cookie

ما از کوکی‌ها برای بهبود تجربه مرور شما استفاده می‌کنیم. با کلیک کردن بر روی «پذیرش همه»، شما با استفاده از کوکی‌ها موافقت می‌کنید.

avatar

La gente come noi - F.V.G

نمایش بیشتر
پست‌های تبلیغاتی
7 097
مشترکین
-124 ساعت
-87 روز
-3930 روز

در حال بارگیری داده...

معدل نمو المشتركين

در حال بارگیری داده...

Photo unavailableShow in Telegram
𝑶𝒔𝒄𝒖𝒓𝒆𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒊𝒍 𝒔𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒍𝒐 𝒇𝒂𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒕𝒐 𝑪𝒐𝒔ì 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒊𝒑𝒂𝒕𝒐 𝒏𝒆𝒊 𝒇𝒊𝒍𝒎 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒆𝒏𝒔𝒂𝒗𝒂𝒎𝒐 𝒇𝒂𝒏𝒕𝒂𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂𝒉 𝑵𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 𝑵𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒃𝒖𝒐𝒏 𝒖𝒎𝒐𝒓𝒆 𝑵𝒊𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝑷𝒊𝒐𝒈𝒈𝒆 𝒂𝒄𝒊𝒅𝒆 𝒆 𝒇𝒓𝒆𝒅𝒅𝒐 𝒈𝒍𝒂𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝑻𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒏𝒕𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒂𝒅𝒊𝒈𝒎𝒂 𝑪𝒐𝒔𝒊̀ 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒊 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒓𝒅𝒂𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝑸𝒖𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒆𝒓𝒂, 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒊 𝒅𝒐𝒎𝒊𝒏𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑶𝒔𝒄𝒖𝒓𝒆𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒊𝒍 𝒔𝒐𝒍𝒆 𝑬 𝒍𝒐 𝒇𝒂𝒓𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒕𝒐 𝑷𝒆𝒓 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒃𝒆𝒏𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒂𝒊 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒊 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒊 𝑭𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒅𝒊𝒓𝒆 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒐𝒊𝒅𝒊
نمایش همه...
🤬 13👍 8😱 1🤩 1💩 1
Le muccillagini si formano a causa di particolari condizioni meteo climatiche: le ABBONDANTI PIOGGE, il movimento meccanico dell'acqua, il flusso di marea e le correnti superficiali associate all'azione del vento. Dunque ABBONDANTI PIOGGE e vento favoriscono la dispersione di piccole bolle di aria all'interno dell'acqua stessa formando la schiuma. Le muccillagini sono costituite per il 98–99 % da acqua, il restante è dato da polisaccaridi costituiti da monomeri di zuccheri e proteine. I polisaccaridi sono sostanze i cui produttori principali sono micro e macro-alghe e batteri. L'ELEVATA PORTATA del fiume Isonzo (A CAUSA DELLA SICCITÀ CHE ABBIAMO 🤔) nei mesi primaverili può determinare, nelle acque del Golfo, un incremento del carico di sali nutritivi e di particolato organico e inorganico. L'aumento della temperatura, COME NORMALE CHE SIA AD INIZIO ESTATE, ed il vento possono favorire la crescita delle muccillagini per l'aggregazione delle sostanze organiche ed inorganiche. Dunque mi fate capire perché volete pioggia e vento per poi lamentarvi delle muccillagini? Non vi sono state sufficienti tutte ste piogge degli ultimi mesi, il cielo perennemente coperto a strisce e poi tutto bianco? Settimana scorsa, precisamente sabato, ero al mare, era parecchio mosso, e mentre stavo andando via in 15 minuti ho raccolto questi due secchi di plastica, trovati anch'essi in spiaggia. Volete un mondo più pulito? Smettetela di sporcare e dedicate, anche solo 5 minuti, a ripulire invece che lamentarvi e dire "non è roba mia". P.s. mi sa che quelli che vanno in barca soffrono di stitichezza visto che ho trovato un clisterino anche.😂😂🤦🏻‍♀️
نمایش همه...
👍 14👏 2 1
Photo unavailableShow in Telegram
👍 17
نمایش همه...
Trieste - Non aveva il green pass, licenziata e reintegrata!

Trieste - Non aveva il green pass, licenziata e reintegrata! Una sentenza del Tribunale di Trieste prevede un risarcimento per una dipendente licenziata perché senza green pass e poi reintegrata! Mimar ***** Voi che idea vi siete fatti di tutto questo? Fatemelo sapere in un commento. Se ti è piaciuto lascia un grande like e, se non l'hai ancora fatto, iscriviti al canale. #greenpass #lavoro #covid Le immagini provengono dal sito :

https://pixabay.com/it/

e sono gratis e senza diritti di copyright. Il brano in sottofondo è la mia composizione: "C'est toujours la même chose"

