cookie

ما از کوکی‌ها برای بهبود تجربه مرور شما استفاده می‌کنیم. با کلیک کردن بر روی «پذیرش همه»، شما با استفاده از کوکی‌ها موافقت می‌کنید.

avatar

Pianocontromercato

economia

نمایش بیشتر
پست‌های تبلیغاتی
2 041
مشترکین
-224 ساعت
-17 روز
-1030 روز

در حال بارگیری داده...

معدل نمو المشتركين

در حال بارگیری داده...

Messaggio di Carla Filosa poco fa a me:"Sono Carla Filosa, ho ascoltato la tua intervista con Renato Caputo. Ti ringrazio di averci pensato e soprattutto di continuare a lottare per la nostra causa comune. È vero che bisogna pensare senza limiti di tempo. Il declino Usa sembra inarrestabile e il capitale "prepara i suoi seppellitori". La storia continua anche con i nostri minimi apporti, non importa se non sappiamo in che modo. Un saluto comunista sempre possibile!"
نمایش همه...
👏 4👍 2
Commenti della mia contatta italiana in Cina: "Sì molto interessante. Ho già condiviso su Facebook. C’è una differenza sostanziale tra ciò che racconti tu (la realtà, i cicli cinesi, il loro modo tattico di agire) e l’ideologia di cui si fa portavoce l’intervistatore che vorrebbe tutto cristallizzato nelle categorie marxiane e maoiste. Hai capito perfettamente come si inserisce il pensiero di Xi nell’evoluzione cinese. E ti confermo che sono in atto lotte “sanguinose” qui all’interno perché il “capitale “ non molla facilmente la preda che si era illuso di aver conquistato"
نمایش همه...
👍 9 4
نمایش همه...
Paino contro mercato. Per un salario sociale di classe con l'autore Pasquale Cicalese

Presentazione del libro pubblicato dall'Antidiplomatico 🔔 ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LE NOTIFICHE 🔔 📌 Abbonati al canale per i nostri contenuti esclusivi:

https://www.youtube.com/@TracceDiClasse

Questo canale si dedica all'analisi di questioni storico-filosofico-politiche, presenti e passate, attraverso una lente di lettura incentrata sulla prospettiva di classe. La nostra missione è illuminare questi temi mediante approfondimenti, lezioni, interviste e discussioni puntuali. È importante precisare che le opinioni e le posizioni espresse in questo canale riflettono esclusivamente quelle dei loro autori e non devono essere intese come rappresentative della visione globale della redazione o dei curatori di 'Tracce di Classe'. Nonostante ciò, siamo convinti nell'importanza di offrire un forum aperto e pluralistico, che accolga un ampio spettro di punti di vista. La nostra intenzione è quella di fornire agli ascoltatori un contesto democratico dove confrontarsi serenamente, con l'obiettivo di arricchire il dialogo e stimolare lo sviluppo del pensiero critico. #StoriaUniversale #AnalisiStorica #filosofia #Storia #PercezioneStorica #Marxismo #Socialismo #Capitalismo

