cookie

Мы используем файлы cookie для улучшения сервиса. Нажав кнопку «Принять все», вы соглашаетесь с использованием cookies.

avatar

Sardegna Anarchica

Aggiornamenti riguardo la stampa anarchica territoriale e internazionale, comunicati, rivendicazioni, repressione, novità editoriali ecc Link al sito: https://sardegnaanarchica.wordpress.com/

Больше
Италия13 324Итальянский10 800Политика26 241
Рекламные посты
520
Подписчики
Нет данных24 часа
+27 дней
+530 дней

Загрузка данных...

Прирост подписчиков

Загрузка данных...

Repost from N/a
Quale internazionale? Qualche considerazione sparsa a partire dall’edizione in greco dell’intervista. Iniziative ad Atene, Salonicco e Komotini il 16, 18 e 29 maggio Testi, manifesti e fotografie dalle iniziative tenutesi in Grecia all’università ASOEE di Atene, al Nadir di Salonicco e all’Utopia A. D. di Komotini. Per leggere tutti i testi: https://edizionimontebove.noblogs.org/post/2024/06/13/quale-internazionale-qualche-considerazione-sparsa-a-partire-dalledizione-in-greco-dellintervista-iniziative-ad-atene-salonicco-e-komotini-il-16-18-e-29-maggio/
Показать все...
Repost from N/a
Operazione Scripta Scelera: aggiornamento sulle misure cautelari e sull’udienza del 24 maggio a Massa A partire dal 9 maggio le misure cautelari per due inquisiti che si trovavano all’obbligo di dimora con rientro notturno dalle 19:00 alle 07:00 (una compagna aveva anche l’obbligo di firma tre giorni a settimana) sono state entrambe sostituite su disposizione del GIP del tribunale di Genova, che ha stabilito l’obbligo di firma due volte a settimana. Successivamente, nel corso dello stesso mese, anche le misure cautelari per altri due inquisiti, che si trovavano all’obbligo di dimora (dopo la revoca del rientro notturno a fine dicembre), sono state sostituite sempre dal GIP con l’obbligo di firma a frequenza quotidiana. L’attenuamento di queste quattro misure deriva dalle istanze di revoca avanzate al tribunale di Genova a seguito della sostituzione, da parte del giudice Garofalo, delle misure nei confronti dei quattro imputati nel processo con giudizio immediato in corso a Massa, che fino al 22-23 aprile si trovavano agli arresti domiciliari restrittivi (cfr. “Operazione Scripta Scelera: disposto l’obbligo di dimora congiunto all’obbligo di firma per gli inquisiti agli arresti domiciliari restrittivi”). Pertanto, per l’operazione repressiva dell’8 agosto attualmente quattro inquisiti (cioè la compagna e i compagni a processo) si trovano all’obbligo di dimora congiunto all’obbligo di firma a frequenza quotidiana, mentre per quanto riguarda gli altri e le altre – esclusi dal giudizio immediato – due si trovano all’obbligo di firma a frequenza quotidiana, due all’obbligo di firma due giorni a settimana, due a piede libero. Le misure cautelari sono esecutive per gli artt. 414 e 270 bis 1 c. p. (nonché anche per l’art. 278 c. p. solo per gli imputati a Massa). Nel corso dell’udienza del 24 maggio ha relazionato Pigoni (ispettore superiore della DIGOS di La Spezia), che si è dilungata sulla “riconducibilità” agli inquisiti di alcuni articoli e soprattutto delle firme o degli pseudonimi impiegati nel giornale, nonché sull’attribuzione di una serie di caselle di posta elettronica. Il pubblico ministero Manotti, avvalendosi di Pigoni, avrebbe tuttavia desiderato entrare nel merito di alcuni testi, sennonché il giudice ha affermato di ritenere inammissibili le valutazioni personali dei testimoni, inclusa la polizia giudiziaria, e che avrebbe avuto modo di apprendere da sé il contenuto degli articoli. Di conseguenza è stato sostanzialmente imposto a Pigoni di riferire esclusivamente sulla riconducibilità di testi, firme e indirizzi e-mail (per quanto riguarda gli articoli sono stati menzionati svariati editoriali di “Bezmotivny”, testi inediti e comunicati rivendicativi pubblicati nel quindicinale, nonché alcuni articoli di anarchici reclusi, demonizzati come avvenuto in precedenti circostanze). Pertanto l’udienza si è svolta in continuità con quanto più lungamente sostenuto il 29 marzo da Canosa e Ardolino della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione (cfr. Alcuni indagati e solidali, “Entra nel vivo il processo con giudizio immediato contro quattro inquisiti nell’operazione Scripta Scelera. Prossime udienze. Alcune considerazioni”). Segnaliamo infine che nel corso dell’udienza è stato depositato un importante e articolato documento di un compagno imputato, scritto a marzo mentre si trovava ai domiciliari restrittivi e riguardante in primo luogo l’operazione Scripta Scelera e le modalità investigative inquisitoriali impiegate nel procedimento (cfr. Gino Vatteroni, “Riflessioni scellerate”). La prossima udienza si terrà martedì 25 giugno sempre alle 15:00 presso il tribunale di Massa, in piazza De Gasperi. (Cassa di solidarietà per Scripta Scelera: Carta postepay n.: 5333 1711 9250 1035 – IBAN: IT12R3608105138290233690253 – Intestataria: Ilaria Ferrario – Per contatti: solidaliscriptascelera[chiocciola]paranoici[punto]org).
