cookie

We use cookies to improve your browsing experience. By clicking «Accept all», you agree to the use of cookies.

avatar

C.Li.Va. Toscana

Canale ufficiale del C.Li.Va comitato toscano per la libertà di scelta vaccinale. Qui trovate le nostre attività da condividere con amici e parenti. Sito: www.clivatoscana.com Facebook: www.Facebook.com/clivatoscana

Show more
Advertising posts
24 788
Subscribers
-224 hours
-267 days
-4930 days
Posting time distributions

Data loading in progress...

Find out who reads your channel

This graph will show you who besides your subscribers reads your channel and learn about other sources of traffic.
Views Sources
Publication analysis
PostsViews
Shares
Views dynamics
01
Covid: Garante privacy apre istruttoria su tirocinio vietato in Asl Puglia Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un’istruttoria dopo la notizia del mancato accesso in ospedale di alcuni tirocinanti, perché sprovvisti della quarta dose del vaccino anti-Covid.  Secondo un articolo di stampa, gli studenti del corso di laurea in infermieristica all’Università del Salento che non si sono sottoposti alla quarta somministrazione vaccinale Sars-Cov-2 non avrebbero potuto svolgere il tirocinio, obbligatorio, nella struttura ospedaliera. La Asl di Lecce avrebbe motivato il rifiuto sulla base di una legge regionale che disciplina l’obbligo di vaccinazione degli operatori sanitari. L’Azienda sanitaria locale ha 15 giorni di tempo per comunicare al Garante finalità e base giuridica che consentirebbero di trattare il dato personale relativo alla ricezione della quarta dose del vaccino come condizione per svolgere l’attività di tirocinio. Nella richiesta di informazioni l’Autorità ricorda che dal 1° novembre 2022 non è più previsto il requisito della vaccinazione Covid per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario. Roma, 12 giugno 2024
2 29522Loading...
02
AIUTACI AD AIUTARE - ASSOCIATI ORA! La nostra battaglia contro gli obblighi vaccinali non si fermerà finché anche solo una persona sarà soggetta a queste imposizioni, specialmente i bambini. Noi di Corvelva ci mettiamo tutta la nostra passione e determinazione, ma abbiamo bisogno del tuo supporto per fare la differenza. Associarsi a Corvelva significa molto più che condividere i nostri princìpi: significa fare parte di una comunità unita per garantire la libertà vaccinale in Veneto, in Italia, in Europa e nel mondo. Il tuo aiuto è essenziale per continuare la nostra missione. Reagiamo insieme! https://corvelva.it/registrazione-socio.html
2 8064Loading...
03
https://t.me/clivatoscana/1592 CALENDIARIO INFORMATO C.Li.Va. Toscana - 11 giugno L’IMMUNITÀ DI GREGGE È STATISTICAMENTE IMPOSSIBILE La vaccinazione contro HPV viene pubblicizzata come mezzo di protezione dall’infezione e le campagne comunicative del ministero parlano di vaccinare i ragazzi per “proteggere il loro futuro” Ma è lo stesso ministero che ci spiega come HPV sia un virus “di cui si conoscono oltre 200 varianti (sierotipi)”. I vaccini disponibili sono di due tipi e proteggono al massimo contro 4 sierotipi con un’efficacia non del 100%. Inoltre, come ci dice sempre il ministero della salute “il virus è estremamente diffuso nella popolazione: si stima che ognuno di noi contragga un’infezione da HPV almeno una volta nella vita” tanto che “per tutte le donne a partire dai 25 anni di età, anche se vaccinate, è inoltre fondamentale aderire ai programmi di screening cervicale che prevedono gratuitamente il Pap-test e il test per la ricerca del HPV-DNA. Questi test sono molto efficaci nel garantire una diagnosi precoce, consentendo di intervenire prima che la malattia evolva.” Ci troviamo quindi di fronte a una vaccinazione che copre solo 4 dei 200 sierotipi, con un’efficacia discutibile e che non costituisce comunque un sostituto alla vera prevenzione. Ancora una volta quindi la conferma che vaccinando a tappeto tutti i ragazzi e le ragazze da 11 anni non si elimina il problema e non si crea nessuna immunità di gregge ma, anzi, si fornisce un’idea di falsa protezione con il rischio che le persone non svolgano test per verificare l’avvenuta infezione prima che la malattia si manifesti perché convinti di essere al sicuro dopo la vaccinazione. Per maggiori informazioni: https://www.corvelva.it/approfondimenti/libri/vaccini-e-vaccinazioni/vaccinare-contro-il-papillomavirus.html Staff C.Li.Va. Toscana T.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e X
3 95356Loading...
04
CALENDIARIO INFORMATO - 6 GIUGNO 2024 C.Li.Va Toscana Spunti di riflessione. Questi messaggi che percorrono i mesi del 2024 vogliono essere post che a cadenza più o meno regolare vi proponiamo per riflettere. Pensieri e domande che spesso scaturiscono dall'osservare come il tema delle vaccinazioni sia ormai posto come un dogma, una questione quasi di fede e strumentalizzato per fomentare divisione e scontro sociale. Oggi desideriamo porre qualche domanda, lasciando a ciascuno la risposta. Quale la differenza tra vaccinato e immunizzato? Il medico vaccinatore vi ha spiegato che non sono sinonimi? Basta un timbro sul libretto vaccinale per innescare automaticamente la risposta del proprio sistema immunitario? Semplici verifiche con test di esami anticorpali sono un esempio di strumento utile per conoscere sempre di più il proprio sistema immunitario, al di là dei timbri sul libretto. Veniamo da un triennio in cui veniva venduto un vaccino per poter andare a lavorare ma che non impediva malattia e contagio agli altri, abbiamo in vigore ancora la legge Lorenzin sui bambini che impone vaccinazioni per malattie non contagiose come il tetano e adesso la propaganda soffia sulla vaccinazione HPV nei bambini di 11 anni senza alcuna sicurezza per il loro sviluppo. Troppi esempi che ci portano a seminare dubbi, a smontare la propaganda “vaccinato uguale immunizzato” e a mettere in guardia sul fatto che la vera prevenzione non è una puntura e un timbro ma è ben altro Per fare le cose fatte bene, chi sprofessa di avere a cuore la salute pubblica, dovrebbe proporre screening di verifica gratuiti (a maggior ragione per vaccinazioni sperimentali), ma sappiamo che sarebbe chiedere troppo... A ciascuno la libertà di approfondire, di indagare e di continuare a porsi domande..! Trovate qui il calendario informato di Giugno dedicato questo mese alla vaccinazione HPV Staff C.Li.Va. Toscana T.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e X
