cookie

ما از کوکی‌ها برای بهبود تجربه مرور شما استفاده می‌کنیم. با کلیک کردن بر روی «پذیرش همه»، شما با استفاده از کوکی‌ها موافقت می‌کنید.

avatar

Massimo Enrico Baroni

Psicoterapeuta - ex parlamentare della commissione sanità (2013-2022)

نمایش بیشتر
پست‌های تبلیغاتی
1 490
مشترکین
اطلاعاتی وجود ندارد24 ساعت
-27 روز
-730 روز

در حال بارگیری داده...

معدل نمو المشتركين

در حال بارگیری داده...

Photo unavailableShow in Telegram
Il Fatto continua a giocare sporco con il #M5S e soprattutto con i suoi (e)lettori: ammiccando ai loro desideri che però non corrispondono alla verità: Il #m5s2050 di #giuseppeConte non ha alcuna intenzione di scusarsi con chicchessia per aver partecipato al Governo Draghi e il titolista di #PeterGomez mente sapendo di mentire. Non si tornerà mai sopra il 9,99 da partito discount del #PD, se nè Il Fatto Quotidiano e nè il movimento 5 stelle ricominciano a dire la verità. Una su tutte, pubblicando articoli sull'enormità degli effetti avversi della proteina Spike indotta da vaccinazione. Questa è la verità e la verità ha un costo in termini consenso, di ricerca, di un pensiero doloroso perchè dissonante con la realtà percepita e con il futuro dei nostri bambini. Ma sembra che al fatto invece di preferire il gionalismo d'inchiesta preferiscano fare opinionismo di conforto. Lode a #LaVerità a #Belpietro #MaddalenaLoy che hanno mantenuto la rotta, contro il fronte allineato del piùgrande sistema mediatico del mondo, dando notizie quotidiane sul più grande inganno perpetrato ai danni della popolazione occidentale del XXI secolo. P.s. Vi era un tempo in cui pubblicavamo Belpietro su un blog di G. degno di questo nome. P. p.s.: Conte nell'intervista ha detto: "...l'agenda #Draghi è una ferita che vogliamo rimarginare...". Direi che vi è una bella differenza. https://www.facebook.com/share/p/zYRxHJhbpGwPBFNj/
نمایش همه...
Log in or sign up to view

See posts, photos and more on Facebook.

Ricostruzione dell’Ucraina: a Berlino 500 aziende occidentali si spartiscono la torta @lindipendente.online
نمایش همه...
A SILVIO 🌺🌺🌺 Oggi quelli del centrodestra italiano ricordano con commozione Silvio Berlusconi a un anno dalla morte. E lo faranno, ovviamente, condendone la commemorazione con una tonnellata di ipocrisia. A reti unificate celebrandone le figure di politico e imprenditore, ricordando tutto di lui. Certamente i pregi, e magari anche qualche difetto. Tutto tranne una delle sue ultime dichiarazioni pubbliche, quando disse che da presidente del Consiglio non sarebbe mai andato a parlare con Zelensky “perché stiamo assistendo alla devastazione del suo Paese e alla strage dei suoi soldati e dei suoi civili. Sarebbe bastato che cessasse di attaccare le due repubbliche autonome del Donbass e questo non sarebbe accaduto”. Parole scomode, pesanti come macigni che gettano nell’imbarazzo più completo l’intero governo - specialmente forzisti ed ex missini che a Berlusconi devono politicamente tutto - e che quindi, date le circostanze, è meglio confinare nel dimenticatoio. E allora tocca a me tirarle fuori, nonostante non sia mai stato un estimatore del cavaliere. Non tanto per trasformarlo in ciò che non è stato, d’altronde “l’amico” Gheddafi lo bombardò proprio il suo governo. Ma perché c’è cameriere e cameriere, e c’è amico e amico. Una distinzione che Berlusconi comprendeva benissimo. I suoi successori evidentemente molto meno. E finisce che il declino delle classi dirigenti di un paese ormai inesorabilmente condannato al ruolo di provincia americana è talmente ingravescente che si finisce per rimpiangere addirittura Berlusconi. Un po’ come i nani della Seconda Repubblica che fanno sembrare gigante pure il peggior bandito della Prima. Perché possiamo dire tutto ma, se proprio mi devo far andar bene un governo di destra, dovendo scegliere tra Meloni e Berlusconi non esito un istante e scelgo il secondo. Soprattutto se in ballo c’è la terza guerra mondiale. [Antonio Di Siena]
نمایش همه...
👍 3
Photo unavailableShow in Telegram
نمایش همه...
Log in or sign up to view

See posts, photos and more on Facebook.

