informazione ma di disinformazione! OBIEZIONE 1: "le banane sono piene di pesticidi" !!! RISPOSTA CORRETTA: ne hanno di più tutti gli altri alimenti sopracitati e che usate per spezzafame e merende varie...e ne hanno di più fragole, mele e altra frutta che pensate sia più sana e "di stagione". OBIEZIONE 2: "le banane hanno troppi zuccheri e hanno il fruttosio" RISPOSTA CORRETTA: hanno molti più zuccheri e sono ben peggiori per il metabolismo e per la salute ormonale tutti gli alimenti sopracitati che vi propone l'industria alimentare! Il fruttosio è un problema solo quando è quello dei cibi industriali, non quando deriva dalla frutta con tutti i suoi "antidoti" come fibre, antiossidanti, vitamine. La banana è un cibo comunque naturale e non processato. Tutti gli altri sono porcheria e cibi ultra-processati. Informatevi bene su cosa sono questi cibi processati e su cosa danneggia seriamente la salute. La banana vince a piene mani.
1 95910Loading...
33
Media files
1 5213Loading...
34
👉 Chi di voi evita le banane "perché hanno troppi zuccheri" e mangia le barrette perché sono dietetiche? Purtroppo si tratta di un vecchio mito duro a morire ancora oggi...dove una buona parte del mondo dei nutrizionisti continua a suggerire esempi alimentari errati basati su prodotti industriali e raffinati come gallette, crackers, yogurt alla frutta ecc., dando poca o nessuna importanza a nutrienti e molecole che ogni cibo naturale non raffinato veicola all'interno del nostro organismo. Ad ogni modo, le barrette hanno mediamente da 6 a 8 volte più calorie di una banana, molti più zuccheri di tipo industriale, additivi e conservanti vari, oli vegetali raffinati, aromi, sale ed emulsionanti. La banana invece, da sempre, apporta tanti minerali, fibre preziose come l'inulina, antiossidanti, vitamine, acqua alcalina con enzimi, e fa pure bene contro il reflusso e il bruciore di stomaco. E' un frutto delicato e dolce che piace a tutti! Una banana al giorno è molto meglio di una qualsiasi barretta o di qualsiasi cracker 🍌🍌 👉 Ti interessa capire come funziona l'etichettatura alimentare e la produzione dei cibi industriali? Cibo Serio mette a tua disposizione una serie di strumenti per approfondire questa materia e per sviluppare una maggiore consapevolezza degli alimenti che si acquistano e consumano comunemente nelle famiglie italiane. Prova uno dei nostri corsi o gli e-book e dispense di educazione alimentare: 1️⃣ Corso online A LEZIONE DI ETICHETTA, per un approfondimento completo sulla conoscenza dei cibi industriali, delle filiere del Biologico ecc.. Maggiori info: https://ciboserio.it/prodotto/corso-di-formazione-online-a-lezione-di-etichetta/ 2️⃣ Corso online di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT, che ti insegna a selezionare solo prodotti salutari e di qualità quando fai la spesa. Maggiori info qui: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/ 3️⃣ Leggi gli E-book e dispense sulla spesa consapevole e sugli inganni dell'industria alimentare. Maggiori info: https://ciboserio.it/ebook/ #ciboserio #banana #zucchero #spesaconsapevole #educazionealimentare #dieta #nutrizione #falsimitiatavola #alezionedietichetta #ingannoalimentare
1 2721Loading...
35
Media files
1 2086Loading...
36
LE BANANE SONO UN FRUTTO ANTI-ACIDO UTILE CONTRO IL BRUCIORE DI STOMACO E IL REFLUSSO 🍌🍌 Le banane hanno delle fibre preziose come la pectina e l’inulina, che servono per nutrire e tenere in salute la flora batterica dell’intestino e dello stomaco. Queste fibre agiscono dunque come prebiotico, stimolando la crescita dei batteri buoni dell’intestino. Inoltre la banana contribuisce, apportando nuovi enzimi, ad aiutare il corpo ad assorbire gli altri nutrienti in essa contenuti: vitamine, minerali, antiossidanti. Le banane sono un naturale antiacido, di aiuto nei casi di reflusso gastroesofageo e bruciore di stomaco. Sono inoltre un frutto molto utile nei casi di ulcera, perché creano una barriera protettiva nello stomaco contro l’azione eccessiva e irritante dei succhi gastrici. Inoltre in caso di costipazione (stitichezza), frullare una banana matura con del latte di avena è un rimedio utile. Contro il reflusso invece, provate un frullato di banana e latte di riso biologico. Ammorbidisce subito le mucose ed esplica un’azione lenitiva e sfiammante. 