cookie

Sizning foydalanuvchi tajribangizni yaxshilash uchun cookie-lardan foydalanamiz. Barchasini qabul qiling», bosing, cookie-lardan foydalanilishiga rozilik bildirishingiz talab qilinadi.

avatar

Gli appunti del cittadino

Società aperta a tutti e speziata con un buon senso Per offrirmi un caffè—-> link https://bmc.link/eromagna Membro di @italianigram

Ko'proq ko'rsatish
Reklama postlari
606
Obunachilar
Ma'lumot yo'q24 soatlar
-17 kunlar
+330 kunlar

Ma'lumot yuklanmoqda...

Obunachilar o'sish tezligi

Ma'lumot yuklanmoqda...

Superare le illusioni Il mondo viene cambiato da persone che non sono più intelligenti di noi. Purtroppo, queste parole di Steve Jobs non hanno raggiunto la stessa fama di "fa' ciò che ami", anche se portano con sé un messaggio molto più importante. Nel momento in cui credi davvero di poter diventare il migliore in un campo, influenzare un settore o una grande gruppo di persone, la tua vita non sarà più la stessa. È difficile restare fermi quando il mondo offre così tante opportunità. Un giorno chiesero a Elon Musk se avesse esperienza in ingegneria aerospaziale prima di fondare SpaceX, e lui rispose senza esitazione: "No, ho solo iniziato a leggere libri". Bisogna spiegare a ogni bambino fin dall'infanzia che la disciplina supera sempre il talento. (Questo è un perfetto esempio per tutte quelle persone convinte che per fare un mestiere sia indispensabile avere un pezzo di carta. La verità è che la passione, la determinazione e la voglia di imparare possono portarti molto più lontano di un semplice diploma.) Nel mio libro preferito "Principi" di Ray Dalio, c'è un pensiero fantastico: "Mi sembra che, se ripensando a te stesso un anno fa non ti vergogni di quanto fossi sciocco, allora non hai imparato nulla". Questa frase non solo sottolinea l'importanza del progresso, ma in un certo momento mi ha anche tranquillizzato, perché quando guardavo i miei progetti o pubblicazioni di sei mesi prima mi vergognavo. Invece di vergognarmi, dovevo celebrare il progresso. Molti entrano nella professione con il desiderio di creare interfacce belle o siti web pragmatici; questo destino non mi ha risparmiato. Ricordo come all'inizio cercavo di farmi notare su piattaforme come Dribbble e Behance e mi preoccupavo quando i miei lavori non ricevevano molti like. Cercavo di adattarmi alla comunità, copiando o adattando i lavori degli altri, ma non sentivo grande progresso in questo. Solo col tempo ho capito che, permettendo al numero di like di giudicare la qualità del mio lavoro, mi stavo chiudendo in un mondo ristretto, lontano dal mondo reale per cui il design è stato creato. Tendenze, medaglie, premi: sono solo fronzoli creati per distrarre il designer o programmatore dal lavoro (e forse motivarlo a usare più spesso le piattaforme specializzate). Un professionista può fare a meno dei like, perché sa il proprio valore. Ha bisogno di feedback di qualità, che nel migliore dei casi arriva nei commenti ben ponderati, quasi inesistenti su questi siti. Al loro posto si ricevono esclamazioni entusiaste e richieste di dare un'occhiata al portfolio. Il problema è che molti specialisti si concentrano così tanto su queste cose da perdere di vista il mondo reale, dove il design risolve i problemi del business, non soddisfa l'ego del designer.
Hammasini ko'rsatish...
👏 1
