cookie

Utilizamos cookies para mejorar tu experiencia de navegación. Al hacer clic en "Aceptar todo", aceptas el uso de cookies.

avatar

NO ZTL-MILANO LIBERA CANALE TELEGRAM cittadini contro le ingiustizie https://www.facebook.com/noztlmilanolibera

Per la libertà di movimento e per una maggiore consapevolezza dei cittadini contro le ingiustizie NO ZTL AREA B CITTÀ 15MINUTI progetto by 'Milano libera' https://www.facebook.com/noztlmilanolibera

Mostrar más
Publicaciones publicitarias
203
Suscriptores
Sin datos24 horas
-17 días
+230 días

Carga de datos en curso...

Tasa de crecimiento de suscriptores

Carga de datos en curso...

'LA 73 NON SI TOCCA'.. NON SI FERMA:UN NUOVO INCONTRO PER PARLARE DI MOBILITA PUBBLICA Nuova assemblea organizzata da comitato Corsica, comitati per il ripristino della 73, rappresentanti sindacali, movimenti e singoli cittadini finalizzato come gli altri finora organizzati, a fare conoscere alla cittadinanza cosa sta succedendo nella nostra città in tema di mobilità pubblica di superficie ovvero un continuo ridimensionamento delle corse e degli investimenti a danno dei cittadini ma a beneficio delle casse della municipalizzata in previsione della PRIVATIZZAZIONE (progetto Next), in modo che sia più redditizia possibile. È stato affrontato il tema dello stato dei lavoratori di Atm che hanno spiegato le cause della continua diminuzione del personale attivo. interventi anche di rappresentanti di comitato Salomone e Comitato Basmetto. Per noi era era presente una rappresentanza di ⛔Comitato No Ztl-Milano libera e 'MPL' movimento per le libertà🏴󠁧󠁢󠁥󠁮󠁧󠁿gruppo Milano con (intervento conclusivo dei lavori)
Mostrar todo...
Photo unavailableShow in Telegram
A MILANO È GIUNTA L'ORA DELLA VERITA SUI DISSERVIZI DELL'ATM (E LE BUGIE DELLA GIUNTA IN CARICA) Una nuova assemblea pubblica del 'comitato Corsica' (lo stesso della battaglia per il ripristino della 73) e di 'Salomone rinasce' insieme per fare conoscere ai cittadini che potranno partecipare gratuitamente le reali cause che hanno portato al ridimensionamento della intera rete di superficie da parte di Atm. No Ztl-Milano libera seguirà i lavori, seguirà un reportage su quanto emerso con foto e interviste. (Sono previsti interventi di collaboratori Atm)
Mostrar todo...
🔥 1
Photo unavailableShow in Telegram
LE RUBERIE STANNO PER FINIRE (ANCHE NELL'HINTERLAND MILANESE): UNA NUOVA LEGGE SUGLI AUTOVELOX Nuove disposizioni in materia del codice della strada ridefiniscono i poteri dei comuni dopo la posa di tanti dispositivi collocati in questi decenni ESCLUSIVAMENTE per fare cassa, con i casi limite del comune di Segrate divenuto uno dei più ricchi d'Italia attraverso una politica di vessazione senza pari nei confronti dei cittadini automuniti. Una svolta epocale per un rapporto diverso tra istituzioni e automobilisti, anche in materia di sicurezza stradale: https://amp.today.it/attualita/autovelox-cosa-cambia-distanza-limiti-di-velocita-multe.html#amp_tf=Da%20%251%24s&aoh=17168437388408&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com
Mostrar todo...
Photo unavailableShow in Telegram
"Immagina una città in cui lampioni intelligenti si accendono e spengono automaticamente, veicoli autonomi scorrono senza intoppi per le strade, e sensori e assistenti robotici migliorano ogni aspetto della vita quotidiana. Questa è la visione seducente che viene spesso presentata al pubblico quando si parla di smart City, ma....."
Mostrar todo...
👍 1
AREA B:UN DAZIO MEDIOEVALE INUTILE E DANNOSO Risultati dell'area B? Più smog e più auto nelle prime ore mattutine, effetto di chi è obbligato a entrare in città esclusivamente per lavoro (non certo per l'aperitivo) e non trova parcheggi di interscambio o una valida alternativa nei mezzi pubblici; le 42mila auto dalle ore 6,30 fino all'attivazione della Ztl sono il risultato di politiche a vantaggio solo del proprio elettorato..trascurando tutti gli altri: https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/24_maggio_20/milano-ingressi-in-area-b-prima-dei-divieti-tra-le-6-30-e-le-7-30-in-citta-entrano-oltre-42-mila-auto-4fc78adb-b4b7-4242-b091-bb1b57111xlk.shtml
Mostrar todo...
Milano, ingressi in Area B prima che scattino i divieti (tra le 6.30 e le 7.30): e in città entrano oltre 42 mila auto