8 34657Loading...
05
Media files
9 58712Loading...
06
CalenDiario INFORMATO - HPV PAPILLOMA VIRUS 1 Giugno 2024 Il mese di Giugno lo dedicheremo a questo vaccino NON obbligatorio ma su cui ultimamente si sta rivolgendo l'attenzione sia dei media, con le varie pubblicità, sia la Regione Puglia con una bozza di legge regionale di cui abbiamo parlato nel nostro precedente post del 24 maggio scorso. Il virus del Papilloma umano è un virus che causa una malattia sessualmente trasmissibile. Ci sono oltre 100 sottotipi di HPV e nel 90% dei casi l'infezione generata è innocua e il sistema di difese del nostro organismo elimina il virus senza neanche avere sintomatologia. Chiaramente i rischi aumentano a seconda del comportamento sessuale e delle precauzioni scelte. La vaccinazione è raccomandata a bambine e bambini dagli 11 anni. Nel 2006, con una procedura abbreviata, fu approvato il vaccino Gardasil nella sua formulazione quadrivalente, poi nel 2014 ne è stato approvata una nuova versione, contro più sierotipi, contro i tumori della cervice uterina, della vagina e dell'ano anche nei maschi. Altro vaccino disponibile è il Cervarix, progettato per agire contro due sottotipi di HPV. Entrambe queste formulazioni dunque si rivolgono solo ad alcuni degli oltre100 sierotipi (alcune fonti parlano addirittura di 200 sierotipi). Tra l'altro alcuni studi hanno evidenziato che quando i vaccini contengono un piccolo numero di ceppi quelli minori possono sostituirsi a quelli contro i quali il vaccino è progettato e acquisiscono maggiore forza potendo diventare virulenti. La pubblicità che ne viene fatta non racconta questo e neanche le possibili reazioni avverse che invece purtroppo avvengono e sono state spesso testimoniate dalle ragazzine che le hanno subite. https://youtu.be/eBLgOe2p4o4?si=p4J5ko-HfGEl5va7 Dunque è nostro diritto conoscere bene un farmaco, le sue potenzialità e le sue criticità, farci spiegare dai medici, facendo valere il nostro diritto al consenso informato, se ci sono strade alternative di prevenzione verso la malattia tipo pap test, protezioni al rapporto sessuale, rinforzo al sistema immunitario ecc.. Staff C.Li.Va. Toscana T.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e X
10 10199Loading...
07
https://t.me/clivatoscana/1567 CALENDiario Informato - FUOCO DI SANT’ANTONIO - 31 maggio 2024 COME SEGNALARE UNA SOSPETTA REAZIONE AVVERSA Alcuni studi hanno evidenziato che ci sia stata una “Riattivazione del virus Varicella-Zoster a seguito di vaccinazione o infezione da coronavirus 2 con sindrome respiratoria acuta grave”: Questo il titolo di un nuovo studio che spiega l’aumento di questo virus nei soggetti vaccinati contro il Covid-19. Qui lo studio 👉 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35931613/ Nell’astratto leggiamo: La riattivazione del virus varicella zoster (VZV) è stata segnalata a seguito della vaccinazione per la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2), ma la reale portata rimane sconosciuta. Raccomandiamo la segnalazione di qualsiasi evento avverso. Qui il link ufficiale per eseguirla da cittadino https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse Ricordiamo che è un dovere medico. Seguici su Facebook e X
8 72455Loading...
08
CALENDIARIO INFORMATO - 28 MAGGIO È sicuro? È efficace? Mi serve? Il tema della sicurezza, efficacia e utilità delle vaccinazioni è uno dei punti che dovrebbe invitare il legislatore a una profonda riflessione sul rendere obbligatorio o comunque fortemente raccomandato questo trattamento sanitario. Nel caso del vaccino per Herpes Zoster infatti il tema della sicurezza non può non coinvolgere la storia di uno dei prodotti commercializzati : Zostavax, vaccino vivo attenuato disponibile in Italia e regolarmente registrato nella banca dati AIFA: Il foglietto illustrativo di Zostavax afferma che "la trasmissione del virus del vaccino può avvenire tra i vaccinati e i contatti suscettibili",vale a dire che l'individuo vaccinato è contagioso con la varicella del ceppo vaccinale e può infettare altri con la varicella, se questi non hanno avuto la varicella in precedenza. Merck, l'azienda produttrice di Zostavax, si sta attualmente difendendo da 60 cause legali che sostengono che il vaccino abbia causato gravi effetti collaterali, tra cui la morte. L'esito di questi procedimenti è in sospeso. Fonte Avete mai sentito parlare di questi problemi durante la campagna “informativa” per la vaccinazione contro herpes zoster in Italia? Prima di vaccinarvi informatevi e valutate davvero se il prodotto che vi viene offerto è sicuro, efficace e sopratutto se è utile per la vostra salute. Staff C.Li.Va. Toscana T.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e Twitter (X)
10 91065Loading...
09
https://t.me/clivatoscana/1567 CalenDiario INFORMATO - FUOCO DI SANT’ANTONIO 26-31 Maggio A maggio abbiamo dato spazio sia a due vaccinazioni obbligatorie, parotite e varicella, sia ad una fortemente raccomandata soprattutto a persone fragili e anziane: il Fuoco di Sant’Antonio. 1-4 maggio PAROTITE - 6-26 maggio VARICELLA 26-31 maggio FUOCO DI SANT’ANTONIO Il Fuoco di Sant’Antonio è un’infezione virale conseguente alla riattivazione del virus varicella-zoster, responsabile della varicella. Solitamente non si conosce la causa della riattivazione del virus, ma a volte essa avviene quando una malattia o un farmaco indeboliscono il sistema immunitario. Lo sapevi che questo vaccino contiene linee fetali cellulari? https://www.corvelva.it/malattie-vaccini/facciamo-il-punto/linee-cellulari-fetali-per-la-produzione-di-vaccini.html Staff C.Li.Va. Toscana https://t.me/clivatoscana Seguici anche su fb e X
11 85967Loading...
10
