cookie

We use cookies to improve your browsing experience. By clicking «Accept all», you agree to the use of cookies.

avatar

Casa Russa a Roma

Show more
Advertising posts
5 307
Subscribers
+424 hours
No data7 days
-130 days

Data loading in progress...

Subscriber growth rate

Data loading in progress...

Photo unavailableShow in Telegram
📅 Mercoledì 19 giugno alle 18:30 la Casa Russa a Roma ospita il recital della vincitrice di premi in più di 40 concorsi pianistici internazionali Eva Gevorgyan. Eseguirà le musiche di Aleksandr Scriabin, Petr Čajkovskij, Johannes Brahms, Fryderyk Chopin e altri compositori. 🎹Nata a Mosca nel 2004, Eva perfeziona i suoi studi presso il Conservatorio Čajkovskij di Mosca con Natalia Trull e presso la Scuola Superiore di Musica Reina Sofia di Madrid, sotto la guida di Stanislav Youdenitch. 📝L’ingresso è libero, la prenotazione tramite il link o il numero 06 888 16 333 è obbligatoria. 🤝Il concerto si svolgerà in collaborazione con il Progetto Musicale Internazionale “Muse Russe per il Mondo!” della Fondazione per il Sostegno dell’Arte Musicale Classica “Muse per il mondo!”. 📍Piazza Benedetto Cairoli, 6 - 00186 Roma Si prega di esibire un documento d’identità all’entrata.
Show all...
👍 7👏 4 2🥰 2
📯Il 6 giugno si celebra la Giornata della Lingua Russa. In questo giorno, 225 anni fa, nacque il grande scrittore, poeta e drammaturgo Aleksandr Sergeevič Puškin, considerato il padre della lingua russa moderna. 💻 A questo anniversario è stato dedicato il II Concorso Internazionale "Siamo nati per l’ispirazione...", la finale del quale si è tenuta alla Casa Russa a Roma e, da remoto, al Centro “Phoenix” di Vicenza. 🌏Nella sala della Casa Russa a Roma si sono riuniti partecipanti russofoni e bilingue da Bielorussia, Bulgaria, Italia, Germania, Spagna, Francia. Da remoto al concorso hanno preso parte i concorrenti da Russia, Azerbaijan, Austria, Siria e altri paesi. I bambini, vestiti in protagonisti delle opere di Puškin, recitavano poesie e prosa. 📅 Il 20 giugno alla Casa Russa a Roma si terrà un altro evento dedicato al 225º anniversario di Aleksandr Puškin: il salotto letterario e musicale "Mi sono un monumento eretto di mano non umana...".
Show all...
👍 30 16👏 10🥰 2
00:49
Video unavailableShow in Telegram
🎙️Il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha tenuto un incontro con i vertici delle agenzie di stampa internazionali (San Pietroburgo, 5 giugno 2024): 💬 “Vediamo che la posizione dell'Italia è più contenuta rispetto ad altri Paesi europei e notiamo questo in modo adeguato. Vediamo che in Italia non si diffonde una russofobia da cavernicoli e lo teniamo in considerazione. Noi speriamo che quando la situazione riguardo all'Ucraina comincerà a stabilizzarsi, riusciremo a ristabilire relazioni con l'Italia forse anche più velocemente che con qualche altro Paese europeo”.
Show all...
IMG_9857.MP49.33 MB
82👍 21🥰 9🤔 2👏 1
Photo unavailableShow in Telegram
📯Lunedì 10 giugno alle ore 18:30 la nostra sala ospita il concerto di fine stagione del Coro della Casa Russa a Roma sotto la direzione del Maestro Ekaterina Zarechnaya, laureata all’Accademia Russa di Musica Gnesin, solista del Coro del Teatro Bolshoi nel 2003-2008. In programma i canti di Petr Čajkovskij, Sergej Rachmaninov, Aleksandr Borodin, Vladimir Vavilov e altri compositori. 🎹Al pianoforte vincitrice di concorsi internazionali Natalia Pogosyan, laureata al Conservatorio di Mosca e all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Solista Stepan Yakovlev (basso), studente del Corso del Canto Rinascimentale Barocco del Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone. 🎙Il Coro della Casa Russa a Roma è stato fondato nel settembre 2023. Fanno parte del collettivo i connazionali russi, residenti in Italia nonché gli italiani - appassionati della scuola corale russa. 📝L'ingresso è gratuito, la prenotazione è obbligatoria tramite il link o al numero 06 888 16 333 📍Piazza Benedetto Cairoli, 6 – 00186 Roma
Show all...
👍 35 25🥰 4
Photo unavailableShow in Telegram
📯Gli eventi del mese di Giugno 2024. Vi aspettiamo!
Show all...
👍 31 15🥰 7
01:54
Video unavailableShow in Telegram