https://www.youtube.com/watch?v=HzsbDbDX9Jg

Mimar

👍 33
FSE: Fascicolo Sanitario Elettronico Cose importanti da sapere e da divulgare Il fascicolo sanitario elettronico è uno strumento di controllo dei corpi dei cittadini e la raccolta dei dati, soprattutto genetici, è funzionale agli interessi delle grandi corporazioni farmaceutiche con le quali il governo italiano collabora. Il fascicolo sanitario elettronico contiene tutti i dati riguardanti visite, ricoveri, interventi, prescrizioni, analisi cliniche e vi è anche una specifica sezione farmaceutica in cui sono riportati i dati riguardanti la prescrizione e l’acquisto di farmaci. Tutti gli operatori sanitari sono obbligati ad alimentare il FSE, anche quelli privati. Per chi vuole mantenere la riservatezza dei propri dati è essenziale, quindi, negare l’accesso al fascicolo sanitario elettronico, accesso che può avvenire da parte di altri operatori sanitari oppure, il che è l’elemento più inquietante, da parte delle pubbliche autorità nell’ambito delle esigenze di profilassi internazionale, cioè delle misure destinate alla prevenzione e gestione delle epidemie e pandemie. Fino al 30 giugno 2024 ci si può opporre al trasferimento dei dati pregressi accumulati fino al 19 maggio 2020 (solo però se in passato non avete acconsentito di farli confluire) è una facoltà prevista dall’art. 12 del DL 179/2012 e dai decreti attuativi (DM 7.09.2023 e 11.04.2024) che potrà essere esercitata. Non è necessario avere lo SPID o la CIE per l’opposizione. La cancellazione si effettua accedendo a questo sito: https://fascicolosanitario.sanita.finanze.it/FseOpposizionePregressoCittadinoFree/pages/includes/free/opposizioneRicercaFree.xhtml Chi vuole utilizzare lo SPID, CNS o CIE (ma non è necessario) può usare questo sito: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/area-riservata-cittadino Esercitando il diritto di opposizione al pregresso si vieta l’alimentazione del fascicolo sanitario elettronico con tutti i dati anteriori al 19 maggio 2020. Per i dati successivi è necessario revocare tutti i consensi alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico. Questa procedura si può effettuare accedendo al sito della propria regione partendo da questa pagina: https://www.fascicolosanitario.gov.it/fascicoli-regionali ma in generale l’accesso online è possibile solo a chi è titolare di SPID, CNS o CIE. Si tratta in generale di opzioni che è meglio evitare. Pertanto, occorrerà recarsi allo sportello della propria ASL di appartenenza per revocare di persona il consenso all’accesso al fascicolo sanitario elettronico. La revoca dei consensi è disciplinata dall’art. 8 del DM 7.09.2023. Anzitutto si stabilisce che la consultazione del fascicolo da parte di persone diverse dall’interessato e dall’operatore sanitario che ha inserito i dati nel FSE è possibile solo dopo che il paziente ha preso visione dell’informativa sulla riservatezza dei dati (c.d. “privacy”) e dopo la prestazione di un consenso libero, specifico, informato, inequivocabile e riferito alle singole categorie di dati. Per i minori il consenso viene concesso o negato dai genitori. Si può nominare un delegato per il rilascio o la revoca dei consensi. È possibile esercitare il diritto all’oscuramento dei dati sia in via generale sia in occasione delle singole prestazioni di servizi sanitari. È opportuno revocare i consensi per le finalità di: diagnosi, cura e riabilitazione, prevenzione, profilassi internazionale ivi compresa la somministrazione di vaccini o di profilassi obbligatorie o raccomandate per soggetti diretti all'estero. L’oscuramento riguarderà ovviamente i terzi; l’interessato può sempre accedere al proprio FSE. La revoca del consenso non pregiudica l'erogazione delle prestazioni sanitarie. Riferimenti utili: Fascicolo sanitario elettronico, cosa c’è da sapere
نمایش همه...
👍 27 4💩 1🙏 1
C’è ancora un modo per esprimere il proprio dissenso dalla scellerata manovra Meloni-Urso-Pogliese-Lobby: il Disconnessi Day, una giornata nazionale di sciopero digitale, per abbassare la densità di potenza del wireless nel giorno stesso in cui viene aumentata, spegnere qualsiasi dispositivo digitale, niente Wi-Fi, smartphone, cellulari o social. Non è una semplice pratica di digital detox, una forma di disintossicazione dell’uso compulsivo delle nuove tecnologie, ma un’azione inedita di autodeterminazione digitale per mandare un segnale forte a Governo e multinazionali. Domani 30 Aprile SCIOPERO DIGITALE. Come? In cosa consiste? dalla mezzanotte del 29 Aprile alla mezzanotte del 30 Aprile, in un SILENZIO DIGITALE che urla tutto il nostro dissenso alle istituzioni. Potremo usare tutto ciò che é collegato via cavo: computer, telefono fisso etc..ma non il wireless perciò no ai dati cellulari, no ai dispositivi come cuffie senza filo, auricolari senza filo, computer in Wi-Fi etc.
نمایش همه...
👍 18👏 3👎 1
MILANO, TRIESTE, UDINE, LIGURIA: LA CORSA AL FOTO-FINISH PER BLOCCARE L'AUMENTO DELL'ELETTROSMOG⬆️⬆️⬆️ E' una corsa contro il tempo: domani entra in vigore la legge tsunami 5G, oggi presentata una mozione d'urgenza nel Consiglio comunale di Milano per impedire l'innalzamento dei limiti soglia. Lo stesso si discuterà nelle assemblee municipali di Trieste e Cervignano del Friuli (Udine), mentre in Liguria altri sindaci starebbero per emulare il primo cittadino di Lavagna (Genova) emanando ordinanze contrarie alla legge Meloni-Urso-Pogliese-Lobby. Già una trentina di delibere approvate, zoccolo duro nel territorio autonomo di Bolzano, a Pesaro e nel Consiglio della Regione Emilia Romagna. Ma il Governo non ha mai convocato la Conferenza Unificata! Maurizio Martucci Unisciti al canale Ri-Esistenza
نمایش همه...
👏 13👍 6
AUMENTO LIMITI ELETTROSMOG - OGGI IN CONSIGLIO COMUNALE A CERVIGNANO (UD) e TRIESTE https://t.me/ugorossiecoing/1639 Stasera lunedì 29 aprile durante i Consigli Comunali di Trieste e Cervignano (UD), entrambi con inizio previsto per le ore 19, verrà discusso l’aumento dei limiti dell’elettrosmog fatto approvare dal Governo Meloni al Parlamento, a fine 2023. -Il Consigliere Giuseppe Soranzio (CAMBIAmenti per Cervignano) ha presentato un’interrogazione. -Mentre Ugo Rossi chiederà, tramite mozione d’ordine, se si arrivasse alla fase delle mozioni, di anticipare la discussione della mozione presentata il 30 ottobre 2023 per chiedere la #moratoria all’aumento dei limiti. Qui trovate il post telegram https://t.me/ugorossiecoing/1197 . La stessa mozione fu condivisa anche con altri Consiglieri Comunali, tra cui Lisetta Sperindei di Pesaro, che poi riuscì a farla approvare all'unanimità dei presenti in Consiglio Comunale di Pesaro, qui trovate il post https://t.me/ugorossiecoing/1317 . Insieme Liberi 👇🏼UNISCITI https://t.me/insiemeliberiufficia
نمایش همه...
eco ing. Ugo Rossi