Competizione L'effetto osservatore è un fenomeno sorprendente che non si manifesta solo in fisica, ma anche in attività creative come il design. Quando lavori da remoto, da solo, i tuoi risultati possono essere buoni, ma appena ti trovi in ufficio con i colleghi, la tua produttività e creatività possono decollare a un nuovo livello. Questo accade perché la presenza di altre persone stimola il tuo cervello e ti spinge a lavorare in modo più efficiente. Prendiamo, per esempio, il processo di brainstorming. Quando sei da solo, le tue idee sono limitate alla tua esperienza e al tuo modo di pensare. Ma appena inizi a discutere le idee con i colleghi, emergono nuove prospettive e approcci che potresti aver trascurato lavorando in solitudine. In questo caso, l'effetto osservatore si manifesta attraverso l'intelligenza collettiva: le idee di una persona possono ispirare qualcun altro a qualcosa di nuovo e sorprendente. Un altro esempio è il lavoro su progetti in tempo reale. Quando i designer sono insieme in ufficio, possono scambiarsi opinioni e apportare correzioni rapidamente. Questo accelera il processo decisionale e migliora la qualità del prodotto finale. Il lavoro collaborativo consente di ottenere feedback immediato, il che aumenta notevolmente l'efficienza rispetto al lavoro remoto, dove il feedback può tardare. Per comprendere meglio l'effetto osservatore, possiamo fare un parallelo con una maratona. Un corridore che si allena da solo può mantenere un buon ritmo, ma quando partecipa a una maratona con centinaia di altri corridori, spesso migliora le proprie prestazioni. La competizione e il supporto del pubblico creano un ambiente che spinge il corridore a dare il massimo. Allo stesso modo, quando lavori in un ambiente creativo con altri professionisti, la presenza e il supporto reciproco stimolano la tua creatività e produttività. Tornando al concetto di facilitazione sociale, si può dire che la presenza dei colleghi crea un'atmosfera di collaborazione e competizione sana. Vedi come gli altri lavorano duramente, e questo ti motiva a fare altrettanto. È come in una gara: quando vedi qualcuno che ha successo, anche tu vuoi alzare il livello e mostrare i migliori risultati. Pertanto, nei lavori creativi come il design, il lavoro remoto può essere meno efficace a causa della mancanza di interazione con i colleghi. Essere in ufficio crea una dinamica che aiuta a generare nuove idee e trovare soluzioni più creative. Quindi, se hai l'opportunità di lavorare in ufficio, non perderla. Questo potrebbe essere la chiave per raggiungere risultati straordinari nei tuoi progetti creativi.
Hammasini ko'rsatish...
👍 1
Tappo della bottiglia Le nuove direttive europee sulle bottiglie con il tappo attaccato al collo... una di quelle idee che sembrano fantastiche sulla carta, ma poi nella realtà fanno venire voglia di buttare la bottiglia fuori dalla finestra. L'idea di base è buona: ridurre l'inquinamento da plastica, evitare che i tappi finiscano nei fiumi e, alla fine, nel nostro sushi. Ma il diavolo, come sempre, è nei dettagli. Alcune marche hanno deciso di rispondere a questa direttiva con un approccio che definire "creativo" è un eufemismo. In pratica, hanno fatto in modo che il tappo ruoti attorno al collo della bottiglia come una ballerina ubriaca. Quando provi a versare dell'acqua, il tappo si mette in mezzo come un ospite indesiderato a una festa, creando una bella cascata che finisce ovunque tranne che nel bicchiere. È come se la bottiglia stesse facendo un numero da circo con te come spettatore involontario. E poi, c'è il momento clou: il tentativo disperato di versare l'acqua senza bagnare tutto. Ti trovi a fare contorsionismi degni di un trapezista del Cirque du Soleil, cercando di bloccare il tappo con un dito mentre inclini la bottiglia con l'altra mano. Il risultato? Una piccola inondazione domestica e la realizzazione che bere un bicchiere d'acqua non dovrebbe essere un'impresa epica. Forse un giorno tutte le aziende riusciranno a perfezionare questa tecnologia e potremo finalmente versare l'acqua senza incidenti. Fino ad allora, prepariamoci a bagnare il tavolo, il pavimento e magari anche il gatto. Perché nulla dice "risparmio sulla plastica" come dover asciugare mezzo litro d'acqua dalla cucina ogni volta che hai sete.
Hammasini ko'rsatish...
👍 2👏 2
Photo unavailableShow in Telegram
🌜 Buona Domenica dai Canali @italianigram 👌
Hammasini ko'rsatish...
✍️ Accadde Oggi
🔔 Ansa Live
💰 Amazon Codici e Sconti💰
🎨 Arte