👍 3
Mi ha contattoto stamane un'italiana che sta in Cina e che ha letto i miei libri. Cpsì mi ha scritto: "Ben detto. La Cina non vuole essere tirata per la giacchetta a fare guerre e fingere di salvare il mondo. Ognuno si salvi da solo, cresca, impari ad essere uomo (paese) rispettato e rispettoso nei consessi internazionali, solo così si crea un nuovo mondo. Ma noi non lo vedremo, vedremo probabilmente prima una nuova guerra mondiale. Poi mi guardo l’intervista, qui da noi è già pomeriggio. (...) Le ho chiesto come si vive. Così mi ha risposto: "Molto bene, esattamente come immagini tu e come ti racconta il tuo amico che sta in Cina. Ci sono alti e bassi, ma la gente è proiettata verso il futuro, lavora, si sacrifica vedendo i risultati, si sente protetta dallo Stato. Io sono qui dal 97 e ho visto cosa sono stati capaci di fare.. Alla fine mi ha detto: "Continua così, c’è un sacco di gente che ti legge. E sei un ottimo esempio per i tuoi figli. Se dovessero capitare da queste parti fammi sapere (so che non è semplice ma nella vita non si sa mai)".
نمایش همه...
7👍 1
Buongiorno, vi comunico che l'intervista non è andata molto bene, c'è stato uno scontro tra l'intercolutore e me o forse punti di vista. Il fatto è che non si conosce bene la Cina, vorrebbero da lei che facesse la rivoluzone mondiale, ma il detto cinese è uno: non ingerenza negli affari interni del Paese. L'unica loro preoccupazione è parare i colpi dell'imperialismo occidentale, del "Toro ferito" amierciano che si sfoga con con guerre imperialiste. In questo scenario la Cina fa quel che può in attesa di eventi. Poi giudicate voi. Ma io rimango dell'idea di Potere Operaio: "vogliamo tutto"". Comunque vi invito a vederla a partire dalle 9_00 di stamane.
نمایش همه...
👍 8 1👏 1
da domani a partire dalle 9:00 di mattina
نمایش همه...
نمایش همه...
Paino contro mercato. Per un salario sociale di classe con l'autore Pasquale Cicalese

Presentazione del libro pubblicato dall'Antidiplomatico 🔔 ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LE NOTIFICHE 🔔 📌 Abbonati al canale per i nostri contenuti esclusivi:

https://www.youtube.com/@TracceDiClasse

Questo canale si dedica all'analisi di questioni storico-filosofico-politiche, presenti e passate, attraverso una lente di lettura incentrata sulla prospettiva di classe. La nostra missione è illuminare questi temi mediante approfondimenti, lezioni, interviste e discussioni puntuali. È importante precisare che le opinioni e le posizioni espresse in questo canale riflettono esclusivamente quelle dei loro autori e non devono essere intese come rappresentative della visione globale della redazione o dei curatori di 'Tracce di Classe'. Nonostante ciò, siamo convinti nell'importanza di offrire un forum aperto e pluralistico, che accolga un ampio spettro di punti di vista. La nostra intenzione è quella di fornire agli ascoltatori un contesto democratico dove confrontarsi serenamente, con l'obiettivo di arricchire il dialogo e stimolare lo sviluppo del pensiero critico. #StoriaUniversale #AnalisiStorica #filosofia #Storia #PercezioneStorica #Marxismo #Socialismo #Capitalismo