Показать все...
👍 1
Bartolomeo Vanzetti 11/06/1888 - 23/08/1927
Показать все...
🔥 2
00:27
Видео недоступноПоказать в Telegram
Fai un lavoro che ti piace e non lavorerai un giorno nella vita. Certo deve essere fonte di orgoglio svegliarsi la mattina sapendo di contribuire a cancellare, con tonnellate di acciaio e calcestruzzo, le bellezze e le risorse che la Sardegna offre, spesso sulle spalle di quelle persone che davvero ogni giorno danno il loro contributo per difendere e valorizzare il loro territorio https://t.me/sulcis_iglesiente_ribelle
Показать все...
4.42 MB
🔥 1
Фото недоступноПоказать в Telegram
Senza peli sulla lingua 🤮🤮🤮 Il comunicato stampa integrale sull'accordo fra Leonardo e Rete Ferroviaria Italiana Leonardo e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per realizzare un progetto condiviso nell’ambito della Military Mobility, un’iniziativa Ue finalizzata ad aumentare le capacità infrastrutturali e digitali esistenti, per assicurare la movimentazione di risorse militari, all’interno e all’esterno dell’Europa, anche con breve preavviso e su larga scala, garantendo capacità di trasporto sicure, sostenibili e resilienti. Leonardo e RFI si propongono di identificare l’architettura e le funzionalità della piattaforma digitale integrata di gestione della circolazione dedicata alla Military Mobility, in situazioni ordinarie e straordinarie per il trasporto di materiale militare attraverso infrastrutture dual-use. Saranno parte integrante della piattaforma soluzioni innovative per l’accesso a fonti eterogenee di dati e per la valorizzazione degli stessi con processi automatizzati. Nell’ambito della collaborazione, Leonardo esprimerà le proprie competenze in termini di Global Security e Global Monitoring con il supporto di tecniche avanzate di A.I. su più fronti: censimento e monitoraggio delle infrastrutture dual-use, modellazione di infrastrutture e servizi articolati, simulazione e ottimizzazione di reti complesse. Inoltre, al fine di garantire alti standard di protezione dei dati, si prevede di utilizzare il Global Security Operation Center (SOC) di Leonardo con soluzioni proprietarie di Threat Intelligence (per caratterizzare e analizzare potenziali minacce cyber attraverso raccolta ed analisi da fonti aperte) e di Live Endpoint Security (per la gestione e sicurezza di dispositivi connessi alla rete IT e OT). Prestazioni di calcolo elevate nella gestione di significative moli di dati saranno soddisfatte dall’HPC (High Performance Computing) davinci-1, uno dei super-computer più potenti nel settore aerospazio, difesa e sicurezza. La piattaforma integrerà, inoltre, funzionalità evolute basate su servizi satellitari (compresi quelli di COSMO–SkyMed) e utilizzerà un’infrastruttura di comunicazione sicura e interoperabile con le diverse tipologie di reti (TETRA, LTE, 4G/5G), per garantire elevati livelli di servizio e di sicurezza. L’accordo prevede tra l’altro l’utilizzo del know how specifico nel mondo della sicurezza e della circolazione ferroviaria integrando nel progetto le componenti applicative di gestione della circolazione di RFI con le altre piattaforme di mobilità aeree e terrestri necessarie a generare un contesto di interoperabilità tecnologica basato su principi di sicurezza estremamente robusti.
Показать все...
Riceviamo e diffondiamo le locandine di presentazione nel fine settimana della Tempesta in Sicilia!
Показать все...
🔥 2
Repost from Riotlibro
00:21
Видео недоступноПоказать в Telegram
Livingston - Danneggiati i camion e gli edifici di PHS Group, l'azienda che gestisce lo smaltimento dei rifiuti di Elbit (azienda bellica israeliana attiva nella produzione di droni e più in generale nel settore della "difesa"). L'azione è stata rivendicata da Palestine Action Scotland.
Показать все...
7.88 KB
🔥 2
Фото недоступноПоказать в Telegram
1🔥 1