cookie

Utilizamos cookies para mejorar tu experiencia de navegación. Al hacer clic en "Aceptar todo", aceptas el uso de cookies.

avatar

LANTERNE

Quando la strada della vita diventa buia e difficile, è importante dotarsi di lanterne che ci consentono di illuminare il nostro cammino per ritrovare la via della speranza e smettere di avere paura.

Mostrar más
Publicaciones publicitarias
204
Suscriptores
+224 horas
+27 días
-130 días

Carga de datos en curso...

Tasa de crecimiento de suscriptores

Carga de datos en curso...

Photo unavailableShow in Telegram
Buon fine settimana a tutti. Che la lettura sia con voi.
Mostrar todo...
👍 1
DISTINGUERE I VERI COMPLOTTI DALLE FANTASIE I Pentagon Papers, ufficialmente intitolati "United States – Vietnam Relations, 1945–1967: A Study Prepared by the Department of Defense," sono una raccolta di documenti top-secret del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti che dettagliavano la storia dell'involvemento politico e militare degli Stati Uniti in Vietnam dal 1945 al 1967. Questi documenti furono resi pubblici da Daniel Ellsberg nel 1971, provocando uno scandalo politico di vasta portata. Ecco i principali punti emersi dai Pentagon Papers. I Pentagon Papers rivelarono che diverse amministrazioni presidenziali avevano sistematicamente ingannato il pubblico americano e il Congresso riguardo la portata e la natura del coinvolgimento degli Stati Uniti in Vietnam. Nonostante le dichiarazioni pubbliche che promettevano di cercare una soluzione diplomatica e di limitare l'intervento militare, i documenti mostrarono che le amministrazioni, in realtà, avevano incrementato le operazioni militari e pianificato ulteriori escalation. L'amministrazione Nixon cercò di impedire la pubblicazione dei documenti, ma la Corte Suprema degli Stati Uniti sentenziò che il New York Times e il Washington Post potevano continuare a pubblicarli, affermando il principio della libertà di stampa. La rivelazione dei Pentagon Papers ebbe un impatto duraturo sulla politica americana, portando a un maggiore scetticismo verso le dichiarazioni governative e influenzando la copertura giornalistica delle guerre successive. Essa contribuì anche a una più profonda riflessione sulla responsabilità e la trasparenza del governo nelle decisioni di guerra. In sintesi, i Pentagon Papers svelarono una serie di inganni e decisioni problematiche riguardo al coinvolgimento degli Stati Uniti in Vietnam, mettendo in luce la discrepanza tra le dichiarazioni pubbliche e le reali intenzioni e azioni del governo.
Mostrar todo...
Photo unavailableShow in Telegram
Ci troviamo in un momento storico che ci sfida e interroga profondamente. Oltre ad analisi sociali e sui massimi sistemi, anche il nostro approccio è atteggiamento individuale va analizzato. Le varie guerre in corso (sia quelle note, sulle quali riceviamo quotidiani aggiornamenti, sia quelle “silenziose” ma non meno terribili) suscitano domande radicali riguardanti la nostra natura (come esseri umani), la direzione che stiamo prendendo (come umanità), l’esito che si prospetta di fronte a noi (come specie). Interrogativi ineludibili che non possiamo ignorare e che ci chiedono risposte ponderate, lungimiranti e responsabili. Nel libretto “Il cuore del cambiamento sociale” Marshall Rosenberg delinea un percorso fatto di 4 dimensioni chiave, fondamentali da esplorare.
Mostrar todo...
2
01:12
Video unavailableShow in Telegram
12.77 MB
00:55
Video unavailableShow in Telegram
Per questo video, per cui ognuno può esprimere condivisione o meno è mettere in dubbio anche la sua veridicità, il mio canale è stato bloccato per una settimana con la minaccia che altre due infrazioni verrà chiuso definitivamente
Mostrar todo...
5.56 MB
Domani sono 7 giorni e finisce il periodo di censura che youtube ha imposto sul mio canale personale Domenico Conversa per aver pubblicato un video di pollywood in cui si osservava come riescono a realizzare immagini e video di propaganda propal. Ho ritenuto di non fare ricorso ma di attendere i 7 giorni. Mi chiedo però perché queste attenzioni nei confronti di un canale minuscono e insignificante.
Mostrar todo...
😡 1
La mentalità paranoide del nostro tempo - Domenico Conversa https://domenicoconversa.it/la-mentalita-paranoide-del-nostro-tempo/
Mostrar todo...

Mostrar todo...
Per la Costituzione la proprietà è un diritto, ma solo se assicura la funzione sociale del bene

Dal 2017 un Comune italiano applica un Regolamento «per l’acquisizione al patrimonio comunale, la riqualificazione e il riuso, anche attraverso la concessione a terzi, di beni in stato di abbandono nel proprio territorio» di Alessandro Mortarino Da anni il nostro Forum sostiene la necessità politica di approfondire i contenuti di un articolo importante della nostra Costituzione, ovvero il 42, e della sua corretta applicazione che ci vede allineati alle tesi proposte da Paolo Maddalena, Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale, tanto da averle richiamate anche nell'articolato della nostra Proposta di Legge Norme per l'arresto del consumo di suolo e per il riuso dei suoli urbanizzati (già Disegno di Legge al Senato nella scorsa legislatura e ora nuovamente riproposto alla Camera). Come ben sapete, Maddalena ha minuziosamente ricostruito la genesi della proprietà che vede le sue radici nella proprietà collettiva, la quale precede storicamente la proprietà individuale e ancora oggi mantiene la…

Un altro piccolo esempio di come la politica può fare la sua parte.
Mostrar todo...