cookie

Ми використовуємо файли cookie для покращення вашого досвіду перегляду. Натиснувши «Прийняти все», ви погоджуєтеся на використання файлів cookie.

avatar

richMatics - La Tecnologia per Tutti

richMatics. La tecnologia per tutti. 📰 Articoli, 🔎 Approfondimenti e 📊 Sondaggi. Per una tecnologia più vicina a te.

Більше
Країна не вказанаМова не вказанаКатегорія не вказана
Рекламні дописи
348
Підписники
Немає даних24 години
Немає даних7 днів
Немає даних30 днів

Триває завантаження даних...

Приріст підписників

Триває завантаження даних...

📰 | XIAOMI NELLA BLACK LIST DELLA DIFESA AMERICANA 🇺🇸 L'ex presidente Trump mette al bando Xiaomi qualche giorno prima dell'insediamento di Biden. Il 14 Gennaio 2021 l'azienda cinese è stata inserita nella lista nera del Dipartimento della Difesa Americana. Questo darà a Xiaomi la possibilità di lavorare ancora in partnership con Google, Qualcomm e altre aziende americane a differenza del ban Huawei. Al momento infatti Xiaomi non risulta ancora nella Entity List. 👨‍⚖ L'accusa verso l'azienda è quella di essere coinvolta con le società militari cinesi e di aver avuto un ruolo nella violazione dei diritti umani della minoranza Uigura. 📄 Xiaomi ha rilasciato un comunicato stampa affermando di non essere in alcun modo controllata dall'esercito cinese e di non risultare nella US NDAA Chinese Military Company (lista delle aziende cinesi militarizzate). 📈 Le principali ripercussioni di questo provvedimento sono la negazione dei finanziamenti verso l'azienda e la cessione delle quote azionarie da parte delle aziende americane. 🚫 Il 30 Gennaio l'azienda ha presentato causa alla Corte Distrettuale del Distretto della Columbia citando in giudizio il Dipartimento di Difesa e quello del Tesoro degli Stati Uniti. Xiaomi richiede che la messa al bando venga considerata illegale. Si attendono aggiornamenti. Maggiori informazioni nell'articolo 👇 Ban Xiaomi: azienda inserita nella black list della difesa americana
Показати все...

📰 | XIAOMI MI AIR CHARGER 📣 Xiaomi ha annunciato di essere al lavoro su un sistema di ricarica wireless a distanza. 📡 Lo Xiaomi Air Charger è una stazione di ricarica con all'interno 144 antenne che localizzano il dispositivo ed inviano onde elettromagnetiche dirette verso di esso. Vengono utilizzate onde millimetriche, le stesse che caratterizzano il 5G. 🔋 Questa tecnologia non ha nulla a che vedere con lo standard di ricarica Qi, infatti affinchè lo smartphone possa ricaricarsi non deve contenere al suo interno una bobina bensì una serie di 14 antenne che captano il segnale e lo convertono in energia elettrica. Xiaomi ha dichiarato come eventuali oggetti che si trovano tra la stazione di ricarica e lo smartphone non andranno a interferire col processo di ricarica. Questo ha sollevato diversi dubbi in quanto nel 5G, avendo le onde millimetriche un alta frequenza e una bassa lunghezza d'onda (quindi minor potere penetrativo), gli oggetti che si trovano tra il segnale e il dispositivo interferiscono nella ricezione. ⚡ Subito dopo la dichiarazione infatti anche Motorola ha presentato il suo caricatore a distanza Motorola Hyper. Nel test effettuato due modelli di Motorola Edge, debitamente modificati, sono stati posti l'uno a 80 cm e l'altro a 1 metro dal caricatore. Entrambi hanno iniziato a ricaricarsi fino a che non è stata messa una mano tra il caricatore e i dispositivi interrompendo così il processo di ricarica. Attualmente, proprio perchè vengono utilizzate onde millimetriche, non ci sono evidenze scientifiche su eventuali controindicazioni per la salute. Lascio i link ai miei articoli utili per capire il funzionamento dello standard Qi e delle onde millimetriche: 📄 Standard Qi 📄 Onde millimetriche Inoltre nell'articolo sullo Xiaomi Mi Air Charger potete trovare il video del test di Motorola 👇 Xiaomi Mi Air Charger: ricarica wireless a distanza
Показати все...