👉 Se sei interessato all’educazione alimentare e ai consigli di spesa c’è a tua disposizione il "Corso di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT" https://ciboserio.it/food-shop-assistant/ 👉 Per i problemi di stitichezza e intestino pigro potrebbe esserti utile la Dispensa https://ciboserio.it/prodotto/dispensa-rimedi-per-intestino-pigro-e-stitichezza/ -
1 77319Loading...
37
Media files
1 2408Loading...
38
🔴 NESSUNA DELLE DUE! 👉 L'inganno dei FINTI YOGURT è un business commerciale da cui l'industria alimentare ricava enormi guadagni. Al supermercato trovi yogurt di mille tipi e colori. Crediamo che siano tutti salutari e che i vari gusti siano solo delle opzioni per accontentare le preferenze dei consumatori, MA NON E' AFFATTO COSI! Pochi sono ad oggi i consumatori in grado di acquistare uno yogurt che sia davvero salutare, alcuni prodotti infatti sono addirittura nocivi per la salute. Per esempio i due prodotti qui in foto sono entrambi da evitare e per niente salutari, anche se molti consumatori pensano che quello di destra sia salutare. I morivi per cui i 2 prodotti sono da evitare sono diversi, ma entrambi i prodotti sono da scartare appunto. 👉 Iscriviti al nostro corso di formazione "A LEZIONE DI ETICHETTA" di DOMENICA 9 GIUGNO 2024 a Peschiera del Garda (VR), ti spiegheremo fra le tante cose anche come scegliere uno yogurt sano e cosa devi guardare effettivamente per l'acquisto di un buon prodotto! Maggiori info sul corso A LEZIONE DI ETICHETTA: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ SEGRETERIA: cell. 349 870 2996 e-mail: [email protected]
1 5625Loading...
39
Media files
1 2775Loading...
40
Un lettore ci chiede come sia possibile che questi prodotti abbiano una durata di 1 anno nonostante non siano stati inseriti dei conservanti. La risposta è che durano parecchi mesi in quanto vengono letteralmente sterilizzati, pur non aggiungendo i conservanti. Più esattamente il trattamento termico a cui vengono sottoposti si chiama PASTORIZZAZIONE AD ALTA TEMPERATURA. Questo trattamento distrugge le vitamine del prodotto e gli enzimi contenuti nel frutto da cui il prodotto deriva. Enzimi che fra le altre cose servirebbero pure, invece, per avviare la corretta digestione del frutto nel nostro stomaco e intestino. Alla fine ciò che rimane è solo tanto zucchero e qualche traccia di fibre. Non comprateli questi prodotti, perché oltre a non apportare alcun beneficio per la vostra salute (anzi, la tolgono per vari motivi di disregolazione metabolica) comportano tanto inquinamento (plastica) e spreco di risorse ed energie sottratte al pianeta (energia elettrica per la pastorizzazione). Infine, arricchiscono le multinazionali, che notoriamente sono devastatorie e predatorie dell'ambiente e mirano a mettere in commercio cibi spazzatura e cibi ultraprocessati. Proprio quei cibi che per essere prodotti immettono veleni e tossine nell'ambiente e fanno ammalare gli esseri umani. Non è etico né intelligente acquistare prodotti come questi. 👉 SCOPRI DI PIU' sul cibo in commercio nel nostro corso di spesa consapevole FOOD SHOP ASSISTANT: https://ciboserio.it/food-shop-assistant/
1 3379Loading...
Notizia uscita ieri 5 Giugno 2024 Anche sulle indicazioni riguardo l'impronta ECOLOGICA dei prodotti, la mitica APP Yuka dava informazioni fuorvianti, ora dovrà smettere di darle entro il 31 Dicembre 2024: https://ilsalvagente.it/2024/06/05/eco-score-stop-alluso-del-marchio-da-parte-di-yuka-ademe-co/ "Un accordo pone fine alla causa legale avviata dalla Federazione europea dell’agricoltura biologica contro Ademe e Yuka per l’uso dell’indicatore Eco-Score che può risultare sleale e fuorviante per i consumatori".
Mostrar todo...
Eco-score, stop all'uso del marchio da parte di Yuka, Ademe & Co. | il Salvagente

