cookie

Sizning foydalanuvchi tajribangizni yaxshilash uchun cookie-lardan foydalanamiz. Barchasini qabul qiling», bosing, cookie-lardan foydalanilishiga rozilik bildirishingiz talab qilinadi.

avatar

LANTERNE

Quando la strada della vita diventa buia e difficile, è importante dotarsi di lanterne che ci consentono di illuminare il nostro cammino per ritrovare la via della speranza e smettere di avere paura.

Ko'proq ko'rsatish
Reklama postlari
208
Obunachilar
Ma'lumot yo'q24 soatlar
+47 kunlar
+330 kunlar

Ma'lumot yuklanmoqda...

Obunachilar o'sish tezligi

Ma'lumot yuklanmoqda...

Photo unavailableShow in Telegram
Auguro a tutti un buon fine settimana. Alla ricerca di un refrigerio interiore.
Hammasini ko'rsatish...
2👍 1
Photo unavailableShow in Telegram
Ogni tanto mi piace un certo umorismo. Voleva essere solo una battuta, ma c'è qualcuno che l'ha intesa in linea con ool delirio delle scie chimiche. Capite a che punto siamo arrivati?
Hammasini ko'rsatish...
😁 6
Si tace sull’Iran e sulla sua brutale repressione del dissenso, si tace sulla condizione omosessuale tra i palestinesi o sulla condizione femminile nell’Afghanistan dei Talebani, ritenendo molto più pericolosi e violenti gli Stati liberal-democratici occidentali impestati dal demone capitalista. Occhi puntati solo da una parte perché guardare altrove significherebbe osservarsi con terrore.
Hammasini ko'rsatish...
👍 2
Propongo delle riflessioni del mio amico Carlo Salvati, ufficiale della Marina che qualcosa qualcosa capisce di fisica e metereologia. Però, siccome è ufficiale della Marina vuol dire che è un infiltrato del sistema dicono gli antisistema. I social sono tappezzati dai deliri sulle scie chimiche. "Con l'arrivo improvviso dell'aria calda africana sull'Italia si è provocata una fortissima umidità che unita a del pulviscolo proveniente dall'Africa copre adesso tutto il nostro territorio. Uno o due giorni che l'aria calda si assesta ed evapora una parte dell'umidità e avremo il classico cielo terso estivo. É un fenomeno assolutamente naturale che può capitare a inizio estate e che è capitato anche in alcuni anni recenti, e non esiste alcun pericolo o preoccupazione. Vi invito a non credere alle minchiate come quelle del TG5 che parlano di rischi connessi alla respirazione. Si tratta di polvere che già comunemente respiriamo e che l'organismo tollera bene. Se respirare polvere fosse pericoloso calciatori e tennisti che giocano sui campi di terra battuta sarebbero tutti già morti. E vi invito parimenti a non credere a fantasiose teorie come quelle delle scie chimiche. Ma davvero credete che umidità e nuvole non siano mai naturali!?"
Hammasini ko'rsatish...
👍 4
La letteratura era diventata un'amica oltre che un porto sicuro; un bozzolo che la proteggeva dal mondo di fuori e dai suoi pericoli. Emilia Hart - Weyward
Hammasini ko'rsatish...
RIFLESSIONI CHE RITORNANO Un grande acceleratore globale di paranoia è stato offerto dalla psicopandemia. La maggioranza dei gruppi spontanei che si oppone sono all'uso massiccio dei vaccini così come alle misure normative liberticide, non partiva da argomenti verificabile, ma da assiomi simili a una rivelazione (i laboratori in Cina, la volontà di ridurre la popolazione mondiale, il "grafene" e il 5g, famiglie ebraiche a capo della finanza mondiale ecc.). Sono dinamiche paranoiche che albergano nella psiche collettiva da molto tempo. La comunicazione di massa ha poi moltiplicato le possibilità di proiettare il male all'esterno. E poi l'uso di internet, che dovrebbe estendere l'accesso al sapere, nella pratica, la mancanza di limiti porta a un abuso e a una relativizzazione della verità. I racconti teologici invitano l'uomo, nei momenti difficili, a camminare nel silenzio di un deserto per occuparsi veramente dei suoi passi.
Hammasini ko'rsatish...
👍 3
Sottoscrivo tutto tranne la villeggiatura di tre mesi. Chi si poteva permettere una vacanza durava un mese al mare circa. Ma da giugno a fine agosto sembrava un periodo interminabile ed era tutto più lento, saporito e confortante.