VACCINO HPV PAPILLOMA VIRUS In questi giorni raccogliamo testimonianze sul territorio di persone a cui sta arrivando per raccomandata la convocazione per la vaccinazione dei figli per HPV. A questi segnali uniamo le notizie provenienti dalla Puglia dell’approvazione di una legge che prevede la richiesta di vaccinazione HPV dagli 11 anni nel momento dell’iscrizione a scuola ed è quindi questa occasione per ricordare a tutti alcuni punti fondamentali: 1) La vaccinazione HPV NON È OBBLIGATORIA ma solo facoltativa perchè prevista nel calendario delle vaccinazioni nazionali 2) Nell’attesa della pubblicazione del testo approvato dal consiglio regionale Puglia ribadiamo che anche se il testo fosse approvato così come da bozza NON ESISTERÀ ALCUN OBBLIGO DI VACCINAZIONE per iscriversi a scuola o università né in Puglia e né in nessuna regione italiana. Già nel testo infatti è previsto che si possa consegnare una “non meglio specificata” documentazione di richiesta colloquio informativo/dissenso alla vaccinazione. Facciamo fatica ad essere precisi perché l’inventiva di alcuni politici supera anche la nostra fantasia… 3) Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti i genitori che i moduli proposti da pediatri e ASL di dissenso informato NON VANNO ASSOLUTAMENTE FIRMATI, al di là dell’obbligatorietà o meno della vaccinazione proposta. I moduli contengono delle frasi del tipo “nonostante il medico mi abbia fornito tutte le informazioni richieste” oppure “sono a conoscenza dei rischi che incorro nel non vaccinare mio figlio nonostante le indicazioni del medico” che servono solo a mettere in cattiva luce i genitori nei confronti delle autorità sanitarie esonerando i medici dal loro DOVERE di informazione, ascolto e comprensione dei genitori previsti dal consenso informato (legge 219/2017) 4) Il nostro consiglio, per chi riceve raccomandate dalla asl, è sempre quello di fare OBIEZIONE ATTIVA. Chiedere risposte ai dubbi, avere fonti ufficiali e colloqui personalizzati in base alle proprie situazioni non è una scelta del medico ma un obbligo. Anche se spesso la vaccinazione viene fatta passare come “la revisione della caldaia” , una prassi normale da eseguire periodicamente senza possibilità di dubbio in realtà il medico e le ASL hanno il DOVERE di ascoltare e rispondere ai dubbi dei pazienti e dei genitori. È chiaro quindi che le informazioni messe in giro da alcuni giornali e le provocazioni di qualche Regione sono un chiaro tentativo di far passare il messaggio che la vaccinazione HPV sia in qualche modo necessaria e richiesta “per andare a scuola”. Del resto ancora oggi, dopo 7 anni, spesso sentiamo persone convinte i vaccini siano necessari per frequentare qualsiasi scuola solo perché lo hanno sentito in TV o lo hanno letto in qualche modulo scolastico… In questo modo indecisi e poco informati vaccineranno i figli in antitesi con il consenso libero e informato che dovrebbe essere un punto centrale di un paese moderno e libero. Cliva continuerà a monitorare tutto ciò che succederà sul tema per fornirvi sempre gli strumenti per opporvi in prima persona, per esercitare l’obiezione attiva in caso vi capitasse di essere convocati da asl o medico di base per la vaccinazione. Come avete visto da inizio anno dedichiamo un calendario mensile per ogni vaccinazione per percorrere, giorno dopo giorno, tutte le evidenze che ci ricordano quanto la narrazione sui vaccini sia molto lontana dalla realtà. Dedicheremo giugno quindi all’HPV, fornendovi spunti e dubbi su questa vaccinazione che potrete poi usare proprio per esercitare l’obiezione attiva. La campagna terroristica del morbillo e del covid ci hanno “allenato” a riconoscere come si muove il sistema per spaventare e raggiungere obiettivi decisi a tavolino nelle varie sedi. A noi, tutti insieme, il compito di informarci, fare rete, insinuare dubbi e chiedere le risposte a chi troppo spesso ci cataloga come “numeri” piuttosto che persone. Staff C.Li.Va. Toscana T.me/clivatoscana
20 343503Loading...
11
https://t.me/clivatoscana/1567 CalenDiario INFORMATO - 22 maggio - VARICELLA POSSO VACCINARMI IN PREVISIONE O DURANTE LA GRAVIDANZA? Ricordate lo scandalo del farmaco per donne in gravidanza chiamato Talidomide che ha reso focomelici migliaia di bambini o fatto abortire donne in gravidanza? Informatevi e pensate, perché la medicina nel tempo ha cambiato sempre tante approvazioni sulla pelle degli innocenti. Tuttavia, ad oggi 2024, il vaccino per la Varicella in previsione o durante la gravidanza è controindicata anche se non c’è una corretta informazione alle donne. Riportiamo la citazione ufficiale: La vaccinazione è inoltre controindicata in gravidanza e le donne in età fertile dovrebbero evitare una gravidanza nel primo mese successivo alla vaccinazione. Fonte: https://www.epicentro.iss.it/varicella/ E ricordate sempre di testare prima gli anticorpi visto che molto spesso queste malattie sono asintomatiche e la copertura per immunità naturale dura a vita. A voi e alle generazioni future l’ultima scelta, sempre. Staff C.Li.Va. Toscana t.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e Twitter (X)
10 70230Loading...
12
https://t.me/clivatoscana/1567 CalenDiario INFORMATO - 19 maggio - VARICELLA È SICURO? É EFFICACE? MI SERVE? COSA RISCHIO? Sappiamo quanto sia lungo, complesso e spesso osteggiato l'iter che porta a una promulgazione di una legge dello Stato. C'è una legge che vige nell'ordinamento giuridico italiano dal 1992, è la Legge 210/92. Il tema è quello dell'indennizzo a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati. Qui il testo. Dietro a una legge c'è anche una previsione di spesa, soldi dei contribuenti spesi ogni anno a fronte di danni da vaccino riconosciuti. Danni che esistono, come quelli del Report di Vaccinovigilanza Attiva della Puglia L'iter per veder riconosciuto il danno è una vera e propria impresa se solo si pensa alla prima risposta che i medici danno a fronte di domande o segnalazioni dei pazienti assistiti. "è normale...non è possibile che sia stato causato dal vaccino..." e via e via e via. O alla non curanza o ignoranza con cui non avvertono chi si sottopone a vaccinazione con virus attivo di essere potenzialmente contagioso per un certo periodo di tempo. Con questo cosa vogliamo dire? Il desiderio è quello di stimolare riflessioni e pensieri critici e ricordare o far conoscere quanto più possibile che le reazioni avverse non sono fantasie complottiste, bensì eventualità già messe in conto a priori e tutelate da oltre trent'anni dal nostro stesso Stato. Staff C.Li.Va. Toscana t.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e Twitter (X)
