cookie

Мы используем файлы cookie для улучшения сервиса. Нажав кнопку «Принять все», вы соглашаетесь с использованием cookies.

avatar

SOCIT - Socialismo Italico

Organizzazione politico-culturale fondata nel 2021 da ventenni studenti e lavoratori, che guarda alla questione di classe senza lasciare da parte la questione nazionale, e viceversa. Altre informazioni e canali: https://linktr.ee/socialismoitalico

Больше
Италия3 973Итальянский3 326Политика7 571
Рекламные посты
5 325
Подписчики
-1324 часа
+977 дней
+28830 дней

Загрузка данных...

Прирост подписчиков

Загрузка данных...

Repost from Inimicizie
Come si poteva facilmente prevedere, le elezioni europee non cambiano un granché la conformazione della coalizione di partiti che eleggerà e supporterà la prossima Commissione Europea, anche se dovesse entrare ECR (il gruppo di Fratelli d'Italia) nell'area di governo. Il dato più importante è la decisione di Macron di indire nuove elezioni parlamentari dopo la sconfitta alle elezioni europee del suo partito. Se andranno molto male e Bardella (Front National) diventerà il prossimo primo ministro, l'operato della presidenza - che è responsabile per la politica estera, e non può essere sfiduciata dal parlamento - potrebbe comunque risentirne, in particolare potrebbe risentire il progetto Franco-Polacco di contenimento della Germania attraverso la coalizzazione dell'Europa centro-orientale e della Francia, attraverso il triangolo di Weimar. Questo però, sembra, non sarebbe dovuto tanto a posizioni dirompenti del FN in tema di politica estera (che sembra essere una versione francese di FDI, quindi pienamente a suo agio nello status quo internazionale) quanto al caos interno dovuto alla coabitazione di governo e presidenza di diverso segno politico, che inibirebbe la libertà di manovra all'esterno. Segui @Inimicizie
Показать все...
Ciò che colpisce è l’accanimento – mediatico e non solo – contro la parte davvero maggioritaria del paese. Vituperati perché non scelgono. Se qualcuno ne avesse la facoltà, li collocherebbe tra gli ignavi nell’Inferno di Dante. 🖋 L'approfondimento di Massimiliano Vino —— 🟣 Iscriviti a Dissoluzione per ricevere contenuti riservati e conoscere in anteprima pubblicazioni e iniziative 🔵 "Cani di carta" di Claudio Gallo è disponibile sul sito Dissipatio ⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
Показать все...
Nessuno tocchi gli astensionisti

Il dato che emerge dalle elezioni europee è un'affluenza da record negativo. La maggioranza assoluta (50,4%) degli aventi diritto ha scelto, con decisione o per lassismo, di disertare le urne. E già si scatena l'indignazione di chi alza il dito contro la trasversale assenza di responsabilità civica. Ma non votare è un diritto, oltre che un segnale per dire tanto quanto - se non di più - si farebbe votando.

18🔥 15👍 9👏 5
Показать все...
Il "patto di fuoco" tra La Pira e Ho Chi Minh raccontato da Mario Primicerio

Tra i vari interventi susseguitisi è particolarmente degno di nota quello di Mario Primicerio, ex sindaco della nostra Firenze e accompagnatore di La Pira nel suo incontro ad Hanoi con lo “zio Ho” nel 1965. L’intervento, che abbiamo ripreso, ricorda con estrema precisione i dettagli di quel colloquio, durato due ore, dal «Buongiorno!» in italiano di Ho Chi Minh, che ha soggiornato in Italia negli anni ’30, al “patto di fuoco” stretto con La Pira allorché questi lo invitò ad accendere la propria sigaretta dalla sua. Il colloquio fu dedicato alla ricerca di una soluzione politica negoziata alla guerra in Vietnam, sulla base degli accordi di Ginevra del 1954, che La Pira volle discutere personalmente con lui. Si raggiunse un’ipotesi, incondizionatamente accettata da Ho Chi Minh, che avrebbe potuto portare ad aprire dei negoziati, da proporre confidenzialmente al presidente americano Johnson, e poter così terminare la guerra con sette anni d’anticipo. Ma, rendendola pubblica, tale proposta di fatto naufragò. Da Il Tazebao:

https://iltazebao.com/una-giornata-romana-sotto-il-segno-di-ho-chi-minh-il-tazebao-del-giorno/