Un accordo pone fine alla causa legale avviata dalla Federazione europea dell'agricoltura biologica contro Ademe e Yuka per l'uso dell’indicatore Eco-Score che può risultare sleale e fuorviante per i consumatori

4👏 3
Photo unavailableShow in Telegram
Il cosiddetto "pesce povero" è in realtà ricchissimo di nutrienti preziosi per la nostra salute...😉🐟 Per chi desidera un approfondimento, ecco l'articolo di Gianpaolo Usai sul Blog di ciboserio.it https://ciboserio.it/lo-chiamano-pesce-povero-ma-ha-incredibili-proprieta/ -
Mostrar todo...
👍 6
ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO? NO, MEGLIO LE NOSTRE DI SICILIA 🙂👍 Vi segnaliamo oggi un prodotto davvero di grande qualità: le acciughe sott'olio e sale della Sicilia, proposte dalla linea Sapori e Dintorni dei supermercati CONAD. Un prodotto 100% italiano e pescato in Sicilia (da evitare il pesce di allevamento) Le acciughe sono la stessa cosa delle alici, alcuni fanno una differenza tra acciughe e alici indicando con il primo termine i pesci interi conservati sotto sale e con il secondo gli stessi ma sfilettati, salati e messi sott’olio. Si tratta in realtà di una forzatura, una differenza “fittizia”, che non esiste. Acciughe e alici sono dunque sinonimi e identificano lo stesso identico pesce. Invece le sardine sono un pesce differente, come anche le alacce. Sono tutti facenti parte della categoria del pesce azzurro e del "pesce povero", di cui il nostro Mar Mediterraneo è molto ricco. Sono pesci che dovremmo utilizzare di frequente e tutto l'anno, perchè ricchi di nutrienti preziosi per la salute: proteine, grassi buoni Omega-3, minerali come calcio, fosforo, zinco, vitamine del gruppo B (inclusa la preziosa vit. B12) e molto altro ancora. ---------------- Vuoi fare una spesa di qualità? Scopri tutti i prodotti selezionati per qualità e buona filiera produttiva presenti in commercio iscrivendoti a FOOD SHOP ASSISTANT, il servizio di spesa consapevole di Cibo Serio: ➡️🚜🥕🍒 https://ciboserio.it/food-shop-assistant/ -- #ciboserio #foodshopassistant #omega3 #Sicilia #pesce
Mostrar todo...
👍 3🤔 1
APP YUKA? NO, GRAZIE! Se doveste acquistare del salmone affumicato, quale comprereste tra quello di allevamento e quello selvaggio? Quello selvaggio, giusto? Tutti sanno che il salmone allevato è un alimento non salutare e da evitare, non solo per la cattiva qualità nutrizionale ma anche per l'impatto ambientale degli allevamenti di salmone in Norvegia e Scozia. E INVECE YUKA VI FA COMPRARE QUELLO DI ALLEVAMENTO!! Guardate qui la scansione con Yuka dei 2 prodotti: quello a sinistra nella immagine riceve un punteggio buono nonostante sia di allevamento, abbia lo zucchero aggiunto, abbia 120 calorie in più di quello a destra, e soprattutto abbia 6 VOLTE PIU' grasso e più grassi saturi di quello selvaggio del prodotto di destra. NOTA BENE: questa APP non dà nemmeno il valore totale di grassi che contiene un prodotto alimentare, ma solo quello dei grassi saturi, come se poi gli unici grassi non sani fossero quelli saturi...roba da medioevo della Nutrizione ormai) Ma la "deficienza artificiale" di una stupida APP queste cose non le può conoscere, non è un esperto di Nutrizione e di alimentazione. E produce errori clamorosi come questo. Pazzesco! Spinge le persone ad acquistare il prodotto nocivo anzichè quello sano. Il prodotto di destra, che è un alimento sano (chiedete a qualsiasi nutrizionista serio e non vegano), riceve un punteggio non solo inferiore ma addirittura dimezzato rispetto al salmone allevato! L'unico criterio che ha valutato come importante stavolta la APP (e non è affatto importante, dato che entrambi sono prodotti comunque salati, per definizione, e si mangiano in piccole quantità non a chili), è la quantità di sale. Rendiamoci conto a chi stiamo (o meglio, state) demandando la competenza e il parere sui vostri acquisti alimentari...alla deficienza artificiale! -- "Chi non bada a ciò che mangia difficilmente baderà a qualsiasi altra cosa" - (Samuel Johnson) -
Mostrar todo...
👍 10👏 1
👉 ULTIMI POSTI DISPONIBILI per il nostro corso dal vivo a Peschiera del Garda, Domenica 9 Giugno 2024. 👉 Tutti i dettagli del corso qui: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ ✅ SEGRETERIA: 349 8702996 [email protected]
Mostrar todo...
Corso di formazione “A LEZIONE DI ETICHETTA”

DOMENICA 9 GIUGNO 2024 si terrà a Peschiera del Garda (Verona) il 3° corso di formazione dal vivo “A LEZIONE DI ETICHETTA” a cura del portale ciboserio.it in collaborazione con Garda Wellfit di Cristian Coletti. Una giornata di formazione indirizzata ai professionisti della salute e a tutti i consumatori che vogliono approfondire la tematica della

