cookie

ما از کوکی‌ها برای بهبود تجربه مرور شما استفاده می‌کنیم. با کلیک کردن بر روی «پذیرش همه»، شما با استفاده از کوکی‌ها موافقت می‌کنید.

avatar

HRE - Human Rights Education (Educazione ai diritti umani)

CANALE STUDIO SULL'EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI E SULLA CURA DEL PIANETA TERRA.

نمایش بیشتر
پست‌های تبلیغاتی
489
مشترکین
اطلاعاتی وجود ندارد24 ساعت
اطلاعاتی وجود ندارد7 روز
-130 روز
توزیع زمان ارسال

در حال بارگیری داده...

Find out who reads your channel

This graph will show you who besides your subscribers reads your channel and learn about other sources of traffic.
Views Sources
تجزیه و تحلیل انتشار
پست هابازدید ها
به اشتراک گذاشته شده
ديناميک بازديد ها
01
FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Il fascicolo sanitario elettronico (FSE) è uno strumento di controllo dei corpi dei cittadini e la raccolta dei dati, soprattutto genetici, è funzionale agli interessi delle grandi corporazioni farmaceutiche con le quali il governo italiano collabora. Il fascicolo sanitario elettronico contiene tutti i dati riguardanti visite, ricoveri, interventi, prescrizioni, analisi cliniche e vi è anche una specifica sezione farmaceutica in cui sono riportati i dati riguardanti la prescrizione e l’acquisto di farmaci. Tutti gli operatori sanitari sono obbligati ad alimentare il FSE, anche quelli privati. Per chi vuole mantenere la riservatezza dei propri dati è essenziale, quindi, negare l’accesso al fascicolo sanitario elettronico, accesso che può avvenire da parte di altri operatori sanitari oppure, il che è l’elemento più inquietante, da parte delle pubbliche autorità nell’ambito delle esigenze di profilassi internazionale, cioè delle misure destinate alla prevenzione e gestione delle epidemie e pandemie. Le procedure da seguire sono due. La prima è la cancellazione dei dati anteriori al 19 maggio 2020. Si tratta di una facoltà prevista dall’art. 12 del DL 179/2012 e dai decreti attuativi (DM 7.09.2023 e 11.04.2024) che potrà essere esercitata entro il 30 giugno 2024. Non è necessario avere lo SPID o la CIE per l’opposizione. La cancellazione si effettua accedendo a questo sito: https://fascicolosanitario.sanita.finanze.it/FseOpposizionePregressoCittadinoFree/pages/includes/free/opposizioneRicercaFree.xhtml Chi vuole utilizzare lo SPID o la CIE (ma non è necessario) può usare questo sito: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/area-riservata-cittadino Esercitando il diritto di opposizione al pregresso si vieta l’alimentazione del fascicolo sanitario elettronico con tutti i dati anteriori al 19 maggio 2020. Per i dati successivi è necessario revocare tutti i consensi alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico. Questa procedura si può effettuare accedendo al sito della propria regionale partendo da questa pagina: https://www.fascicolosanitario.gov.it/fascicoli-regionali ma in generale l’accesso online è possibile solo a chi è titolare di SPID, CIE o a chi ha attivato la propria tessera sanitaria. Si tratta in generale di opzioni che è meglio evitare. Pertanto, occorrerà recarsi allo sportello della propria ASL di appartenenza per revocare di persona il consenso all’accesso al fascicolo sanitario elettronico. La revoca dei consensi è disciplinata dall’art. 8 del DM 7.09.2023. Anzitutto si stabilisce che la consultazione del fascicolo da parte di persone diverse dall’interessato e dall’operatore sanitario che ha inserito i dati nel FSE è possibile solo dopo che il paziente ha preso visione dell’informativa sulla riservatezza dei dati (c.d. “privacy”) e dopo la prestazione di un consenso libero, specifico, informato, inequivocabile e riferito alle singole categorie di dati. Per i minori il consenso viene concesso o negato dai genitori. Si può nominare un delegato per il rilascio o la revoca dei consensi. È possibile esercitare