10 67741Loading...
13
https://t.me/clivatoscana/1567 CalenDiario INFORMATO - 17 maggio - VARICELLA LO SAPEVI? QUESTO VACCINO CONTIENE LINEE CELLULARI FETALI In alcuni lotti di vaccino Priorix Tetra (Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella) abbiamo riscontrato un’enorme quantità di DNA fetale,così abnorme da definirlo un vaccino al DNA essendo il primo componente come quantità riscontrabile e questo è preoccupante poiché denota una non purificazione del prodotto vaccinale. Così l'associazione CORVELVA approfondiva i risultati delle analisi sulle fiale dei vaccini attualmente in commercio e che ogni giorno, anche oggi, vengono somministrate ai nostri bambini per effetto della Legge Lorenzin. Invitiamo tutti coloro che si sono avvicinati al tema vaccini con la vaccinazione COVID ad approfondire il tema del contenuto dei vaccini pediatrici, da anni infatti associazioni come CORVELVA svolgono il ruolo che dovrebbe essere di AIFA. Analizzare e garantire la sicurezza dei vaccini che troppo spesso vengono etichettati come "acqua minerale" da alcuni mezzi di (dis)informazione. Vaccineresti tuo figlio se alla ASL ti venisse detto cosa contengono? La Dr.ssa Theresa Deisher: “Chiunque dica che il DNA fetale che contamina i nostri vaccini è innocuo o non sa nulla di immunità e di recettori Toll- like o non dice la verità.” Se il DNA fetale può scatenare il travaglio (una reazione autoimmune naturalmente desiderata), allora quegli stessi livelli nei vaccini possono scatenare l'autoimmunità in un bambino. Non solo, il DNA umano fetale si incorpora nel DNA del bambino causando mutazioni. Per un consenso libero e informato è fondamentale conoscere i prodotti e tutti i difetti nel processo autorizzativo e di controllo sulla sicurezza che esistono e che denunciamo da anni Staff C.Li.Va. Toscana t.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e Twitter (X)
13 927144Loading...
Covid: Garante privacy apre istruttoria su tirocinio vietato in Asl Puglia Il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un’istruttoria dopo la notizia del mancato accesso in ospedale di alcuni tirocinanti, perché sprovvisti della quarta dose del vaccino anti-Covid.  Secondo un articolo di stampa, gli studenti del corso di laurea in infermieristica all’Università del Salento che non si sono sottoposti alla quarta somministrazione vaccinale Sars-Cov-2 non avrebbero potuto svolgere il tirocinio, obbligatorio, nella struttura ospedaliera. La Asl di Lecce avrebbe motivato il rifiuto sulla base di una legge regionale che disciplina l’obbligo di vaccinazione degli operatori sanitari. L’Azienda sanitaria locale ha 15 giorni di tempo per comunicare al Garante finalità e base giuridica che consentirebbero di trattare il dato personale relativo alla ricezione della quarta dose del vaccino come condizione per svolgere l’attività di tirocinio. Nella richiesta di informazioni l’Autorità ricorda che dal 1° novembre 2022 non è più previsto il requisito della vaccinazione Covid per gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario. Roma, 12 giugno 2024
Show all...
👍 63🔥 14👏 10 4🤬 4🙈 4
Repost from CORVELVA
AIUTACI AD AIUTARE - ASSOCIATI ORA! La nostra battaglia contro gli obblighi vaccinali non si fermerà finché anche solo una persona sarà soggetta a queste imposizioni, specialmente i bambini. Noi di Corvelva ci mettiamo tutta la nostra passione e determinazione, ma abbiamo bisogno del tuo supporto per fare la differenza. Associarsi a Corvelva significa molto più che condividere i nostri princìpi: significa fare parte di una comunità unita per garantire la libertà vaccinale in Veneto, in Italia, in Europa e nel mondo. Il tuo aiuto è essenziale per continuare la nostra missione. Reagiamo insieme! https://corvelva.it/registrazione-socio.html
Show all...
👏 26👍 6 4
https://t.me/clivatoscana/1592 CALENDIARIO INFORMATO C.Li.Va. Toscana - 11 giugno L’IMMUNITÀ DI GREGGE È STATISTICAMENTE IMPOSSIBILE La vaccinazione contro HPV viene pubblicizzata come mezzo di protezione dall’infezione e le campagne comunicative del ministero parlano di vaccinare i ragazzi per “proteggere il loro futuro” Ma è lo stesso ministero che ci spiega come HPV sia un virus “di cui si conoscono oltre 200 varianti (sierotipi)”. I vaccini disponibili sono di due tipi e proteggono al massimo contro 4 sierotipi con un’efficacia non del 100%. Inoltre, come ci dice sempre il ministero della salute “il virus è estremamente diffuso nella popolazione: si stima che ognuno di noi contragga un’infezione da HPV almeno una volta nella vita” tanto che “per tutte le donne a partire dai 25 anni di età, anche se vaccinate, è inoltre fondamentale aderire ai programmi di screening cervicale che prevedono gratuitamente il Pap-test e il test per la ricerca del HPV-DNA. Questi test sono molto efficaci nel garantire una diagnosi precoce, consentendo di intervenire prima che la malattia evolva.” Ci troviamo quindi di fronte a una vaccinazione che copre solo 4 dei 200 sierotipi, con un’efficacia discutibile e che non costituisce comunque un sostituto alla vera prevenzione. Ancora una volta quindi la conferma che vaccinando a tappeto tutti i ragazzi e le ragazze da 11 anni non si elimina il problema e non si crea nessuna immunità di gregge ma, anzi, si fornisce un’idea di falsa protezione con il rischio che le persone non svolgano test per verificare l’avvenuta infezione prima che la malattia si manifesti perché convinti di essere al sicuro dopo la vaccinazione. Per maggiori informazioni: https://www.corvelva.it/approfondimenti/libri/vaccini-e-vaccinazioni/vaccinare-contro-il-papillomavirus.html Staff C.Li.Va. Toscana T.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e X
Show all...
C.Li.Va. Toscana