👍 3 1
Buongiorno, Renato Caputo ci ha preso la mano. La Città Futura mi intervisterà oggi pomeriggio alle ore 18:00 sul libro Piano contro mercato, edizioni Lantidiplomatico 2020, con prefazione di Guido Salerno Aletta e postfazione di Vladimiro Giacché. Come già detto, non scrivo piu' per nessun sito, ma sono disponibilissimo a rilasciare, il week end interviste. Credo lo metterà domani o lunedì, spero sia di vostro interesse. E andiamo avanti così. Un altro blog mi vorrebbe intervistare ma prima vuole leggere i miei libri. Anche questa intervista, che farò in futuro, la farò durante i fine settimana.
نمایش همه...
👍 9
Ora, due ore fa ho messo estratti dell'editoriale di Guido Salerno Aletta e vi dico una cosa che le nuove generazioni, e forse nemmeno le vecchie sanno. Sapete che negli anni settanta, della schifosa economia mista, della schifosa Prima Repubblica, della schifosa corruzione, del schifoso clientelismo, la Produttività Totale dei fattori produttivi italiani era superiore alla Germania e agli stessi Usa e ciò portò reflazione salariale, cioè aumenti salariali e salario sociale globale di classe. Esattamente come ha fatto la Cina a partire dalla Legge sul Lavoro del 2008, imitante il modello italiano. Ste cose le scrivevo nel 2010 su Marx 21, poi confluiti in PIano contro mercato. Ma io sono un pazzo, uno sciocco, a cui si deve dare una lezione, visto che a Roma ci sono ben altri "maestri" nel mondo dell'antagonismo sindacale.
نمایش همه...
👍 10 3👏 2
Da Xhinua di oggi Sabato, Giugno 8, 2024 L'economia russa diventa più forte, più resiliente in mezzo ai cambiamenti globali, l'ascesa del mondo multipolare, dice Putin Fonte: XinhuaEditore: huaxia2024-06-08 04:52:01 Il presidente russo Vladimir Putin parla alla sessione plenaria del 27° Forum economico internazionale di San Pietroburgo a San Pietroburgo, in Russia, il 7 giugno 2024. (Xinhua/Bai Xueqi) SAN PIETROBURGO, 7 giugno (Xinhua) - L'economia russa sta dimostrando resilienza e adattabilità in mezzo ai cambiamenti nel panorama economico globale e all'ascesa di un nuovo mondo multipolare, ha detto venerdì il presidente russo Vladimir Putin. "L'economia globale è entrata in un'era di cambiamenti seri e fondamentali. Si sta formando un mondo multipolare con nuovi centri di crescita, nuovi investimenti e legami finanziari tra Stati e aziende", ha detto Putin in un discorso alla sessione plenaria del 27° Forum economico internazionale di San Pietroburgo. "L'economia russa è in grado di rispondere a queste sfide e sta anche cambiando in modo dinamico, acquisendo maggiore forza e stabilità", ha osservato. Putin ha delineato diversi cambiamenti strutturali significativi che avranno luogo nell'economia del paese, uno dei quali riguarda i cambiamenti nella struttura delle esportazioni e delle importazioni della Russia. In questo contesto, l'obiettivo principale della Russia sarà quello di rafforzare i legami economici con i paesi amici, che daranno forma al futuro dell'economia globale, ha osservato. Questi paesi rappresentano attualmente i tre quarti del fatturato commerciale della Russia. "Aumenteremo l'uso delle valute nazionali negli accordi commerciali con l'estero e miglioreremo la sicurezza e l'efficienza di tali operazioni", ha detto il presidente, aggiungendo che i paesi BRICS stanno attualmente lavorando allo sviluppo di un sistema di pagamento indipendente, che non sarà soggetto a interferenze esterne. Putin ha detto che la Russia accoglie con favore un'ulteriore espansione dell'associazione BRICS e "sostiene il desiderio dei partner interessati in diversi continenti di promuovere i contatti con i BRICS". "Continueremo a sviluppare relazioni all'interno dei BRICS non solo nel campo dell'economia e della finanza, ma anche nel campo della sicurezza, della cooperazione umanitaria e in altri settori", ha detto Putin, aggiungendo che il blocco terrà conto delle sfide globali e delle crescenti prospettive delle economie nazionali. Secondo il presidente, entro il 2030 il volume delle esportazioni russe non legate alle risorse e all'energia dovrà crescere di almeno due terzi rispetto al 2023. La Russia si concentrerà anche sullo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e punterà ad aumentare la capacità di trasporto marittimo sulla rotta del Mar Glaciale Artico e sulle ferrovie orientali, ha affermato. Putin ha sottolineato che il Paese si impegnerà per raggiungere "una nuova qualità e contenuto di crescita economica", osservando tuttavia che la crescita economica della Russia ha già superato la media globale, secondo i dati del PIL dello scorso anno e del primo trimestre del 2024. Il presidente ha affermato che altri cambiamenti strutturali si concentreranno sul rafforzamento del ruolo delle piccole e medie imprese nell'economia russa e sul rafforzamento dello sviluppo delle regioni russe. Putin ha osservato che altri due cambiamenti strutturali chiave per la Russia saranno la riduzione della povertà e delle disuguaglianze e il miglioramento della qualità della vita delle famiglie. Il 27° Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo è iniziato qui mercoledì, con delegati provenienti da 139 paesi e regioni. Il tema dell'evento di quest'anno è "La formazione di nuove aree di crescita come pietra angolare di un mondo multipolare".
نمایش همه...
👍 2