📰 | In arrivo Windows 10X, il nuovo sistema operativo di Microsoft. 💻 Sono molte le diversità che lo contraddistinguono dal classico Windows 10. Colpisce a primo impatto il rinnovamento dell'interfaccia grafica. Troviamo infatti un design meno squadrato e più fluente con una commistura di elementi stilistici di Windows 10 e Chrome OS. Viene sostituito il classico menù start eliminando le live tiles e presentando una finestra centrale. È nuovo anche l'action center che va a rimpiazzare il centro notifiche ponendo maggiore attenzione sui comandi rapidi del sistema. ⚡ Dal punto di vista prestazionale i principali vantaggi di Windows 10X sono una maggior rapidità negli aggiornamenti (si stima che vengano completati in meno di 90 secondi), possibilità di contrarre una malware ridotta, un registro di sistema più pulito e tempi di avvio più rapidi. 🌐 Il novo OS è un sistema orientato al web. Il file manager è stato completamente riprogettato con OneDrive integrato e ogni elemento e sincronizzato col cloud. 🛡 La sicurezza è migliorata dividendo la partizione di sistema da quella dell'utente e rendendola accessibile solo in lettura. Al momento non tutte le app e programmi saranno compatibili col nuovo sistema operativo. La casa di Redmond sta lavorando per ultimare l'integrazione delle app Win32 (i classici programmi per Windows). L'obbiettivo è quello di rendere disponibile il sistema entro primavera del 2021. Maggiori informazioni nell'articolo 👇 Windows 10X: il nuovo sistema operativo orientato al web di Microsoft
Показати все...
Windows 10X, il nuovo sistema orientato al web di Microsoft

Windows 10X è il nuovo sistema di Microsoft orientato al web e con un'interfaccia grafica rinnovata. Sarà più reattivo e piacevole da usare.

📰 | SNAPDRAGON 865 VS EXYNOS 990: TOP DI GAMMA A CONFRONTO 🆚 I processori Snapdragon 865 ed Exynos 990 messi a confronto. 🗓 In attesa del consueto articolo di paragone dei nuovissimi chipset a 5nm, in questo articolo vengono snocciolate le specifiche tecniche dei due SoC che equipaggiano la maggior parte degli smartphone top di gamma in circolazione. ⚡ Vista la potenza di elaborazione dei due professori nell'articolo, può rivelarsi un'ottima scelta quella di acquistare un top di gamma della serie precedente, ottenendo così prestazioni elevate e prezzo contenuto. ❓La domanda sorge quindi lecita: qual è la scelta migliore? ⬇ Articolo: Snapdragon 865 vs Exynos 990: top di gamma a confronto.
Показати все...
Snapdragon 865 vs Exynos 990: top di gamma a confronto | richMatics

Confronto tra due processori di fascia alta Qualcomm Snapdragon 865 vs Exynos 990. Analisi delle prestazioni tecniche dettagliata.

📌 Leggi l'articolo
Exynos o Snapdragon?Anonymous voting
  • 👍 Snapdragon
  • 🆙 Exynos
0 votes
📰 I TOP DI GAMMA SAMSUNG GALAXY S21 EQUIPAGGIATI COL NUOVO EXYNOS 2100. 📱 Il cuore dei nuovi Samsung Galaxy S21 è l'Exynos2100. 📈 Il nuovo SoC della casa coreana, stampato con processo produttivo a 5nm, va a colmare il gap prestazionale con il rispettivo Snapdragon 888 rispetto a quanto accadeva nei modelli precedenti. Difatti l'architettura del core più potente è anche qua la ARM Cortex X-1 così come i tre core secondari con architettura Cortex A-78. 🔋 Sulla carta, le prestazioni energetiche sono migliorate del 20% e quelle computazionali del 10. L'aumento prestazionale del concorrente di casa Qualcomm è stimato del 25%. 🎮 Lato GPU, la nuova Mali G78 dovrebbe portare un incremento prestazionale del 40% con supporto del 4K fino a 120 fps. 📶 Anche qui troviamo pieno supporto alla connettività 5G anche su onde millimetriche e il modem è integrato nel SoC. ⚡ Assieme al processore arriva anche la tecnologia Amigo che si occupa della gestione dei consumi energetici, specialmente da parte di CPU e GPU. È ancora presto per confrontare l'Exynos 2100 e lo Snapdragon 888 ma le specifiche sono molto simili. Attualmente i benchmark segnano un netto vantaggio a favore dello Snapdragon sia in multi-core che in single-core.
Показати все...

