cookie

ما از کوکی‌ها برای بهبود تجربه مرور شما استفاده می‌کنیم. با کلیک کردن بر روی «پذیرش همه»، شما با استفاده از کوکی‌ها موافقت می‌کنید.

avatar

Tempi di Maria

Canale di formazione e guida spirituale all'insegna della costituzione di una piccola famiglia che vuole crescere spiritualmente nel segno di Maria Immacolata.

نمایش بیشتر
پست‌های تبلیغاتی
7 517
مشترکین
اطلاعاتی وجود ندارد24 ساعت
+77 روز
+5830 روز

در حال بارگیری داده...

معدل نمو المشتركين

در حال بارگیری داده...

DON BOSCO RACCONTA L’ORIGINE DEL’AVE MARIA E DELLA REGINA COELI LA SALUTAZIONE ANGELICA, ossia AVE MARIA è composta dalle parole dette dall'angelo alla santa Vergine, e di quelle che aggiunse santa Elisabetta allorché l'andò a visitare. La santa Maria fu aggiunta dalla Chiesa nel secolo V. In questo secolo viveva a Costantinopoli un eretico di nome Nestorio, uomo pieno di superbia. Egli giunse all'empietà di negare pubblicamente l'augusto nome di Madre di Dio alla Ss. Vergine. Era questa un'eresia che mirava ad abbattere tutti i principii di nostra santa religione. Il popolo di Costantinopoli fremeva di sdegno a tale bestemmia; e per rischiarire la verità furono mandate suppliche al sommo pontefice che allora si chiamava Celestino, chiedendo immediatamente una riparazione allo scandalo. Il pontefice nell'anno 431 fece radunare un concilio generale in Efeso, città dell'Asia minore sulle rive dell'Arcipelago. A questo concilio intervennero i Vescovi da tutte le parti del mondo cattolico. S. Cirillo patriarca di Alessandria vi presiedeva a nome del Papa. Tutto il popolo dalla mattina alla sera stette alle porte della Chiesa ove erano radunati i vescovi; allorché vide aprirsi la porta, e comparire S. Cirillo alla testa di 200 e più vescovi, ed udì pronunziare la condanna dell'empio Nestorio, le parole di giubilo risuonarono in ogni angolo della città. Nella bocca di tutti erano ripetute le seguenti parole: il nemico di Maria è vinto! Viva Maria! Viva la grande, la eccelsa, la gloriosa madre di Dio. Fu in questa occasione che la Chiesa aggiunse all'Ave Maria quelle altre parole: Santa Maria madre di Dio prega per noi peccatori. Così sia. Le altre parole adesso e nell’ ora della morte nostra, furono introdotte dalla Chiesa nei tempi posteriori. La solenne dichiarazione del Concilio Efesino, l’augusto titolo di madre di Dio dato a Maria fu anche confermato in altri concili, finché la Chiesa istituì la festa della Maternità della Beata Vergine, che si celebra ogni anno la seconda domenica di ottobre. Nestorio che osò ribellarsi alla Chiesa, e bestemmiare contro alla Gran Madre di Dio, fu severamente punito anche nella vita presente. Al tempo di s. Gregorio Magno infieriva in molte parti d'Europa e specialmente in Roma una grande pestilenza. S. Gregorio per far cessare questo flagello invocò la protezione della gran madre di Dio. Tra le opere pubbliche di penitenza ordinò una solenne processione all'immagine miracolosa di Maria che si venerava nella Basilica di Liberio, oggi S. Maria maggiore. A mano a mano che la processione si avanzava il morbo contagioso si allontanava da quelle contrade, finché giunta al luogo ove era il monumento dell'imperatore Adriano (che per questo fu chiamato Castel Sant'Angelo), comparve sopra di esso un angelo in forma umana. Egli riponeva nel fodero la spada insanguinata in segno che l'ira divina era placata, e che per l'intercessione di Maria era per cessare il terribile flagello. Nel medesimo tempo si udì un coro di angeli a cantare l'inno: REGINA COELI laetare alleluia. Il santo pontefice aggiunse a quest'inno altri due versetti coll'orazione, e da quel tempo si cominciò ad usare dai fedeli per onorare la Vergine nel tempo Pasquale, tempo di tutta allegrezza per la risurrezione del Salvatore. https://rosarioonline.altervista.org/index.php/santorosario/sezione/it/meditazioni/maggio-mesedellaMadonna-3/30
نمایش همه...
Meditazioni di don Bosco sul mese di Maggio, mese della Madonna