il diritto all’oscuramento dei dati sia in via generale sia in occasione delle singole prestazioni di servizi sanitari. È opportuno revocare i consensi per le finalità di: - diagnosi, cura e riabilitazione, - prevenzione, - profilassi internazionale ivi compresa la somministrazione di vaccini o di profilassi obbligatorie o raccomandate per soggetti diretti all'estero. L’oscuramento riguarderà ovviamente i terzi; l’interessato può sempre accedere al proprio FSE. La revoca del consenso non pregiudica l'erogazione delle prestazioni sanitarie. Per maggiori approfondimenti si può leggere il vademecum pubblicato sul sito.
6914Loading...
02
Vademecum carta identità elettronica e SPID | DIFENDERSI ORA https://www.difendersiora.it/vademecum-carta-identita-elettronica-e-spid/
968Loading...
03
Carta di identità digitale
892Loading...
04
FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE | DIFENDERSI ORA https://www.difendersiora.it/2024/05/15/fascicolo-sanitario-elettronico-il-punto-della-situazione/
955Loading...
05
Entro il 30 giugno 2024
923Loading...
06
IL TUO VOTO VALE ZERO 🔗L’ITALIA NON È UN PAESE LIBERO Unisciti a 🔗Risvegli
588Loading...
07
Media files
1821Loading...
08
Sdoganando anche la pedofilia
2071Loading...
09
https://youtu.be/r-pZQZBPYEU?si=sq2dxvyDJuZx3AKt
2032Loading...
10
https://youtu.be/9dGw5TyXb9o?si=8JpwEllaW_VszeEw
1691Loading...
11
Media files
2051Loading...
12
IL COMUNE DI ROMA DICESTOP AL CONTANTE , banconote e moneta costituiscono le uniche aventi corso legale nell'Unione” partecipare all’ incontro DI QUESTA SERA ORE 21.00 MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2024 ore 21.00 al link https://meet.google.com/cpj-qesa-nyu
2808Loading...
13
https://youtu.be/wH06iJvy6ME?si=FKPZrS6cvYc2orn0
38414Loading...
14
Ma pensiamo veramente che la causa LGBTQ sia una questione di diritti umani? Vediamo chi c'è dietro veramente!!!
3312Loading...
15
Media files
4025Loading...
16
Foto da Barbara
1 41140Loading...
17
https://www.instagram.com/reel/C6jSZRiN5jy/?igsh=M2ZpeXYydTUyaDB1
3284Loading...
18
Media files
68412Loading...
19
Media files
3602Loading...
20
Si ricomincia, fissata la data per la prima udienza al tribunale di Brescia, dato che sono stato condannato per VILIPENDIO DELLE ISTITUZIONI.
3264Loading...
21
Per chi pensa che grazie alla pandemia, tutti coloro che hanno guadagnato montagne di €uro per la pubblicità ai nuovi farmaci ad Mrna, verranno un giorno condannati, vedetevi questa serie in 8 puntate e mettetevi l'animo in pace. NESSUNO, NÈ MEDICI, NÈ POLITICI, NÈ DIRIGENTI DI AZIENDE FARMACEUTICHE, NÈ TANTOMENO GIORNALISTI, VERRÀ MAI INCRIMINATO PER LE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI MORTI CHE IL FARMACO PRODURRÀ DAL 2021, ANNO INCUI È ENTRATO IN COMMERCIO, AI PROSSIMI DECENNI. (la serie attualmente è visibile sul canale Disney Plus)
2667Loading...
FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE Il fascicolo sanitario elettronico (FSE) è uno strumento di controllo dei corpi dei cittadini e la raccolta dei dati, soprattutto genetici, è funzionale agli interessi delle grandi corporazioni farmaceutiche con le quali il governo italiano collabora. Il fascicolo sanitario elettronico contiene tutti i dati riguardanti visite, ricoveri, interventi, prescrizioni, analisi cliniche e vi è anche una specifica sezione farmaceutica in cui sono riportati i dati riguardanti la prescrizione e l’acquisto di farmaci. Tutti gli operatori sanitari sono obbligati ad alimentare il FSE, anche quelli privati. Per chi vuole mantenere la riservatezza dei propri dati è essenziale, quindi, negare l’accesso al fascicolo sanitario elettronico, accesso che può avvenire da parte di altri operatori sanitari oppure, il che è l’elemento più inquietante, da parte delle pubbliche autorità nell’ambito delle esigenze di profilassi internazionale, cioè delle misure