bambini e militari?». La replica è stata sempre la stessa: «Sì, perché all’epoca gli americani morivano a mazzi». Poche parole anche sull’efficacia dei vaccini: «Ai tempi pensavamo proteggessero anche dall’infezione», ha dichiarato Fauci, dimenticando opportunamente di citare gli stessi studi dei Cdc che già ad aprile 2021 evidenziavano vaccinati infettati. I democratici hanno accusato i repubblicani di lesa maestà. «Questa è una character assassination», ha detto il dem Raskin, mentre la deputata Debbie Dingell ha fatto leva sulle minacce ricevute da Fauci : «Lei come essere umano come si sente?». «Terribilmente», ha replicato Fauci . «Riceve ancora minacce?». «Sì, e sono preoccupatissimo». «Le riceviamo anche noi», ha replicato Wenstrup, ponendo fine alla sceneggiata.
نمایش همه...
Martedì 4 giugno 2024 di MADDALENA LOY Si è svolta in un clima molto teso ieri mattina presso la commissione Covid del Congresso americano l’audizione di Anthony Fauci, ex consigliere scientifico del presidente Joe Biden durante la pandemia. «Ci sono prove scientifiche che supportavano l’obbligo di mascherina per i bambini di 5 anni?», lo ha incalzato il deputato texano Michael Cloud. «Non c’era nessuno studio che giustificasse l’obbligo di mascherine per i bambini, ma dovevamo rispondere a un’epidemia che stava uccidendo decine di migliaia di americani», è stata la sconcertante risposta di Fauci, che nelcorso della deposizione ha continuato pervicacemente a negare che nel laboratorio di Wuhan si tenessero esperimenti «gain of function»(controverso metodo di ricerca scientifica che manipola agenti patogeni pericolosi per l’uomo) sovvenzionati dal Nih-Niaid americano: i virus trattati a Wuhan «non avevano niente a che fare con il Sars Cov-2». «Ma lei è d’accordo sul fatto che si sia tentato di sminuire la teoria di laboratorio?», gli ha chiesto Jim Jordan. «No», la sconcertante risposta di Fauci . «No? Wow!», ha replicato il deputato repubblicano, secondo il quale gli scienziati che all’inizio avevano sostenuto la teoria del «lab leak» avevano «cambiato idea» . Altrettanto sorprendenti, e provocatorie, sono state le dichiarazioni rese da Fauci nel rispondere alla domanda sui suoi contatti con le agenzie di sicurezza americane come Cia ed Fbi: «Sì, ho avuto contatti. Ai tempi dell’antrace», ha detto, perpoi ammettere: «In effetti sono stato “briefato” (informato, ndr) da loro su possibili manipolazioni del virus». L’audizione ha rischiato di essere sospesa dopo le durissime parole della deputata repubblicana Marjory Taylor Greene, che si è rivolta all’ex consigliere scientifico di Biden apostrofandolo con un «Signor Fauci». «Sì, la chiamo “signor Fauci ” e non “dottor Fauci” perché lei non è un dottore. Ai miei tempi, a un uomo così non sarebbe stata concessa la licenza. Le dovrebbe essere revocata e lei dovrebbe andare in prigione». La pattuglia dei democratici è insorta, sollecitando l’intervento del presidente della commissione Brad Wenstrup, che ha cercato di riportare l’ordine. È a questo punto che Taylor Green e, come un fiume in piena, ha travolto Fauci :«Lei ha detto agli americani che non dovevano assembrarsi e che dovevano rispettare le regole del distanziamento. Poi ha intimato loro di indossare la mascherina. Però la abbiamo fotografata alla partita di baseball, seduto con la mascherina tirata giù e vicino ad altre persone in mezzo agli spalti vuoti. Quanta ipocrisia dimostra questa foto», ha incalzato Taylor Greene. «Questa - ha aggiunto - è stata una delle cose più offensive per gli americani, dover guardare le partite da casa mentre lei si godeva il match senza rispettare il distanziamento e senza mascherina, mentre tutti i bambini americani sono stati costretti a indossarla: eccola, la sua scienza, riassunta in questa foto». Critiche anche su come è stata gestita la pandemia nelle scuole: «I bambini venivano ingabbiati in bolle di plastica per colpa della sua scienza, una scienza ripugnante e malvagia», ha dichiarato la deputata. L’attacco dei repubblicani si è poi concentrato sui finanziamenti dell’Istituto diretto da Fauci, «finanziato con le tasse dei contribuenti americani». «Lei ha guadagnato 710 milioni di dollari in royalties dai produttori di farmaci, un fatto che è stato nascosto - ha continuato Taylor Greene - È giusto che scienziati e medici vengano pagati dal popolo americano, con gli stipendi dei contribuenti, per ottenere licenze e royalties da centinaia di milioni di dollari? Il popolo americano non meritava di subire questo tipo di abusi, signor Fauci ». I repubblicani hanno sollecitato l’ex consigliere del presidente a rispondere sull’opportunità di attivare restrizioni così severe. Cloud ha insistito: «Che cosa rifarebbe di ciò che decise allora? Richiuderebbe le attività commerciali? Terrebbe ancora le scuole chiuse? Rimetterebbe l’obbligo di mascherina e l’obbligo di vaccinazione per
نمایش همه...
"Per vedere cosa c'è sotto il proprio naso, occorre un grande sforzo." George Orwell
نمایش همه...
2
Photo unavailableShow in Telegram