🛣︎ Autostrade
📰 🇮🇹 Edicola Prime Pagine 🇬🇧 📰
⁉️ Forse non Sai
✏ Frasi Storiche
📝 Gli Appunti del Cittadino 📝
📺 Guida TV/SKY/CALCIO 📡
🔔 Il Futuro Quotidiano 🇮🇹
🇬🇧 Inglese Consapevole 🇬🇧
😂 Italia Fails 😱
🧘 Meditando
⛅ Meteo
✍️ PoesiaMo ♥
🇮🇹 Rassegne Stampa
⚽ Rassegne Sport
👁 Televideo
🇮🇹 Tik Tok
🚄 Treni Infomobilità 🇮🇹
🖥️ Windows 10/11 Italia 🇮🇹️
👑 Unisci il Tuo Canale 👑
Photo unavailableShow in Telegram
Nuova “vecchia casa” La gioia di comprare una casa nuova! Quel profumo di vernice fresca, la sensazione di poter finalmente chiamare un posto “casa”. E poi, la scoperta: “nuova” è un concetto relativo. Benvenuti nella mia vecchia, gloriosa dimora campagnola, dove i sogni di relax si trasformano in weekend di lavori eterni. Immaginate l’entusiasmo quando ho messo piede per la prima volta in questa residenza da cartolina. Il sole che filtrava attraverso le finestre polverose, i pavimenti scricchiolanti che raccontavano storie di tempi passati. Una bellezza autentica, certo. Ma anche una sfida colossale. Ogni fine settimana, col cacciavite e buona volontà, affronto una lista infinita di cose da fare. Quei muri che implorano una mano di vernice come se fosse acqua nel deserto. Un’avventura senza fine, dove la parola d’ordine è “pazienza” e la pausa caffè diventa il momento più atteso. Ma ecco il colpo di scena: tutto questo ha un lato positivo. Sì, perché vivere in campagna in una casa singola è un’esperienza che ripaga di tutti gli sforzi. Qui non esistono vicini molesti che bussano alla porta alle sei del mattino per lamentarsi del cane che abbaia. E io posso finalmente godermi il mio angolo di paradiso senza sentirmi in colpa per la musica ad alto volume o per i tacchi sulla ceramica. Niente più compromessi con i condomini che ti rubano il parcheggio o che litigano per l’ascensore. In campagna, il tempo sembra dilatarsi, le preoccupazioni cittadine si dissolvono, e ogni piccolo lavoro diventa una scusa per stare all’aria aperta, respirare a pieni polmoni e apprezzare la vita nella sua semplicità. Insomma, la mia casa “nuova” è più vecchia di quanto pensassi e ogni weekend è un cantiere aperto. Ma una cosa c’è da dire. Non lo cambierei per nulla al mondo. La libertà di vivere senza rompere a nessuno e senza che nessuno rompa me è impagabile. E mentre passo la domenica a sistemare il giardino, sorrido al pensiero che, alla fine, il vero lusso è proprio questo: vivere ogni giorno in pace con se stessi e con il proprio pezzo di terra.
Hammasini ko'rsatish...
👍 3👏 2 1
Tutti i tipi di nootropi e integratori alimentari Non capisco niente di prodotti farmaceutici. E sono scioccato quando le persone iniziano a mangiare alcune compresse in dosi enormi, perché era stato promesso un miglioramento *inserire parametro* Evito sempre di ingerirmi qualsiasi sostanza a meno che non me lo dica il medico. E questo vale soprattutto per eventuali nootropi, integratori alimentari e omeopatia. Certo, è fantastico se la prossima sostanza di ringiovanimento funziona. Ma la vita è bella senza queste lotterie.
Hammasini ko'rsatish...
👍 2
Photo unavailableShow in Telegram
🌜 Buona Domenica dai Canali @italianigram 👌
Hammasini ko'rsatish...
✍️ Accadde Oggi
🔔 Ansa Live
💰 Amazon Codici e Sconti💰
🎨 Arte
🛣︎ Autostrade
📰 🇮🇹 Edicola Prime Pagine 🇬🇧 📰
⁉️ Forse non Sai
✏ Frasi Storiche
📝 Gli Appunti del Cittadino 📝
📺 Guida TV/SKY/CALCIO 📡
🔔 Il Futuro Quotidiano 🇮🇹
🇬🇧 Inglese Consapevole 🇬🇧
😂 Italia Fails 😱
🧘 Meditando
⛅ Meteo
✍️ PoesiaMo ♥
🇮🇹 Rassegne Stampa
⚽ Rassegne Sport
👁 Televideo
🇮🇹 Tik Tok
🚄 Treni Infomobilità 🇮🇹
🖥️ Windows 10/11 Italia 🇮🇹️
👑 Unisci il Tuo Canale 👑
