cookie

Мы используем файлы cookie для улучшения сервиса. Нажав кнопку «Принять все», вы соглашаетесь с использованием cookies.

avatar

💠✨ Adveniat ✨💠come in cielo così in terra

Canale di preghiera e spiritualita' cristiana cattolica, con particolare attenzione al dono della Divina Volonta' ma non solo e un pizzico di attualita' perché siamo nel mondo ma non del mondo. Per un canale solo sulla Divina Volonta @fiatmihi

Больше
Рекламные посты
268
Подписчики
Нет данных24 часа
-17 дней
-330 дней

Загрузка данных...

Прирост подписчиков

Загрузка данных...

Показать все...
Sacro Cuore di Maria SS

✨✨✨✨ Sabato 8 giugno Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria Lc 2,41-51 «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero ciò che aveva …

Repost from N/a
Фото недоступноПоказать в Telegram
Repost from N/a
Показать все...
Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria nella Divina Volonta"

#divinavolontà #cuore #maria #fiat #luisapiccarreta #consacrazione

2
Показать все...
I TEMPI DI MARIA – Intervento eccezionale di Padre Serafino Tognetti

Conferenza di Padre Serafino Tognetti a Selva di Val Gardena (BZ) il 31 maggio 2024 dal titolo: "I Tempi di Maria Santissima". Per la bellezza dell'intervento e la consonanza tra ciò di cui padre Serafino ha parlato e i temi di cui mi occupo maggiormente ho deciso di pubblicare la conferenza su questo canale. Padre Serafino Tognetti è un monaco sacerdote appartenente alla “Comunità dei figli di Dio”, fondata da don Divo Barsotti. Nato a Bologna nel 1960, a venticinque anni è entrato nella Comunità monastica a Settignano (Firenze) e ha compiuto gli studi teologici a Firenze, fino al sacerdozio (1990). Nel 1995 è stato nominato Superiore Generale della Comunità, come primo successore dello stesso don Divo Barsotti, carica che ha mantenuto fino al 2009. Ha condotto per anni una rubrica di spiritualità per Radio Maria ed è stato chiamato in varie parti d’Italia come predicatore di esercizi spirituali per religiosi, laici, seminaristi, sacerdoti e vescovi. ha scritto diversi libri e, negli ultimi anni, si è dedicato soprattutto alla Vergine Maria scrivendo, tra gli altri, un testo sulla Madonna (che porta il titolo La Vergine Maria) e uno su Giacinta, la piccola santa veggente di Fatima (che porta il titolo Giacinta) dove si traccia, forse per la prima volta, il suo profilo spirituale di sorprendente levatura. Attualmente padre Tognetti vive nell’eremo Casa San Sergio, sulle pendici dei colli fiorentini, dove visse, operò e morì don Divo Barsotti, qui sepolto nella cappella. * * * PS: invito tutti ad iscriversi al canale telegram di Tempi di Maria nato per poter continuare a condurre con maggior libertà la buona battaglia della diffusione della verità, anche riguardo a quei temi oggi più osteggiati e censurati:

https://t.me/s/tempidimaria

1
Repost from N/a
Показать все...
Sacro Cuore di Gesù

Oggi, 7 giugno, si festeggia il Sacratissimo Cuore di Gesù IL SACRO CUORE DI GESÙ NON È ALTRO CHE L’IMMENSO REGNO DELLA SUA VOLONTÀ (A Federico Abresch, Bologna) Stim.mo nel Signore, non pote…