75🔥 39👏 23👍 14
Dopo la riconferma dell'astensione come primo partito, non resta altro che fare un'analisi del come si sia arrivati a questo punto. Fra nostalgismi e argini, una politica che ha completamente perso la sua identità di classe in favore delle politiche moderate. Tuttavia, lungi dall'essere una critica solo alla politica parlamentare, quella extraparlamentare non si sta poi dimostrando tanto meglio in diversi aspetti. "Unità" è una parola d'ordine che in questa fase è decisamente abusata. Il punto di Sov, disponibile qui: https://www.socialismoitalico.it/2024/06/10/pappetta-elettorale-per-una-sinistra-senza-denti/ Vi invitiamo anche a recuperare l'ottimo sintesi di questi risultati elettorali da Il Tazebao: https://iltazebao.com/elezioni-europee-2024-analisi-e-scenari-futuri-il-tazebao-del-giorno/
Показать все...
Pappetta elettorale per una sinistra senza denti - SOCIT

Di Sov Ci troviamo in tempi oscuri, negarlo fa bene

🔥 270 151👏 140👍 80
Фото недоступноПоказать в Telegram
"Il multipolarismo inteso propriamente non è la speranza di un nuovo ordine, bensì quel caos dinamico che sgretola il vecchio. Un caos che cela al suo interno una forza creatrice irrefrenabile che permette ai popoli di sognare un’alternativa ai modelli valoriali, sociali ed economici imposti dall’ imperialismo." L'articolo del nostro presidente Adam Bark uscito su Come Don Chisciotte 👇🏻 https://comedonchisciotte.org/il-mondo-multipolare-appartiene-ai-popoli-non-ai-padroni/ @primaveratlt
Показать все...
123🔥 51👍 31👏 25
LA VERITÀ SUGLI OSTAGGI: IL NON DETTO Veniamo agli ostaggi israeliani liberati nel campo palestinese di Nuseirat. Parliamo di Noa Argamani, assurta a simbolo dei rapiti il 7 Ottobre al rave party. "Non parlo ebraico da così tanto tempo", dice la giovane donna. Nata in Cina, ha passaporto israeliano e in Israele segue il corso di ingegneria informatica come studentessa delle forze armate israeliane (IDF). Non un civile puro e innocente, dunque, ma una colona che presta servizio nell'esercito di occupazione. Si noti poi la forma fisica al momento della liberazione e si pensi ai 5.000 ostaggi palestinesi presenti nelle carceri israeliane, al loro trattamento e alle condizioni in cui vengono a trovarsi una volta rilasciati.
Показать все...
38👏 13🔥 12👍 8
Repost from N/a
Показать все...
Alle armi, alle urne! - Il Tazebao

Il Tazebao – Nella ex capitale va in scena un forum che conferma la proiezione globale di una superpotenza come la Russia. I Brics vanno presi sul serio, non solo per l’obiettivo di un nuovo sistema di pagamento alternativo alla primazia del dollaro. In un mondo che si scompone, possono essere un blocco forte. La […]

👏 30 21👍 20🔥 18
Repost from L'AntiDiplomatico
Показать все...
La vicenda Benetton e il capitalismo italiano

L'antidiplomatico - Liberi di svelarvi il mondo

👍 55
Poco risaputo è il rapporto, a tratti contraddittorio, che il fondatore dell'esperanto ebbe con il sionismo, pur distanziandosi quasi subito dalle mire coloniali sulla Palestina ed indicando come "terra promessa" un pezzo degli Stati Uniti. Arriverà poi alla conclusione che l'autodeterminazione di un popolo si debba basare su una storia ed identità comune, due cose che come dirà lui stesso a quella popolazione candidata ad occupare la Palestina mancava già completamente allora, arrivando a definire gli aderenti alla cultura ebraica moderna come "incatenati ad un cadavere". Analisi disponibile qui: https://www.socialismoitalico.it/2024/06/07/zamenhof-ed-il-sionismo/
Показать все...
Zamenhof ed il sionismo - SOCIT