48👍 3🙏 3❤‍🔥 2👏 1
نمایش همه...
Le TENEBRE nella Chiesa e la LUCE dei figli di Maria

Il grande mondo e la maggior parte di Chiesa odierna sono avvolti nella tenebra e sembra che non si possa fare più alcunché per risollevare né l’uno né l’altra; ma la vera speranza è riposta in una piccola porzione di uomini e donne di vera fede che sono e sempre più saranno protetti in modo speciale dalla Vergine Santissima: «C’è un grande turbamento in questo momento nel mondo della Chiesa e ciò che è in questione è la fede. Capita ora che mi ripeta la frase oscura di Gesù nel Vangelo di san Luca: “Quando il Figlio dell'Uomo ritornerà, troverà ancora la fede sulla Terra?” (…). Rileggo talvolta il Vangelo della fine dei tempi e constato che in questo momento emergono alcuni segni di questa fine. Siamo prossimi alla fine? Questo non lo sapremo mai. Occorre tenersi sempre pronti ma tutto può durare ancora molto a lungo. Ciò che mi colpisce, quando considero il mondo cattolico, è che all'interno del cattolicesimo sembra talvolta predominare un pensiero di tipo non cattolico e può avvenire che questo pensiero non cattolico all'interno del cattolicesimo diventi domani il più forte. Ma esso non rappresenterà mai il pensiero della Chiesa. Bisogna che sussista un piccolo gregge, per quanto piccolo esso sia» (Paolo VI a Jean Guitton, 8 settembre 1977). ________________ IMPORTANTE PER LA PROPRIA FORMAZIONE CRISTIANA FORMAZIONE COMPLETA DI SANA DOTTRINA CATTOLICA: CREDO, 10 COMANDAMENTI, SACRAMENTI, PREGHIERA, VIZI E VIRTÙ youtube.com/playlist?list=PLwHI-ixHBu4_G_bHW0Nlk_0-tTJH8A9Vk&c p. s. Garantisco la rettitudine dell'insegnamento dottrinale offerto nelle catechesi dei padri impegnati in queste esposizioni. Le catechesi di Padre Donato (il sacerdote che cura il Credo, i 10 Comandamenti, i Sacramenti e i Precetti della Chiesa) sono vivamente consigliate FRASARIO IN SEI PARTI (CON CENTINAIA DI AFORISMI)

https://gloria.tv/post/aq1iWg7hQVoL68WYRqN9GPsAP

Raccolta di perle di sapienza e ricca soprattutto di aforismi tratti dagli insegnamenti immortali dei Santi. Questa raccolta risponde allo scopo di offrire un "vademecum di vera razionalità e spiritualità", fatto di schegge di luce che toccano un po' tutti i temi più importanti. * * * PS: invito tutti ad iscriversi al canale telegram di Tempi di Maria nato per poter continuare a condurre con maggior libertà la buona battaglia della diffusione della verità, anche riguardo a quei temi oggi più osteggiati e censurati:

https://t.me/s/tempidimaria

👍 14 5🙏 3
نمایش همه...
La TENEBRA che avvolge la Chiesa e la LUCE dei figli di Maria