AUMENTO LIMITI ELETTROSMOG - OGGI IN CONSIGLIO COMUNALE A CERVIGNANO (UD) e TRIESTE Stasera lunedì 29 aprile durante i Consigli Comunali di Trieste e Cervignano (UD), entrambi con inizio previsto per le ore 19, verrà discusso l’aumento dei limiti dell’elettrosmog fatto approvare dal Governo Meloni al Parlamento, a fine 2023. -Il Consigliere Giuseppe Soranzio (CAMBIAmenti per Cervignano) ha presentato un’interrogazione. -Mentre Ugo Rossi chiederà, tramite mozione d’ordine, se si arrivasse alla fase delle mozioni, di anticipare la discussione della mozione presentata il 30 ottobre 2023 per chiedere la #moratoria all’aumento dei limiti. Qui trovate il post telegram

https://t.me/ugorossiecoing/1197

. La stessa mozione fu condivisa anche con altri Consiglieri Comunali, tra cui Lisetta Sperindei di Pesaro, che poi riuscì a farla approvare all'unanimità dei presenti in Consiglio Comunale di Pesaro, qui trovate il post

https://t.me/ugorossiecoing/1317

. Insieme Liberi 👇🏼UNISCITI

https://t.me/ugorossiecoing

👍 13👏 1🙏 1
Photo unavailableShow in Telegram
17/04/2024 COMUNE DI DOBBIACO Verbale di delibera del Consiglio Comunale Aumento dei limiti dei campi elettromagnetici (art. 10 legge 30.12.2023, n. 214): presa di posizione del comune In riferimento all'iniziativa di I Guardiani del Cielo contro l'innalzamento dei limiti di irradiazione da onde elettromagnetiche da 6v a 15v (che trovate qui), il comune di Dobbiaco ha deliberato la propria posizione contraria. Qui l'articolo. Un piccolo risultato, ma un grande esempio a dimostrazione che si può fare! Ricordiamo che i Comuni hanno possibilità di opporsi entro il 29 aprile. Ogni associazione o cittadino può inviare via pec al proprio sindaco la lettera messa a disposizione da I Guardiani del Cielo (redatta in collaborazione con Maurizio Martucci). Vi invitiamo anche ad inviare la pec del comune di appartenenza a @contatto_guardiani_bot, in modo che I Guardiani del Cielo provvedano all'invio anche a nome dell'associazione e dei partners aderenti all'iniziativa. Unisciti al canale Ri-Esistenza
نمایش همه...
👏 19👍 10 1
یک طرح متفاوت انتخاب کنید

طرح فعلی شما تنها برای 5 کانال تجزیه و تحلیل را مجاز می کند. برای بیشتر، لطفا یک طرح دیگر انتخاب کنید.