GRASSI BUONI E CATTIVI In questa immagine vi mostriamo la differenza sostanziale tra mangiare grassi naturali (sono tutti sani i grassi naturali, sia quelli animali che quelli vegetali) e mangiare grassi alterati e modificati dalla loro forma originale (nocivi per la salute, sempre!). Infatti nella parte sinistra dell’immagine tutti gli alimenti presentano dei grassi non lavorati, non cotti e non modificati rispetto alla loro forma naturale. Tutti i grassi contenuti in questi cibi sono molto benefici per la nostra salute, e si tratta di vari tipi di grassi (polinsaturi, monoinsaturi, saturi, colesterolo (tecnicamente il colesterolo non è un grasso ma comunemente le persone lo immaginano come tale), omega-3, omega-7 ecc.) Nella parte destra dell’immagine invece tutti i grassi sono stati alterati rispetto alla loro struttura originale e per questo sono dannosi per la salute: grassi ossidati (patatine fritte, merendine ecc.), grassi idrogenati (margarina), grassi raffinati cotti (carni prefritte). Facciamo dunque in modo di consumare regolarmente i cibi nella parte sinistra dell’immagine, che contengono grassi sani, e di consumare solo molto raramente (o meglio mai) gli alimenti contenuti nella parte destra dell’immagine! Faremo così un ottimo regalo a noi stessi e alla nostra salute! Visita il sito https://ciboserio.it
Mostrar todo...

La Spesa che fa bene.

👍 1🤔 1
https://www.youtube.com/shorts/kjMamCjUYYE ⚠️ Fate molta attenzione a questo conservante, inserito in molti prodotti alimentari: il BENZOATO DI SODIO (E 211), sostanza di sintesi chimica derivante dal benzene: https://ilsalvagente.it/2022/08/23/pericoli-acido-benzoico-industria-alimentare/ E' talmente tossico che la UE sta valutando di vietarlo completamente come additivo alimentare, ma si impiega da tanti anni in molti alimenti come quelli di questo video, ma anche dessert a base di latte e derivati non trattati termicamente, verdure trattate (sottolio, sottaceto o in salamoia), confetture e marmellate senza zucchero e a basso introito calorico, altre creme da spalmare a base di frutta, frutta e verdura candita cristallizzata o glassata, insalate e pasta da spalmare a base di aromi, alimenti dietetici, pesce secco e salato o semi-conservato, salse, brodi e zuppe, succo d’uva, concentrati di tè liquido, di frutta liquida e di infusioni di erbe, dessert a base di latte e derivati non trattati termicamente, integratori alimentari, frutta e verdura candita cristallizzata o glassata, decorazioni, ricoperture e ripieni per prodotti della confetteria, per il trattamento superficiale di prodotti a base di carne essiccata, edulcoranti liquidi, olive in salamoia e preparazioni a base di olive, preparazioni a base di alghe, barbabietola rossa cotta, confetture e marmellate senza zucchero e a basso introito calorico, altre creme da spalmare a base di frutta, aspic, crostacei e molluschi cotti, salse emulsionate, nettari di frutta tipici svedesi, bevande aromatizzate, birra, altre bevande alcoliche e analcoliche. 👉 Domenica 9 Giugno 2024 si terrà a Forlì la terza edizione del corso di formazione “A LEZIONE DI ETICHETTA” a cura del portale ciboserio.it Il corso è aperto a tutti e in particolare ai professionisti della nutrizione e del settore della salute e prevenzione. Oltre alle classiche informazioni obbligatorie per legge in etichetta, verranno approfonditi tutti gli aspetti che nella etichettatura dei cibi ci consentono di comprendere quando un determinato alimento è salutare oppure semplicemente "commestibile" (origine materie prime, processo di produzione, claims nutrizionali e salutistici, certificazioni, additivi, tracciabilità ecc.). 👉 Il corso si svolgerà in presenza presso Borghi di Lugana sport restaurant, a Peschiera del Garda (VR). 👉 Maggiori dettagli e info: https://ciboserio.it/corso-a-lezione-di-etichetta-dal-vivo/ SEGRETERIA: e-mail: [email protected] cell. 349 8702996
Mostrar todo...
👉 CONSERVANTE BENZOATO DI SODIO NEI PRODOTTI A BASE DI ALOE VERA AL SUPERMERCATO

👉 Sabato 13 Aprile 2024 si terrà a Forlì la terza edizione del corso di formazione “A LEZIONE DI ETICHETTA” a cura del portale ciboserio.itIl corso è aperto...

👍 6