Lavoro umano Un anno fa mi chiedevo: cosa succederà alla domanda di lavoro umano quando l’intelligenza artificiale farà piazza pulita di migliaia di professioni moderne? Ora, a distanza di un anno, ho la risposta: in termini di disoccupazione non succederà nulla. Perché? Perché per ogni lavoro eliminato, l’IA ne creerà tre nuovi. Credo fermamente in questo sviluppo per due ragioni: 1. L’avidità umana è infinita. 2. L’intelligenza artificiale ha davvero il potenziale per cambiare la struttura dell’economia globale. Sul primo punto non c'è molto da dire, lo sappiamo tutti: l’essere umano è un eterno insoddisfatto. Ma sul secondo punto, lasciate che vi spieghi meglio. Al momento, non possiamo nemmeno immaginare un mondo in cui l’IA interagisce con noi fin dalla nascita. In un tale scenario, tutto sarebbe diverso: modelli di consumo diversi, industrie diverse e un’economia totalmente trasformata. Prendiamo la letteratura, per esempio. In passato, solo una cerchia ristretta di persone istruite e colte poteva scrivere un libro. Poi le cose sono cambiate: bastava avere una pila di fogli e una penna per scrivere. Ora, è ancora più semplice: puoi dettare un libro al tuo assistente virtuale. Eppure, per il 99% delle persone, scrivere un libro rimane un sogno impossibile. Ma nel futuro, grazie all’IA, tutti potranno scrivere un libro (e renderlo piacevole e interessante da leggere). O magari i libri saranno scritti su misura per ognuno di noi. Ma molto probabilmente c'è una terza opzione, ancora più incredibile, che nemmeno possiamo immaginare oggi. Quindi, prepariamoci a vedere l’IA non come un nemico che ruba posti di lavoro, ma come un alleato che ne crea di nuovi e più interessanti. Il futuro è qui, e promette di essere davvero affascinante.
Hammasini ko'rsatish...
👍 1
Presenza sul web 2 Sono su Internet dal 1999. Ho visto il web trasformarsi da una terra di nessuno a un luogo sempre più controllato e censurato. Alcune piattaforme sono più permissive, altre meno, ma una cosa è certa: il web è diventato un posto tossico. Mi fa sempre sorridere vedere persone nuove arrivare sul web o piattaforme, iniziare a creare contenuti e poi scontrarsi con i commenti malvagi. Si offendono, si deprimono o, peggio, reagiscono negativamente ai commenti. Il web è un campo minato. Se decidete di creare contenuti, dovete essere preparati. Ecco cosa mi ha aiutato a gestire questa tossicità: Il mio profilo è una piattaforma aperta. Leggo i commenti, ma al 99% non rispondo. Se qualcuno cerca di offendere, è chiaro che sta parlando di se stesso, perche la vita lo ha strozzato talmente tanto che l'unico modo di sopravvivere è scrivere e offendere. Se una persona lascia uscire il veleno che ha dentro grazie al mio blog, forse starà meglio dopo. E se il mio piccolo angolo di web lo ha aiutato, ben venga. Se qualcuno prende il tempo per scrivere un commento, anche se negativo, significa che il post ha avuto un impatto. Un'emoji di un pagliaccio o una merda? Bene, il lettore ha dedicato un po' del suo prezioso tempo al mio contenuto. Per me, vale come un like. Quindi, per tutti i ragazzi che decidono di creare contenuti, mantenete questa visione. Non lasciatevi abbattere dai commenti tossici. Anzi, usateli come segnale che state facendo qualcosa di rilevante. Voi state facendo qualcosa ci state provando e loro si lamentano della vita stando sul divano. Ricordate, il web è un posto duro, ma con la giusta mentalità, potete navigarlo senza problemi. Proverbio arabo "Il cane abbaia, ma la carovana passa."
Hammasini ko'rsatish...
👏 5
Photo unavailableShow in Telegram
🌜 Buona Domenica dai Canali @italianigram 👌
Hammasini ko'rsatish...
✍️ Accadde Oggi
🔔 Ansa Live
💰 Amazon Codici e Sconti💰
🎨 Arte
🛣︎ Autostrade
📰 🇮🇹 Edicola Prime Pagine 🇬🇧 📰
⁉️ Forse non Sai
✏ Frasi Storiche
📝 Gli Appunti del Cittadino 📝
📺 Guida TV/SKY/CALCIO 📡
🔔 Il Futuro Quotidiano 🇮🇹
🇬🇧 Inglese Consapevole 🇬🇧
😂 Italia Fails 😱
🧘 Meditando
⛅ Meteo
✍️ PoesiaMo ♥
🇮🇹 Rassegne Stampa
⚽ Rassegne Sport
👁 Televideo
🇮🇹 Tik Tok
🚄 Treni Infomobilità 🇮🇹
🖥️ Windows 10/11 Italia 🇮🇹️
👑 Unisci il Tuo Canale 👑
Boshqa reja tanlang

Joriy rejangiz faqat 5 ta kanal uchun analitika imkoniyatini beradi. Ko'proq olish uchun, iltimos, boshqa reja tanlang.