Pochi san che Zamenhof, ebreo di stirpe e di fede

🔥 62👍 58 57👏 17
#SPIEF Oggi a San Pietroburgo è iniziato il Forum Economico di San Pietroburgo. Il primo forum ebbe luogo 27 anni fa, nel lontano 1997. E nonstante fosse dedicato alle questioni dello sviluppo economico della Russia e dei paesi della CSI, già allora fu chiamato dai media il forum «Davos russo», come l'evento che attirò l'attenzione di uomini d'affari e politici provenienti da tutto il mondo.  Cos'ha il Forum Economico di San Pietroburgo (SPIEF) diverso dal Forum Economico Mondiale di Davos (WEF)? E qui la risposta diventa molto più vasta del semplice confronto delle caretteristiche di due manifestazioni del mondo di economia, assume un carattere filosofico nel senso "qual è il futuro che vogliamo costruire", "in quale mondo vogliamo vivere". Il tema principale del Forum di San Pietroburgo di quest'anno è "Le basi della multipolarità - la formazione di nuovi centri di crescita". I principali cluster tematici di SPIEF 2024 saranno: 🔘Deglobalizzazione e trasformazione dell'economia globale 🔘Sovranità in tutti i settori: globale, nell'ambito dell'energia, finanziario, tecnologico, ecc. 🔘Priorità sociali nella politica interna 🔘Cooperazione internazionale 🔘Salute: sicurezza dei farmaci, ricerca, cultura fisica e sport Per saperne di più: l'articolo per intero Nel Forum Economico Mondiale di Davos invece non si tratta né di multipolarità, né di centri di crescità quei che siano (nazionali, statali o al livello di intere regioni del mondo), né di (figuriamoci) sovranità, sopratutto in "tutti i settori". Il Forum di Davos promuove la cooperazione globale su questioni politiche, sociali ed economiche. Anche se nello stesso concetto della cooperazione non c'è niente di male, di fatto, dietro le belle parole sulla globalizzazione, come la linea di sviluppo per i Paesi del mondo, si nascondono cose non altrettanto innocue, con l'agenda energetica "green" ovunque senza calcolare i veri benefici o danni e eventuale distruzione della propria industria, con tutte le bellezze del liberalismo moderno e le idee di tolleranza ognipresente di tutto e di tutti e di conseguenza la distruzione dei popoli, paesi, famiglie. Quale futuro preferite? La riduzione della popolazione mondiale  a un miliardo di schiavi mangiatori di grilli senza proprietà privata e senza famiglia, che vagano per il mondo in cerca di lavoro? O un mondo basato sulla collaborazione dei pari, dove vengono valorizzati i pregi di ognuno e un aiuto rispettoso nel superare i punti deboli? La scelta spetta a noi, fino a quando ancora ci consideriamo liberi nel farla. E prima o poi saremo obbligati a farla, non qualcun altro per conto nostro, ma ognuno di noi nel nostro piccolo. E ci auguriamo di non sbagliare questa volta. Perché la seconda chance potrebbe non esserci. ▶️ @italiazforzaverita
Показать все...
Il Forum economico di San Pietroburgo come alternativa al Forum economico mondiale di Davos

Originale:

https://www.armadnymagazin.sk/2024/06/01/83379/

  Il XXVII Forum economico internazionale si terrà a San Pietroburgo dal 5 all'8 giugno

https://forumspb.com/en/.

Il tema principale è "Le basi della multipolarità - la formazione di nuovi centri di crescita".   Lo SPIEF si tiene ogni anno dal 1997 ed è uno spazio unico per il dialogo e lo sviluppo delle relazioni commerciali. È un'opportunità per trovare partner per lo sviluppo del business in Russia e all'estero, per stabilire connessioni e contatti…

31👏 21👍 19🔥 16