👥 Seguici su Instagram
📰 QUALCOMM PRESENTA IL NUOVO PROCESSORE DI FASCIA ALTA SNAPDRAGON 888 📱 Presentato il nuovo processore top di gamma Qualcomm Snapdragon 888. Il nuovo SoC prodotto con processo a 5nm porterà un incremento del 25% sulle prestazioni degli smartphone android. 🔋 Cambia anche l'architettura del core più potente con la nuovissima Cortex X1, affiancato da tre core secondari con architettura Cortex A-78. I primi vantaggi si avranno lato consumi con un risparmio energetico migliorato del 25%. ⚡ Assieme al processore arriva anche il nuovo standard di ricarica Qualcomm Quick Charge 5.0. 🎮 Prestazioni elevate anche lato gaming con la GPU Adreno 660. La piattaforma migliora anche nella gestione dell'intelligenza artificiale grazie all'introduzione del nuovo Qualcomm AI di sesta generazione e supporti a Qualcomm Sensing Hub, una tecnologia che permette di eseguire funzioni intelligenti in continuazione col massimo risparmio energetico. 📶 Nuovo è anche il modem di rete Snapdragon X60 con supporto completo al 5G anche sulle onde millimetriche. Il modulo FastConnect 6900 invece migliorerà la connessione Wi-Fi con supporto allo standard wifi 6. 📸 Triplica inoltre la potenza di elaborazione e miglioramento immagini grazie all'utilizzo di 3 ISP (processori d'immagine) Qualcomm Spectra.
Показати все...

👥 Seguici su Instagram
Cosa ne pensi delle misure adottate dagli Stati Uniti nei confronti di big tech cinesi? Pensi che questa sorta toccherà a tutte le compagnie cinesi che raggiungono alti livelli di sviluppo oppure gli USA hanno ragioni fondate?Anonymous voting
  • 🚫 Prima o poi subiranno tutte divieti
  • 🔍 Le accuse derivano da investigazioni e ragioni fondate
  • 🪖 È solo una guerra commerciale
0 votes
📱 | ANCHE XIAOMI VIENE BANNATA DAGLI STATI UNITI ❓ La motivazione del ban secondo l'uscente presidente americano Donald Trump è che la società risulta "coinvolta con le società militari cinesi". Oltre a questo, secondo il governo americano l'azienda cinese risulterebbe coinvolta nella violazione dei diritti umani degli Uiguri. 🚫 I divieti e le restrizioni imposte a Xiaomi non vedranno (almeno per il momento) ricadute sul mercato smartphone e dei suoi dispositivi in quanto attualmente la società è stata inserita solamente nella blacklist del Dipartimento della Difesa Americana e non nella Entity List come la concorrente Huawei. 📱 Attualmente quindi il produttore asiatico non si vedrà negato l'accesso ai servizi Google ne il commercio con le società occidentali. Anche Qualcomm potrà continuare a lavorare con Xiaomi. 📄 Immediata la risposta del produttore di smartphone in cui afferma come Xiaomi non sia registrata nella US NDAA Chinese Military Company (la lista delle aziende militarizzate) ne di essere controllata o correlata in alcun modo all'esercito cinese. - Seguirà approfondimento sul sito.
Показати все...

👥 Seguici su Instagram
🛍🎁 | SMARTDEALS È PER TE. 🔥 SmartDeals seleziona per te le migliori occasioni, offerte e i migliori coupon di amazon, eBay, gearbest e logitech in un unico canale Telegram. 📉 Tanti ribassi e prezzi al minimo storico! Rapporto qualità/prezzo garantito da uno staff esperto di tecnologia. Non perderti nulla, clicca subito sul nome del canale! 👇
Показати все...
10.00 KB
🎁 SmartDeals • Offerte Tech