destinate alla prevenzione e gestione delle epidemie e pandemie. Le procedure da seguire sono due. La prima è la cancellazione dei dati anteriori al 19 maggio 2020. Si tratta di una facoltà prevista dall’art. 12 del DL 179/2012 e dai decreti attuativi (DM 7.09.2023 e 11.04.2024) che potrà essere esercitata entro il 30 giugno 2024. Non è necessario avere lo SPID o la CIE per l’opposizione. La cancellazione si effettua accedendo a questo sito: https://fascicolosanitario.sanita.finanze.it/FseOpposizionePregressoCittadinoFree/pages/includes/free/opposizioneRicercaFree.xhtml Chi vuole utilizzare lo SPID o la CIE (ma non è necessario) può usare questo sito: https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/area-riservata-cittadino Esercitando il diritto di opposizione al pregresso si vieta l’alimentazione del fascicolo sanitario elettronico con tutti i dati anteriori al 19 maggio 2020. Per i dati successivi è necessario revocare tutti i consensi alla consultazione del fascicolo sanitario elettronico. Questa procedura si può effettuare accedendo al sito della propria regionale partendo da questa pagina: https://www.fascicolosanitario.gov.it/fascicoli-regionali ma in generale l’accesso online è possibile solo a chi è titolare di SPID, CIE o a chi ha attivato la propria tessera sanitaria. Si tratta in generale di opzioni che è meglio evitare. Pertanto, occorrerà recarsi allo sportello della propria ASL di appartenenza per revocare di persona il consenso all’accesso al fascicolo sanitario elettronico. La revoca dei consensi è disciplinata dall’art. 8 del DM 7.09.2023. Anzitutto si stabilisce che la consultazione del fascicolo da parte di persone diverse dall’interessato e dall’operatore sanitario che ha inserito i dati nel FSE è possibile solo dopo che il paziente ha preso visione dell’informativa sulla riservatezza dei dati (c.d. “privacy”) e dopo la prestazione di un consenso libero, specifico, informato, inequivocabile e riferito alle singole categorie di dati. Per i minori il consenso viene concesso o negato dai genitori. Si può nominare un delegato per il rilascio o la revoca dei consensi. È possibile esercitare il diritto all’oscuramento dei dati sia in via generale sia in occasione delle singole prestazioni di servizi sanitari. È opportuno revocare i consensi per le finalità di: - diagnosi, cura e riabilitazione, - prevenzione, - profilassi internazionale ivi compresa la somministrazione di vaccini o di profilassi obbligatorie o raccomandate per soggetti diretti all'estero. L’oscuramento riguarderà ovviamente i terzi; l’interessato può sempre accedere al proprio FSE. La revoca del consenso non pregiudica l'erogazione delle prestazioni sanitarie. Per maggiori approfondimenti si può leggere il vademecum pubblicato sul sito.
نمایش همه...
👍 1
Vademecum carta identità elettronica e SPID | DIFENDERSI ORA https://www.difendersiora.it/vademecum-carta-identita-elettronica-e-spid/
نمایش همه...
Vademecum carta identità elettronica e SPID | DIFENDERSI ORA

Uno dei nuovi mezzi di controllo dei cittadini è la carta d’identità elettronica (CIE) che in molti Comuni viene proposta come unica possibilità, visto il r ...

Carta di identità digitale
نمایش همه...
FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE | DIFENDERSI ORA https://www.difendersiora.it/2024/05/15/fascicolo-sanitario-elettronico-il-punto-della-situazione/
نمایش همه...
FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE | DIFENDERSI ORA

Il fascicolo sanitario elettronico (FSE) è uno strumento di controllo dei corpi dei cittadini e la raccolta dei dati, soprattutto genetici, è funzionale agl ...

Entro il 30 giugno 2024
نمایش همه...
Repost from Risvegli
Photo unavailableShow in Telegram
IL TUO VOTO VALE ZERO 🔗L’ITALIA NON È UN PAESE LIBERO Unisciti a 🔗Risvegli
نمایش همه...
🔥 1
Sdoganando anche la pedofilia
نمایش همه...