Cari fratelli e sorelle questa mattina, durante la celebrazione della Santa Messa nella chiesa dove solitamente vado, ho avuto una spiacevole sensazione, come di una grande tenebra che avvolgeva tutta la chiesa. La sensazione era molto acuta. Ho cercato di non pensarci e ho pregato, offerto e riparato per tanto male e tanta apostasia che dilagano. Al termine della Messa è stata spenta la luce che illumina la grande e bellissima statua dell'Immacolata. Voi mi direte che c'è ben di peggio… per soffermarsi su una inezia del genere. Comunque la si possa vedere, non penso che sia una cosa banale per due motivi. Da una parte ciò simboleggia uno spegnimento di una luce ben diversa da quella artificiale ovvero lo spegnimento di una luce spirituale che significa e comporta un disinteresse, disamore e rifiuto verso la Madonna. Dall’altra va considerato il fatto che qualche giorno prima, non essendomi riuscito a trattenere, mi ero recato in sacrestia a chiedere – con grande cortesia – di lasciare accesa la luce alla Madonna…

🙏 24 7👍 1🥰 1😁 1
نمایش همه...
Affidarsi a Maria per SFUGGIRE alle calamità del nostro tempo

Chi ha fede, sa che dietro le guerre fatte per motivi razziali, per affermare egemonie, diritti, necessità politiche, interessi economici, si cela, in realtà, la vera battaglia tra il Cielo e l'Inferno. E chi ha fede, sa anche che le vere vittime, sono le anime di coloro che perdendo la Fede, la Speranza e la Carità, perdono la Vita eterna, morendo alla Grazia di Dio. La vera guerra, non è quella tra uomini che uccidendosi perdono la vita mortale, ma di Satana contro gli spiriti. Riflettendo sulla vita trascorsa dei nostri nonni, scopriamo che quelli che erano nati agli inizi del 1900 sperimentarono la prima guerra mondiale, che provocò 22 milioni di morti; poi la pandemia della influenza spagnola, che uccise 50 milioni di persone. I sopravvissuti vissero, poi, la crisi economica globale iniziata con il crollo della Borsa di New York che provocò una enorme disoccupazione e carestia. Dopo arrivarono i nazisti al potere e la seconda guerra mondiale che inaugurò l'uso della bomba atomica, provocando più di 60 milioni…

48👍 4🙏 4❤‍🔥 3🥰 2💔 1
La santa Vergine dimostrò quanto fosse grande la sua fiducia in Dio anzitutto quando si accorse che il suo sposo Giuseppe, ignorando il modo della sua prodigiosa gravidanza, era turbato e pensava di lasciarla: Giuseppe… decise di licenziarla in segreto (Mt 1,19). Sembrava necessario che Maria gli rivelasse il mistero nascosto, ma lei non volle di sua iniziativa manifestare la grazia ricevuta: preferì abbandonarsi alla divina Provvidenza con la fiducia che Dio avrebbe difeso la sua innocenza e reputazione. La beata Vergine dimostrò inoltre la sua fiducia in Dio quando, ormai vicina al parto, a Betlemme si vide scacciata perfino dall’albergo dei poveri e fu costretta a partorire in una stalla: Lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo (Lc 2,7). Non pronunciò allora nessuna parola di lamento ma, tutta abbandonata in Dio, ebbe fiducia che egli l’avrebbe assistita in quella difficoltà. La divina Madre dimostrò ancora la sua grande fiducia nella divina provvidenza quando, avvisata da san Giuseppe che doveva fuggire in Egitto, la stessa notte intraprese un lungo viaggio verso un paese straniero e sconosciuto, senza provviste, senza denaro, senza altro accompagnamento che quello del suo bambino Gesù e del suo povero sposo: Giuseppe, destatosi, prese con sé il bambino e sua madre nella notte e fuggì in Egitto (Mt 2,14). […] Più ancora poi Maria mostrò la sua fiducia in Dio quando domandò al Figlio la grazia del vino per gli sposi di Cana. Infatti, alle sue parole: Non hanno più vino, Gesù le rispose: Non è ancora giunta la mia ora (Gv 2,4). Da questa risposta sembrava chiaro che Gesù non volesse esaudirla. Ciò nonostante, fiduciosa nella bontà divina, lei disse ai servi di fare quello che Gesù avrebbe detto, perché era sicura della grazia. Impariamo da Maria ad avere piena fiducia, specie per quanto riguarda la nostra salvezza eterna per la quale, benché la nostra cooperazione sia necessaria, tuttavia dobbiamo sperare solo da Dio la grazia per conseguirla, diffidando delle nostre forze e ripetendo ognuno con l’Apostolo: Tutto posso in colui che mi dà forza (Fil 4,13).
نمایش همه...
72👍 9❤‍🔥 8🙏 3🔥 1🥰 1💯 1
نمایش همه...
Una sorella: Madonna e Apparizioni, ULTIMO Katéchon?