Hammasini ko'rsatish...
👍 4
"C'era una volta la vacanza estiva che durava dai due ai tre mesi. Aveva un nome obsoleto ed in disuso, "la villeggiatura". Tanti partivano addirittura ad inizio giugno od ai primi di luglio e tornavano a metà settembre. L' autostrada era una fila di Fiat 850, 600, 1100, 127, 500 e 128, Maggiolini e Prinz. Non era guardato affatto chi aveva la Bmw la Mercedes o l'Audi, perché gli status symbol allora non esistevano. Era tutto più semplice e più vero. La vacanza durava talmente tanto che avevi la nostalgia di tornare a scuola e di rivedere gli amici del tuo quartiere, ed al ritorno non ricordavi quasi più dove abitavi. La mattina in spiaggia la 50 lire per sentire le canzoni dell'estate nel juke box o per comprare coca cola e pallone. Il venerdì chiudevano gli uffici e tutti i papà partivano e venivano per stare nel fine settimana con le famiglie. Si mandavano le cartoline che arrivavano ad ottobre ma era un modo per augurare "Buone vacanze da..." ad amici e parenti. Malgrado i 90 giorni ed oltre di ferie, l'Italia era la terza potenza mondiale, le persone erano piene di valori e il mare era pulito. Si era felici, si giocava tutti insieme, eravamo tutti uguali e dove mangiavano in quattro mangiavano anche in cinque, sei o più. Nessuno aveva da studiare per l'estate e l'unico problema di noi ragazzi era non bucare il pallone, non rompere la bicicletta e le ginocchia giocando a pallone altrimenti quando rientravi a casa ti prendevi pure il resto. Il tempo era bello fino al 15 di Agosto, il 16 arrivava il primo temporale e la sera ci voleva il maglioncino perchè era più fresco. Intanto arrivava settembre, tornava la normalità. Si ritornava a scuola, la vita riprendeva, l'Italia cresceva e il primo tema a scuola era sempre. "Parla delle tue vacanze". Oggi è tutto cambiato, diverso. La vacanza dura talmente poco che quando torni non sai manco se sei partito o te lo sei sognato. E se non vai ai Caraibi a Sharm o ad Ibiza sei uno stronzo. O magari hai tante cose da fare che forse è meglio se non parti proprio, ti stressi di meno. Una risposta certa è che allora eravamo tutti più semplici, meno viziati e tutti molto più felici, noi ragazzi e pure gli adulti. La società era migliore, esisteva l’amore, la famiglia, il rispetto e la solidarietà. Fortunati noi che abbiamo vissuto così. La vita era quella vera insomma."
Hammasini ko'rsatish...
5👍 3
Photo unavailableShow in Telegram
Esami di maturità 1973. #Pasolini giudica i temi di italiano. "Gli studenti che hanno svolto (conformisticamente o polemicamente) questi temi sono i fratelli minori degli studenti che si sono rivoltati nel ’68. Sarebbe sbagliato credere che essi sono stati messi a tacere; e ridotti a uno stato di passività, da un tipo di reazione all’antica, quella che (come i temi sopra esaminati dimostrano) è nei voti delle autorità scolastiche. Il loro silenzio e la loro passività hanno, nell’enorme maggioranza, le apparenze di una specie di atroce nevrosi euforica, che gli fa accettare senza più resistenza alcuna il nuovo edonismo con cui il potere reale sostituisce ogni altro valore morale del passato. In una piccola minoranza, invece, hanno i caratteri della nevrosi d’ansia, che quindi mantiene viva in essi la possibilità di una protesta. Ma si tratta degli ultimi, veramente degli ultimi, umanisti. Sono giovani padri, come noi siamo vecchi figli. Tutti destinati alla scomparsa, anche con ciò che ci lega ma che è legato a noi: la tradizione, la confessione religiosa, il fascismo. Ci stanno sostituendo degli uomini nuovi, portatori di valori tanto indecifrabili quanto incompatibili con quelli, così drammaticamente contraddittori, finora vissuti. Questo, i giovani migliori istintivamente lo capiscono; ma non sono capaci, credo, di esprimerlo." Pier Paolo Pasolini "La prima, vera rivoluzione di destra" negli "Scritti corsari" (1975)
Hammasini ko'rsatish...
Boshqa reja tanlang

Joriy rejangiz faqat 5 ta kanal uchun analitika imkoniyatini beradi. Ko'proq olish uchun, iltimos, boshqa reja tanlang.