2
Commento al Vangelo di Don Luigi Epicoco Nella festa del Sacratissimo Cuore di Gesù ci affacciamo in uno dei misteri più grandi della nostra fede. L’amore che Dio ha per noi è un oceano immenso incontenibile a qualunque nostro tentativo di spiegazione. Il Vangelo di Giovanni ci aiuta a sbirciare questa immensità collocandoci nella scena finale della crocifissione di Gesù: “Venuti però da Gesù e vedendo che era già morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati gli colpì il fianco con la lancia e subito ne uscì sangue e acqua”. Anche da morto Gesù continua a donare, anche da sconfitto Egli continua a salvare. Il sangue e l’acqua sono simbolo dei sacramenti, ed essi altro non sono che la forma materiale dell’Amore di Dio. Infatti per noi l’amore può essere solo un sentimento, in Dio invece l’Amore è qualcosa di così concreto a cui possiamo accostarci con tutta la nostra concretezza. In questo senso per noi cattolici la centralità dei sacramenti non è un opzional. È lì che noi ci giochiamo l’esperienza dell’Amore di Dio. Possiamo passare tutta la vita lasciandoci raggiungere dal messaggio di essere amati, ma tutto cambia quando l’Amore diventa un’esperienza. Se riscopriamo l’Amore di Cristo allora guardiamo in maniera nuova anche la vita sacramentale. In particolare è l’Eucarestia il punto più centrale di questo Amore, il Suo vero Cuore. Lì non abbiamo una semplice rappresentazione, ma abbiamo davvero tutto il Suo Amore. Sarebbe bello ritornare a questo centro, e rimetterlo a centro. Anche visivamente troppe volte abbiamo marginalizzato questo Cuore. Non si tratta di essere sentimentalisti, ma essenzialisti. Infatti l’Amore di Cristo è l’essenziale di cui tutti noi abbiamo bisogno per poter vivere. Il resto potrebbe anche non esserci. #dalvangelodioggi
Показать все...
🙏 1
*TESTO DELL’AMMENDA D’ONORE* *ATTO DI RIPARAZIONE AL SACRATISSIMO CUORE DI GESÙ* _(Scritto da Pio XI, enciclica Miserentissimum Redemptor, 8 maggio 1928)_ *Si concede l’indulgenza parziale al fedele che recita piamente il predetto atto di riparazione.* *L’indulgenza sarà plenaria se il medesimo atto si recita pubblicamente nella festa del Sacro Cuore di Gesù.*   Gesù dolcissimo, il cui immenso amore per gli uomini viene con tanta ingratitudine ripagato di oblio, di trascuratezza, di disprezzo, ecco che noi prostrati dinanzi ai tuoi altari intendiamo riparare con particolari attestazioni di onore una così indegna freddezza e le ingiurie con le quali da ogni parte viene ferito dagli uomini l’amantissimo tuo Cuore. Ricordando però che noi pure altre volte ci macchiammo di tanta indegnità e provandone vivissimo dolore, imploriamo anzitutto per noi la tua misericordia, pronti a riparare con volontaria espiazione, non solo i peccati commessi da noi, ma anche quelli di coloro che errando lontano dalla via della salute, o ricusano di seguire Te come pastore e guida ostinandosi nella loro infedeltà, o calpestando le promesse del Battesimo hanno scosso il soavissimo giogo della tua legge. E mentre intendiamo espiare tutto il cumulo di sì deplorevoli delitti, ci proponiamo di ripararli ciascuno in particolare: l’immodestia e le brutture della vita e dell’abbigliamento, le tante insidie tese dalla corruttela alle anime innocenti, la profanazione dei giorni festivi, le ingiurie esecrande scagliate contro Te e i tuoi Santi, gli insulti lanciati contro il tuo Vicario e l’ordine sacerdotale, le negligenze e gli orribili sacrilegi ond’è profanato lo stesso Sacramento dell’amore divino, e infine le colpe pubbliche delle nazioni che osteggiano i diritti e il magistero della Chiesa da Te fondata. Oh! Potessimo noi lavare col nostro sangue questi affronti! Intanto, come riparazione dell’onore divino conculcato, noi Ti presentiamo — accompagnandola con le espiazioni della Vergine Tua Madre, di tutti i Santi e delle anime pie — quella soddisfazione che Tu stesso un giorno offristi sulla croce al Padre e che ogni giorno rinnovi sugli altari: promettendo con tutto il cuore di voler riparare, per quanto sarà in noi e con l’aiuto della tua grazia, i peccati commessi da noi e dagli altri e l’indifferenza verso sì grande amore con la fermezza della fede, l’innocenza della vita, l’osservanza perfetta della legge evangelica specialmente della carità, e d’impedire inoltre con tutte le nostre forze le ingiurie contro di Te, e di attrarre quanti più potremo al tuo sèguito. Accogli, Te ne preghiamo, o benignissimo Gesù, per intercessione della Beata Vergine Maria Riparatrice, questo volontario ossequio di riparazione, e conservaci fedelissimi nella tua ubbidienza e nel tuo servizio fino alla morte col gran dono della perseveranza, mercé il quale possiamo tutti un giorno pervenire a quella patria, dove Tu col Padre e con lo Spirito Santo vivi e regni, Dio, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Показать все...