Certe volte capita che in un Cielo buio e magari nuvoloso improvvisamente si vedono come sprazzi di luce che rischiarano e squarciano il precedente buio. Credo che nell'anima il Signore in certe circostanze e stati d'animo di preghiera, anche solo mentale, come quando senza sforzo alcuno ti ritrovi a pensare le cose del Cielo o i misteri di Dio e ti senti come comunicare un pensiero ma senza che questo riesci a comprendere bene fino in fondo, ecco credo che Egli agisca così in noi. Che seppur limitati e miseri Gesù istruisce e dona la Sua Luce. Questo è per tutti poiché tutti siamo chiamati ad essere Santi come Lui lo È. Nel fermarmi a riflettere su Maria nostra Madre Immacolata e su come si stia facendo di tutto per zittire e quasi annullare la Sua opera mi è venuto alla mia povera mente il cosiddetto "Katechon". Non so ben descrivere in che modo perché è uno sprazzo di luce in cui mi è stato, senza merito mio, dato di capire come Colei che trattiene l'apparire oggi nella scena del mondo il figlio del diavolo…

30❤‍🔥 9🥰 2👍 1🔥 1😁 1
«Dio, fra tanti fedeli che vi sono, par che vada cercando un cristiano: “(…). Infatti molto pochi sono quelli che ne hanno le opere; la maggior parte ne ha soltanto il nome. A costoro si dovrebbe dire ciò che Alessandro Magno disse ad un soldato codardo che si chiamava Alessandro come lui: “CAMBIA NOME O CAMBIA VITA”» (Sant’Alfonso M. de’ Liguori). «Tu dici: io credo. Fa’ quello che dici: questo è la fede» (sant’Agostino). https://gloria.tv/post/aq1iWg7hQVoL68WYRqN9GPsAP
نمایش همه...
Florilegio – aforismi vari, una raccolta per resistere nella fede (sesta parte)

Cari fratelli e sorelle, questo frasario in sei parti (centinaia di aforismi, in costante ampliamento) è una raccolta di perle di sapienza e verità (diverse delle quali le ho tradotte dall'inglese) ricca soprattutto di aforismi tratti dagli insegnamenti immortali dei nostri grandi e amati Santi. Questa raccolta risponde allo scopo di offrire a me e a voi un "vademecum di vera razionalità e spiritualità", fatto di schegge di luce che toccano un po' tutti i temi più importanti. Meditarle e rimeditarle diventa come una profonda terapia spirituale, benefica per le nostre anime. Traiamone vantaggio e... condividete anche con altri Puoi leggere la prima, seconda, terza, quarta e quinta parte di questo florilegio qui: Florilegio – aforismi vari, una raccolta per resistere nella fede (prima parte) Florilegio – aforismi vari, una raccolta per resistere nella fede (seconda parte) Florilegio – aforismi vari, una raccolta per resistere nella fede (terza parte) Florilegio – aforismi vari, una raccolta per resistere nella…

❤‍🔥 21🙏 10👏 2👍 1🥰 1
https://youtu.be/alwC4VmD_DI?si=ABx5bFOvPi5Hi49l Grande conforto nel sentire dire queste cose a Mirco. Questa Europa e società mondiale è destinata a implodere. Dunque meglio prima che poi... bravissimo! Un vero figlio di Maria che legge gli eventi alla luce dello Spirito Santo. Dunque inutile votare per tamponare, tamponare tamponare... ma tamponare cosa?
نمایش همه...
L'Europa e la eliminazione del Cristianesimo.