🎼Oggi, 1° giugno, ricorre il 220° anniversario della nascita di Mikhail Glinka, illustre compositore e fondatore dell'opera nazionale russa. Questa data fondamentale viene ampiamente celebrata in varie città russe con una serie di eventi, tra cui concerti e mostre. 🖼️In primavera, la Casa Russa a Roma, in collaborazione con il Museo nazionale russo della musica, ha organizzato la mostra “Mikhail Glinka. Viaggi musicali”. L’esposizione ha proposto ai visitatori manoscritti dell'artista, programmi di concerti, ritratti di eminenti musicisti legati al maestro e litografie del XIX secolo con vedute delle città visitate dal compositore. 🎷In occasione del compleanno del fondatore della musica accademica russa, i talentuosi musicisti russi, vincitori di concorsi internazionali Mikhail Kazakov (sassofono) e Pavel Tyalo (pianoforte) hanno magistralmente eseguito “Zhavoronok” (“L'allodola”), una romanza di Mikhail Glinka che fa parte del ciclo vocale “Addio a Pietroburgo”. @musicmuseum_ru
Show all...
IMG_0231.MP441.34 MB
👍 46 28👏 2🥰 1
Photo unavailableShow in Telegram
📯Vi aspettiamo stasera, 31 maggio alle ore 18:30 alla lezione “Pavel Muratov e Nikolai Ulyanov. I richiami dell'antichità” di Nadezhda Musyankova, storica dell'arte, esperta del dipartimento di pittura della seconda metà del XIX - inizio del XX secolo della Galleria Tretyakov. La lezione si terrà nell’ambito dell’inaugurazione della mostra “Polvere italiana. Viaggio attraverso le immagini dell’Italia di Pavel Muratov” della pittrice di San Pietroburgo Nadezhda Kuznetsova. L’ingresso è libero, la prenotazione è obbligatoria. 📍Piazza Benedetto Cairoli, 6 – 00816 Roma Si prega di esibire un documento d’identità all’entrata
Show all...
🥰 29👍 17 13
Photo unavailableShow in Telegram
📯Sabato 1° giugno 2024 alle ore 10:00 presso Liston 12, Piazza Bra a Verona si terrà il convegno storico commemorativo «Sulle rotte di Marco Polo: le colonie veneziane e genovesi sulle coste del Mar Nero». 🗺️Il convegno storico rappresenta un’opportunità unica per rendere omaggio al grande viaggiatore veneziano, Marco Polo, in occasione del 700° anniversario della sua morte, per conoscere i luoghi e i popoli che ha incontrato lungo le sue straordinarie avventure e, in particolare, scoprire le rotte e le coste del Mar Nero e della Crimea, dove ancor oggi sono visibili i resti di antiche fortezze veneziane e genovesi. Durante l’evento, il pubblico potrà assistere a esibizioni di soldati storici in uniforme veneziana del XVIII secolo per immergersi ulteriormente nell’atmosfera dell’epoca. Per la partecipazione è richiesta la prenotazione tramite email [email protected]
Show all...
👍 50 25👏 3
Photo unavailableShow in Telegram
📯Sabato 1° giugno 2024 alle ore 10:00 presso Liston 12, Piazza Bra a Verona si terrà il convegno storico commemorativo «Sulle rotte di Marco Polo: le colonie veneziane e genovesi sulle coste del Mar Nero». 🗺️Il convegno storico rappresenta un’opportunità unica per rendere omaggio al grande viaggiatore veneziano, Marco Polo, in occasione del 700° anniversario della sua morte, per conoscere i luoghi e i popoli che ha incontrato lungo le sue straordinarie avventure e, in particolare, scoprire le rotte e le coste del Mar Nero e della Crimea, dove ancor oggi sono visibili i resti di antiche fortezze veneziane e genovesi. Durante l’evento, il pubblico potrà assistere a esibizioni di soldati storici in uniforme veneziana del XVIII secolo per immergersi ulteriormente nell’atmosfera dell’epoca. Per la partecipazione è richiesta la prenotazione tramite email [email protected]
Show all...
👍 5👏 1
Photo unavailableShow in Telegram
🖼3 июня в 18:30 в Русском доме в Риме в рамках празднования 225-летия со дня рождения Карла Брюллова состоится лекция исследователя русского искусства, доктора искусствоведения, главного специалиста Третьяковской галереи Светланы Степановой. Встреча будет посвящена художникам «золотого века» русского искусства, работавшим в Риме в первой половине XIX столетия. 🖌Выпускники Императорской Академии художеств постигали на Аппенинах европейское художественное наследие и совершенствовали свое мастерство. Опыт погружения в Италию принес разнообразные плоды: от произведений «большого стиля», проникнутых пластическими идеями античности и Возрождения («Последний день Помпеи», «Медный змий», «Явление Мессии»), до пленительной красоты «итальянского жанра» и пейзажей, запечатлевших уникальную природу «страны полуденного солнца». 📖Лекция пройдет на русском языке. Вход свободный, необходима предварительная регистрация 📍Piazza Benedetto Cairoli, 6 – 00186 Рим Просьба предъявить на входе удостоверение личности
Show all...
8👍 4