👍 1 1
✨IL SANTO DEL GIORNO✨            7 giugno 2024 SACRO CUORE DI GESÙ 🌿🌷✨🌿🌷✨🌿🌷✨🌿 Nella città di Paray-le-Monial, in un monastero della Visitazione, verso l'anno 1670, trovandosi in un giorno dell'ottava del Corpus Domini, Santa Margherita Maria Alacoque, prostrata innanzi al Santissimo Sacramento esposto alla pubblica adorazione, le apparve Gesù, e le diede a vedere il suo SS. Cuore. Era questo tutto investito da fiamme, circondato da una corona di spine, squarciato da una ferita, e con una croce piantatavi sopra. «Vedi, disse Gesù alla sua adoratrice, vedi questo Cuore che si strugge d'amore per gli uomini, ciò nonostante non riceve che ingratitudine e oltraggi. Questo Cuore è sempre disposto a versare grazie e benedizioni sopra di tutti; ma gli oltraggi continui che mi fanno, ne impediscono la diffusione. Pensa tu adunque a riparare un sì lagrimevole disordine, e fa che il venerdì successivo all'ottava consacrata all'onore del mio Divin Corpo, sia specialmente consacrato all'onore del mio Divin Cuore, riparando con onorevole ammenda e devota comunione le offese che ricevo nella divina Eucaristia. Io spargerò abbondanti benedizioni su quanti mi presteranno questo culto; e a te affido l'incarico di far conoscere ed eseguire il mio volere». Margherita, si accinse all'adempimento della volontà di Gesù. La grande devozione di Santa Margherita al Sacro Cuore è testimoniata fedelmente nelle sue lettere tramandate negli anni: “«Ecco quel Cuore che tanto ha amato gli uomini e che nulla ha risparmiato fino ad esaurirsi e a consumarsi per testimoniare loro il suo Amore”. Il Pontefice Clemente X approvò solennemente la devozione al Sacro Cuore e l'arricchì di molte indulgenze. Pio IX ne estese la festa a tutta la Chiesa e Pio XI innalzò la festa a rito doppio di prima classe con ottava. MASSIMA. Imparate da me che sono mansueto umile di Cuore. PRATICA. Rinnovate la vostra consacrazione al Sacro Cuore di Gesù Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, il quale, mite e umile di cuore, esaltato sulla croce, è divenuto fonte di vita e di amore, a cui tutti i popoli attingeranno. CONSACRAZIONE AL SACRO CUORE DI GESÙ O Gesù dolcissimo, Redentore del genere umano, riguardate a noi umilmente protesi al vostro Altare. Noi siamo vostri, e vostri vogliamo essere; e per poter vivere a Voi più strettamente congiunti, ecco che ognuno di noi oggi spontaneamente si consacra al vostro Santissimo Cuore. Molti purtroppo non vi conobbero mai; molti disprezzando i vostri comandamenti, Vi ripudiarono. O benignissìmo Gesù, abbiate misericordia e degli uni e degli altri; e tutti quanti attirate al vostro Cuore Santissimo. O Signore, siate il Re non solo dei fedeli, che non si allontanarono mai da Voi, ma anche di quei figli prodighi che vi abbandonarono; fate che questi quanto prima ritornino alla casa paterna, per non morire di miseria e di fame. Siate il Re di coloro che vivono nell'inganno dell'errore, e sono separati da Voi per discordia; richiamateli al porto della verità e all'unità della fede, affinché in breve si faccia un solo ovile e un solo pastore. Siate il Re di tutti coloro che sono avvolti nelle tenebre dell'idolatria e dell'Islamismo; e non ricusate di trarli tutti al lume e al regno vostro. Riguardate finalmente con occhio di misericordia i figli di quel popolo che un giorno fu il prediletto; scenda anche sopra di loro, un lavacro di redenzione e di vita, il Sangue già sopra di essi invocato. Largite, o Signore, incolumità e libertà sicura alla vostra Chiesa, largite a tutti i popoli la tranquillità dell'ordine; fate che da un capo all'altro della terra risuoni questa unica voce: Sia lode a quel Cuore divino, da cui venne la nostra salute; a Lui si canti gloria e onore nei secoli. 🌿🌷✨🌿🌷✨🌿🌷✨🌿 SAN DESIDERIO DI LANGRES, PREGA PER NOI!
Показать все...
2