👍 29👏 9 4🤣 1
CALENDIARIO INFORMATO - 6 GIUGNO 2024 C.Li.Va Toscana Spunti di riflessione. Questi messaggi che percorrono i mesi del 2024 vogliono essere post che a cadenza più o meno regolare vi proponiamo per riflettere. Pensieri e domande che spesso scaturiscono dall'osservare come il tema delle vaccinazioni sia ormai posto come un dogma, una questione quasi di fede e strumentalizzato per fomentare divisione e scontro sociale. Oggi desideriamo porre qualche domanda, lasciando a ciascuno la risposta. Quale la differenza tra vaccinato e immunizzato? Il medico vaccinatore vi ha spiegato che non sono sinonimi? Basta un timbro sul libretto vaccinale per innescare automaticamente la risposta del proprio sistema immunitario? Semplici verifiche con test di esami anticorpali sono un esempio di strumento utile per conoscere sempre di più il proprio sistema immunitario, al di là dei timbri sul libretto. Veniamo da un triennio in cui veniva venduto un vaccino per poter andare a lavorare ma che non impediva malattia e contagio agli altri, abbiamo in vigore ancora la legge Lorenzin sui bambini che impone vaccinazioni per malattie non contagiose come il tetano e adesso la propaganda soffia sulla vaccinazione HPV nei bambini di 11 anni senza alcuna sicurezza per il loro sviluppo. Troppi esempi che ci portano a seminare dubbi, a smontare la propaganda “vaccinato uguale immunizzato” e a mettere in guardia sul fatto che la vera prevenzione non è una puntura e un timbro ma è ben altro Per fare le cose fatte bene, chi sprofessa di avere a cuore la salute pubblica, dovrebbe proporre screening di verifica gratuiti (a maggior ragione per vaccinazioni sperimentali), ma sappiamo che sarebbe chiedere troppo... A ciascuno la libertà di approfondire, di indagare e di continuare a porsi domande..! Trovate qui il calendario informato di Giugno dedicato questo mese alla vaccinazione HPV Staff C.Li.Va. Toscana T.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e X
Show all...
C.Li.Va. Toscana