I picchi tra le 8 e le 9 e, nel pomeriggio, tra le 17 e le 18. Secondo i dati Amat, nei primi tre mesi del 2024, gli ingressi medi sono stati 17.373 fra le 6.30 e le 7 e 25.293 tra le 7 e le 7.30

👏 4👍 3🤬 1
Mostrar todo...
Log in to Facebook

Log in to Facebook to start sharing and connecting with your friends, family and people you know.

LA GIORNATA A MILANO 18/5/2024 ⛔raduno motociclisti divieto e No Ztl-Milano libera
Mostrar todo...
👏 6 3👍 2
00:49
Video unavailableShow in Telegram
QUARTO RADUNO DEI MOTOCICLISTI DI 'DIVIETO' Milano piazza Castello, 18/5/2024. Presenti!
Mostrar todo...
Photo unavailableShow in Telegram
TORNANO I MOTOCICLISTI DI 'DIVIETO' CONTRO LE ASSURDE LIMITAZIONI IMPOSTE DALLA GIUNTA IN CARICA (e solo parzialmente rimandare di recente) SABATO PARTENZA ALLE 16 DA VIA CORELLI (CENTRO SAINI) CON GIRO PER MILANO NO ZTL-MILANO LIBERA SI TROVERÀ IN PIAZZA CASTELLO ALLE 16,30 LUOGO DELLA SOSTA PER 'SALUTARE' MILANO
Mostrar todo...
L'AGENDA GLOBALISTA E GLI ESECUTORI UE METTONO ALL'ANGOLO L'AUTO Per comprendere al meglio le vicissitudini che segnano le varie epoche della storia Italiana (e da qualche decennio anche quelle Europee) è sempre bastato guardare alla fiat; il 17 gennaio 2021 ciò che rimane della famiglia Agnelli da la nascita al gruppo Stellantis, di fatto la data che sancisce il disimpegno totale della famiglia più potente d'Italia al mondo dell'automobile. Stellantis non è più Italiana, si tratta di un accordo prettamente finanziario dove il management è a guida francese e la sede legale è in olanda, di fatto lo sganciamento della proprieta da ciò che rapporesenta ormai un fardello: la produzione. I francesi con una storia ben diversa in fatto di sovranità soprattutto quando si tratta di proteggere i propri interessi nazionali credono di avere fatto l'affare della vita ma gli agnelli sono stati più furbi, hanno capito per tempo che il destino della mobilità privata non commerciale si avvia al canto del cigno. Parecchi anni prima infatti nasceva sempre in Europa e precisamente a Londra una nuova visione della sostenibilità ambientale , ripresa nei decenni a venire dal globalismo internazionale che ne farà un cavallo di battaglia per imporre nuovo stili di vita alla grande maggioranza dei cittadini da parte di un elite ristretta, questo progetto si chiama C40 Cities nome dettato dall'adesione a livello globale delle prime 40 città. Nel progetto C40 la vittima sacrificale nel nome del Dio ambiente è proprio l'auto , simbolo per tanti decenni del progresso e delle libertà individuali, e fa nulla se dalla nascita del progetto C40 l'automobile si è totalmente adeguata ai criteri ecologici, essa incarna al pari di altri simboli un modello di vita messo ormai in discussione, quello della libertà di spostamento. Il commercio di prossimità ripreso a gran voce dagli urbanisti post pandemia e le città 15 minuti sono la prova di un progetto che non si arresterà e che, cosa che interessa a noi comuni mortali, non prevede l'assenso dei cittadini come consuetudine spesso di questa nuova epoca. Cominciare a ridefinire i parametri ecologici di cui che più ecologico ci han fatto credere che fosse, ne è la riprova: anche l'elettrico finisce nella stretta. Quanto conviene a un cittadino continuare ad acquistare un auto?
Mostrar todo...