cookie

We use cookies to improve your browsing experience. By clicking «Accept all», you agree to the use of cookies.

avatar

INFO - UIL Scuola Campania

Informazioni utili ai lavoratori della scuola direttamente dalla UIL Scuola della Campania

Show more
Advertising posts
1 503
Subscribers
+124 hours
No data7 days
+1930 days

Data loading in progress...

Subscriber growth rate

Data loading in progress...

https://uilscuola.it/collaboratori-scolastici-ata-pnrr-e-agenda-sud-si-al-riconoscimento-giuridico-del-periodo-dal-16-aprile-e-fino-alla-data-di-stipula-del-contratto/ 🔵Collaboratori scolastici ATA PNRR e Agenda Sud - Sì al riconoscimento giuridico del periodo dal 16 aprile e fino alla data di stipula del contratto ➡️ Nel link le dichiarazioni del Segretario nazionale Paolo Pizzo
Show all...
Collaboratori scolastici ATA PNRR e Agenda Sud - Sì al riconoscimento giuridico del periodo dal 16 aprile e fino alla data di stipula del contratto - UILSCUOLA

20240620 Ciò - sottolinea il Segretario nazionale Uil Scuola Rua Paolo Pizzo  - risponde ad una nostra precisa rivendicazione che avevamo già avanzato all’indomani dei ritardi con cui furono effettuate le suddette proroghe. Resta comunque necessario, all’approvazione definitiva del testo, confrontarsi con l’amministrazione per capire modalità e tempi per l’applicazione della norma con tutte le sue implicazioni.

Graduatorie ad esaurimento – graduatorie provinciali provvisorie relative al personale docente ed educativo, valide per il biennio 2024/2026 https://www.uat-napoli.it/graduatorie-ad-esaurimento-graduatorie-provinciali-provvisorie-relative-al-personale-docente-ed-educativo-valide-per-il-biennio-2024-2026/
Show all...
Graduatorie ad esaurimento – graduatorie provinciali provvisorie relative al personale docente ed educativo, valide per il biennio 2024/2026

Visita l'articolo per saperne di più.

*Apertura funzioni per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva – GaE* Come annunciato ieri, *tra il 20 giugno 2024 (h. 9,00) e il 2 luglio 2024 (h. 23,59)*, saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di scioglimento della riserva ai fini dell’inclusione a pieno titolo negli elenchi del sostegno a seguito del conseguimento, entro la data del 30 giugno 2024, del relativo titolo di specializzazione. Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale INPA, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.
Show all...
*Graduatoria 24 mesi e elenchi e graduatorie provinciali ad esaurimento (c.d. II Fascia)* *Apertura funzioni per la scelta delle scuole.* Il Ministero ci ha appena comunicato che l’apertura delle funzioni per la scelta delle scuole sarà così disponibile: *I fascia (24 mesi)* - allegato ”G” - dal 20 giugno e fino all’11 luglio *II fascia (DM 75)* - allegato “A” - dal 20 al 28 giugno La procedura sarà raggiungibile attraverso il seguente link: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm
Show all...
👍 1
Avviso_scioglimento_Ris_GAE_m_pi_AOODGPER_REGISTRO_UFFICIALEI_0090543.pdf1.77 KB
Photo unavailableShow in Telegram
https://www.orizzontescuola.it/elezioni-cspi-i-dati-del-2024-confrontati-con-il-2015-ecco-gli-eletti-e-i-seggi-assegnati-aumentano-consensi-uil-cisl-anief-e-gilda-i-grafici/ 🗳️🔵Elezioni CSPI, i dati del 2024 confrontati con il 2015. Ecco gli eletti e i seggi assegnati. Aumentano consensi UIL, CISL, ANIEF e GILDA. I grafici
Show all...
Elezioni CSPI, i dati del 2024 confrontati con il 2015. Ecco gli eletti e i seggi assegnati. Aumentano consensi UIL, CISL, ANIEF e GILDA. I grafici

Concluse le elezioni del parlamentino della scuola italiana, il CSPI (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione) che ha il ruolo di fornire supporto tecnico-scientifico per aiutare il governo a svolgere le sue funzioni nei seguenti ambiti: l'istruzione universitaria, la regolamentazione e i programmi scolastici, l'organizzazione complessiva del sistema educativo e la gestione dello stato giuridico del personale scolastico.

Show all...
Stipendi docenti, D’Aprile (Uil Scuola Rua) a Bruxelles: “In Italia troppo bassi. L’aumento delle retribuzioni sarà uno dei nostri obiettivi principali per il prossimo contratto”

Un recente studio dell’Università del Sussex evidenzia che lo status sociale degli insegnanti italiani risulta essere il terzo più basso al mondo con un punteggio di 14 su 100, ben al di sotto della media europea di 34.

https://youtu.be/NrvWsk19XVw?si=cdLne5fRUWJ6v9PN 🎥 (VIDEO) DL Sostegno, audizione alla Camera di Roberto Garofani (Uil Scuola Rua): «Nostro modello eccellenza europea ma su 217 mila docenti, 129 mila sono precari. Azzerare il precariato e garantire docenti specializzati a tutti gli alunni con disabilità».
Show all...

m_pi.AOOUSPNA.REGISTRO-UFFICIALEU.0009731.18-06-2024.pdf2.04 KB
😁 1
Choose a Different Plan

Your current plan allows analytics for only 5 channels. To get more, please choose a different plan.