Canale ufficiale del C.Li.Va comitato toscano per la libertà di scelta vaccinale. Qui trovate le nostre attività da condividere con amici e parenti. Sito: www.clivatoscana.com Facebook: www.Facebook.com/clivatoscana

👍 53👏 20 10
GIUGNO HPV - CALENDiario informato 2024.pdf1.59 KB
👍 20👏 9
CalenDiario INFORMATO - HPV PAPILLOMA VIRUS 1 Giugno 2024 Il mese di Giugno lo dedicheremo a questo vaccino NON obbligatorio ma su cui ultimamente si sta rivolgendo l'attenzione sia dei media, con le varie pubblicità, sia la Regione Puglia con una bozza di legge regionale di cui abbiamo parlato nel nostro precedente post del 24 maggio scorso. Il virus del Papilloma umano è un virus che causa una malattia sessualmente trasmissibile. Ci sono oltre 100 sottotipi di HPV e nel 90% dei casi l'infezione generata è innocua e il sistema di difese del nostro organismo elimina il virus senza neanche avere sintomatologia. Chiaramente i rischi aumentano a seconda del comportamento sessuale e delle precauzioni scelte. La vaccinazione è raccomandata a bambine e bambini dagli 11 anni. Nel 2006, con una procedura abbreviata, fu approvato il vaccino Gardasil nella sua formulazione quadrivalente, poi nel 2014 ne è stato approvata una nuova versione, contro più sierotipi, contro i tumori della cervice uterina, della vagina e dell'ano anche nei maschi. Altro vaccino disponibile è il Cervarix, progettato per agire contro due sottotipi di HPV. Entrambe queste formulazioni dunque si rivolgono solo ad alcuni degli oltre100 sierotipi (alcune fonti parlano addirittura di 200 sierotipi). Tra l'altro alcuni studi hanno evidenziato che quando i vaccini contengono un piccolo numero di ceppi quelli minori possono sostituirsi a quelli contro i quali il vaccino è progettato e acquisiscono maggiore forza potendo diventare virulenti. La pubblicità che ne viene fatta non racconta questo e neanche le possibili reazioni avverse che invece purtroppo avvengono e sono state spesso testimoniate dalle ragazzine che le hanno subite. https://youtu.be/eBLgOe2p4o4?si=p4J5ko-HfGEl5va7 Dunque è nostro diritto conoscere bene un farmaco, le sue potenzialità e le sue criticità, farci spiegare dai medici, facendo valere il nostro diritto al consenso informato, se ci sono strade alternative di prevenzione verso la malattia tipo pap test, protezioni al rapporto sessuale, rinforzo al sistema immunitario ecc.. Staff C.Li.Va. Toscana T.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e X
Show all...
Ragazze danneggiate dal vaccino HPV - Papilloma Virus

