IL COMMENTO AL VIDEO | So perfettamente che Nicola Gratteri è un personaggio che divide, ma come sempre mi accade, non guardo alla persona che pronuncia una frase o un concetto, ma guardo la frase ed il concetto.
Tutto vero
Dopo Aldo Moro non si è più investito in istruzione, ed è così da decenni è stato permesso volutamente al potere di poter governare e dominare un popolo non più istruito, dunque ignorante. È proprio vero, il potere vuole un popolo bue, un popolo che ride davanti alla Tv, anch’essa portata avanti da persone ignoranti scelte per offrire un servizio per ignoranti. Ogni giorno che passa, è sempre più profetica la riflessione che Aldo Moro fece nel 1976: “Questo Paese non si salverà, e la stagione dei diritti e delle libertà si rivelerà effimera sé in Italia non sorgerà un nuovo senso del dovere.
Senso del dovere
Se insieme ai nostri figli riusciremo a far nascere un nuovo senso del dovere (e dunque di conoscenza, responsabilità, più in generale di risveglio), ci salveremo. Diversamente (per come la vedo io), nessuno si salverà. A questo giro si è salvato chi ha resistito: ma ho sempre detto che al prossimo giro (di cui nulla sappiamo), per salvarsi non basterà resistere. Occorre unità e conoscenza, ed un nuovo senso del dovere. Tutte cose che francamente non vedo, perché ad oggi non ci sono.
Conclusione
Le élite globaliste, i padroni universali del mondo puntano sul modello del dividi et impera, per di più in una società, e più in generale in un mondo (specie quello occidentale), in cui si è scivolati nell’ansito, nell’individualismo e nell’ombra. Spero che queste parole e questa riflessione non cada nel nulla. Più in generale non cadano nel nulla i concetti che esprimo e le riflessioni che propongo quotidianamente nei video delle 6:30 del mattino e negli audio delle 13:00, e spesso negli editoriali e nei commenti a questi video delle 12:00.
Davide Zedda
Se vuoi sostenermi con una libera donazione, ecco il link per poterlo fare. Grazie
Unisciti al Canale Telegram
T.me/Davide_ZeddaMostrar más ...