👍 26❤‍🔥 17 8🙏 8🔥 2🥰 1
GESÙ È “DEBOLE” DI FRONTE ALL’UMILTÀ. ESSA È DAVVERO UNA CHIAVE CHE APRE IL CUORE DI DIO! Chi più della Madonna avrebbe avuto motivo di apparire? E invece, come Ella è misteriosamente silenziosa e nascosta in tutto il Vangelo! Noi, al contrario, gonfi di stoltezza e ricchi di miserie, quale voglia di apparire ci brucia! Vedere sacrificati, vedere umiliati o non valutati i nostri talenti, l’essere messi da parte, il non potere affermarci…, che tortura e quanti risentimenti! Ma per diventare umili, dobbiamo rintuzzar senza pietà i segreti impulsi e le velenose compiacenze dell’orgoglio. L’UMILTÀ SCHIACCIA IL DEMONIO. L’umilissima Vergine Maria “schiaccia la testa” al serpente infernale. Colui che voleva essere “simile all’Altissimo” (Is 14, 14) ha la testa sotto i piedi di Colei che vuole essere soltanto “l’ancella del Signore” (Lc 1,38). E chiunque è umile partecipa del potere dell’Immacolata di colpire il demonio alla testa. (Padre Stefano Manelli, da una meditazione sull’umiltà). https://www.stellamatutina.eu/maggio-mese-di-maria-27-giorno/
نمایش همه...
Maggio mese di Maria: 27° giorno - L'umiltà

❤‍🔥 18🙏 11 8👍 4🔥 1🥰 1
SAN GIOVANNI BOSCO SUL RISPETTO UMANO «Un soldato per nome Belsoggiorno recitava ogni dì sette Pater e sette Ave in memoria delle sette allegrezze e dei sette dolori della santa Vergine. Se lungo il giorno gli mancava il tempo, lo faceva la sera prima di coricarsi. Anzi, accadendo di risovvenirsi che non aveva adempito questo dovere, quando era già a letto, tosto si alzava e recitava in ginocchio tale preghiera. Immaginatevi quante risa e quanti segni di disprezzo gli avran fatto i compagni! Egli a nulla badò e fu perseverante nella sua orazione. Un giorno di battaglia Belsoggiorno si trovò nella prima fila in presenza del nemico aspettando il segno dell'attacco. Gli venne allora in mente che non aveva detto la solita preghiera, e facendosi tosto il segno della santa Croce si mise a recitarla. Appena se ne accorsero i compagni presero a motteggiarlo, e i motteggi passando di bocca in bocca, era quasi da tutti posto in derisione. Belsoggiorno aveva imparato a vincere il rispetto umano, e vedendo che le parole dei compagni non gli facevano alcun male, proseguì la sua orazione. Intanto si diè la battaglia che fu sanguinosa da ambe le parti. Ma quale fu la maraviglia di Belsoggiorno quando vide stesi a terra intorno a lui tutti coloro che un momento prima lo burlavano, senza che egli avesse riportato alcuna ferita. Non potè a meno di essere compreso di timore e di gratitudine verso la potente protettrice Maria che lo aveva salvato. Nel resto di quella guerra che fu lunga assai non riportò mai alcuna ferita». «Non sia mai che le ciancie del mondo ti facciano ommettere qualche bene e ti inducano a fare qualche male (…). Parla il mondo, parla Gesù Cristo; chi è più degno di essere ascoltato? È meglio ascoltare Gesù Cristo e andare alla vita eterna oppure ascoltare il mondo e andare all'inferno? “Oh pazzi!” – diceva un buon cristiano a taluni che volevano lusingarlo al male – “pazzi che siete; se per ascoltar voi io vado all'inferno, verrete voi forse a cavarmi fuori?”» (San Giovanni Bosco, dalle meditazioni per il mese di maggio). https://rosarioonline.altervista.org/index.php/santorosario/sezione/it/meditazioni/maggio-mesedellaMadonna-3/27
نمایش همه...
Meditazioni di don Bosco sul mese di Maggio, mese della Madonna

25👍 19👏 4🙏 3🥰 1