👍 46 13👏 9
https://t.me/clivatoscana/1567 CALENDiario Informato - FUOCO DI SANT’ANTONIO - 31 maggio 2024 COME SEGNALARE UNA SOSPETTA REAZIONE AVVERSA Alcuni studi hanno evidenziato che ci sia stata una “Riattivazione del virus Varicella-Zoster a seguito di vaccinazione o infezione da coronavirus 2 con sindrome respiratoria acuta grave”: Questo il titolo di un nuovo studio che spiega l’aumento di questo virus nei soggetti vaccinati contro il Covid-19. Qui lo studio 👉 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35931613/ Nell’astratto leggiamo: La riattivazione del virus varicella zoster (VZV) è stata segnalata a seguito della vaccinazione per la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2), ma la reale portata rimane sconosciuta. Raccomandiamo la segnalazione di qualsiasi evento avverso. Qui il link ufficiale per eseguirla da cittadino https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse Ricordiamo che è un dovere medico. Seguici su Facebook e X
Show all...
C.Li.Va. Toscana

👍 29👏 5 3🤷‍♂ 2
CALENDIARIO INFORMATO - 28 MAGGIO È sicuro? È efficace? Mi serve? Il tema della sicurezza, efficacia e utilità delle vaccinazioni è uno dei punti che dovrebbe invitare il legislatore a una profonda riflessione sul rendere obbligatorio o comunque fortemente raccomandato questo trattamento sanitario. Nel caso del vaccino per Herpes Zoster infatti il tema della sicurezza non può non coinvolgere la storia di uno dei prodotti commercializzati : Zostavax, vaccino vivo attenuato disponibile in Italia e regolarmente registrato nella banca dati AIFA:
Il foglietto illustrativo di Zostavax afferma che "la trasmissione del virus del vaccino può avvenire tra i vaccinati e i contatti suscettibili",vale a dire che l'individuo vaccinato è contagioso con la varicella del ceppo vaccinale e può infettare altri con la varicella, se questi non hanno avuto la varicella in precedenza. Merck, l'azienda produttrice di Zostavax, si sta attualmente difendendo da 60 cause legali che sostengono che il vaccino abbia causato gravi effetti collaterali, tra cui la morte. L'esito di questi procedimenti è in sospeso.
Fonte Avete mai sentito parlare di questi problemi durante la campagna “informativa” per la vaccinazione contro herpes zoster in Italia? Prima di vaccinarvi informatevi e valutate davvero se il prodotto che vi viene offerto è sicuro, efficace e sopratutto se è utile per la vostra salute. Staff C.Li.Va. Toscana T.me/clivatoscana Seguici anche su Facebook e Twitter (X)
Show all...
C.Li.Va. Toscana

Canale ufficiale del C.Li.Va comitato toscano per la libertà di scelta vaccinale. Qui trovate le nostre attività da condividere con amici e parenti. Sito: www.clivatoscana.com Facebook: www.Facebook.com/clivatoscana

👍 63 4🤬 2🤷‍♂ 1
https://t.me/clivatoscana/1567 CalenDiario INFORMATO - FUOCO DI SANT’ANTONIO 26-31 Maggio A maggio abbiamo dato spazio sia a due vaccinazioni obbligatorie, parotite e varicella, sia ad una fortemente raccomandata soprattutto a persone fragili e anziane: il Fuoco di Sant’Antonio. 1-4 maggio PAROTITE - 6-26 maggio VARICELLA 26-31 maggio FUOCO DI SANT’ANTONIO Il Fuoco di Sant’Antonio è un’infezione virale conseguente alla riattivazione del virus varicella-zoster, responsabile della varicella. Solitamente non si conosce la causa della riattivazione del virus, ma a volte essa avviene quando una malattia o un farmaco indeboliscono il sistema immunitario. Lo sapevi che questo vaccino contiene linee fetali cellulari? https://www.corvelva.it/malattie-vaccini/facciamo-il-punto/linee-cellulari-fetali-per-la-produzione-di-vaccini.html Staff C.Li.Va. Toscana https://t.me/clivatoscana Seguici anche su fb e X
Show all...
C.Li.Va. Toscana

👍 46 5👏 2
VACCINO HPV PAPILLOMA VIRUS In questi giorni raccogliamo testimonianze sul territorio di persone a cui sta arrivando per raccomandata la convocazione per la vaccinazione dei figli per HPV. A questi segnali uniamo le notizie provenienti dalla Puglia dell’approvazione di una legge che prevede la richiesta di vaccinazione HPV dagli 11 anni nel momento dell’iscrizione a scuola ed è quindi questa occasione per ricordare a tutti alcuni punti fondamentali: 1) La vaccinazione HPV NON È OBBLIGATORIA ma solo facoltativa perchè prevista nel calendario delle vaccinazioni nazionali 2) Nell’attesa della pubblicazione del testo approvato dal consiglio regionale Puglia ribadiamo che anche se il testo fosse approvato così come da bozza NON ESISTERÀ ALCUN OBBLIGO DI VACCINAZIONE per iscriversi a scuola o università né in Puglia e né in nessuna regione italiana. Già nel testo infatti è previsto che si possa consegnare una “non meglio specificata” documentazione di richiesta colloquio informativo/dissenso alla vaccinazione. Facciamo fatica ad essere precisi perché l’inventiva di alcuni politici supera anche la nostra fantasia… 3) Cogliamo l’occasione per ricordare a tutti i genitori che i moduli proposti da pediatri e ASL di dissenso informato NON VANNO ASSOLUTAMENTE FIRMATI, al di là dell’obbligatorietà o meno della vaccinazione proposta. I moduli contengono delle frasi del tipo “nonostante il medico mi abbia fornito tutte le informazioni richieste” oppure “sono a conoscenza dei rischi che incorro nel non vaccinare mio figlio nonostante le indicazioni del medico” che servono solo a mettere in cattiva luce i genitori nei confronti delle autorità sanitarie esonerando i medici dal loro DOVERE di informazione, ascolto e comprensione dei genitori previsti dal consenso informato (legge 219/2017) 4) Il nostro consiglio, per chi riceve raccomandate dalla asl, è sempre quello di fare OBIEZIONE ATTIVA. Chiedere risposte ai dubbi, avere fonti ufficiali e colloqui personalizzati in base alle proprie situazioni non è una scelta del medico ma un obbligo. Anche se spesso la vaccinazione viene fatta passare come “la revisione della caldaia” , una prassi normale da eseguire periodicamente senza possibilità di dubbio in realtà il medico e le ASL hanno il DOVERE di ascoltare e rispondere ai dubbi dei pazienti e dei genitori. È chiaro quindi che le informazioni messe in giro da alcuni giornali e le provocazioni di qualche Regione sono un chiaro tentativo di far passare il messaggio che la vaccinazione HPV sia in qualche modo necessaria e richiesta “per andare a scuola”. Del resto ancora oggi, dopo 7 anni, spesso sentiamo persone convinte i vaccini siano necessari per frequentare qualsiasi scuola solo perché lo hanno sentito in TV o lo hanno letto in qualche modulo scolastico… In questo modo indecisi e poco informati vaccineranno i figli in antitesi con il consenso libero e informato che dovrebbe essere un punto centrale di un paese moderno e libero. Cliva continuerà a monitorare tutto ciò che succederà sul tema per fornirvi sempre gli strumenti per opporvi in prima persona, per esercitare l’obiezione attiva in caso vi capitasse di essere convocati da asl o medico di base per la vaccinazione. Come avete visto da inizio anno dedichiamo un calendario mensile per ogni vaccinazione per percorrere, giorno dopo giorno, tutte le evidenze che ci ricordano quanto la narrazione sui vaccini sia molto lontana dalla realtà. Dedicheremo giugno quindi all’HPV, fornendovi spunti e dubbi su questa vaccinazione che potrete poi usare proprio per esercitare l’obiezione attiva. La campagna terroristica del morbillo e del covid ci hanno “allenato” a riconoscere come si muove il sistema per spaventare e raggiungere obiettivi decisi a tavolino nelle varie sedi. A noi, tutti insieme, il compito di informarci, fare rete, insinuare dubbi e chiedere le risposte a chi troppo spesso ci cataloga come “numeri” piuttosto che persone. Staff C.Li.Va. Toscana T.me/clivatoscana
Show all...
C.Li.Va. Toscana

Canale ufficiale del C.Li.Va comitato toscano per la libertà di scelta vaccinale. Qui trovate le nostre attività da condividere con amici e parenti. Sito: www.clivatoscana.com Facebook: www.Facebook.com/clivatoscana

👍 155 55👏 26🙏 15🆒 2