cookie

Utilizamos cookies para mejorar tu experiencia de navegación. Al hacer clic en "Aceptar todo", aceptas el uso de cookies.

avatar

Chiara Alzati Srl - Public Speaking.

Corporate Public Speaking Training. Prenota la tua consulenza privata gratuita con noi: http://bit.ly/chiaraalzati_call_Tg

Mostrar más
Publicaciones publicitarias
1 318
Suscriptores
Sin datos24 horas
+17 días
-530 días

Carga de datos en curso...

Tasa de crecimiento de suscriptores

Carga de datos en curso...

Photo unavailableShow in Telegram
💟 Qual è il ruolo dell'empatia nel Public Speaking? L'empatia è una caratteristica importantissima per uno speaker, perché uno speaker non è lì per trasmettere soltanto delle nozioni, ma è anche lì per creare una connessione autentica con il proprio pubblico. In questo nuovo video voglio darti quattro consigli per riuscire al meglio a creare empatia con il tuo pubblico. ⬇️
Mostrar todo...
GUARDA IL VIDEO
VAI ALLA GUIDA SULL'IMPROVVISAZIONE
Photo unavailableShow in Telegram
Fare il lavoro dei tuoi sogni non ha prezzo! E’ stato molto entusiasmante lo scorso martedì 11 giugno 2024 condurre una nuova aula per Fastweb, nella sede di Bari. Tre considerazioni che mi porto a casa da questa esperienza: 1- Si apprende moltissimo osservando gli altri. Durante gli esercizi è incredibile constatare come le singole persone migliorino le proprie presentazioni sulla base dei feedback dati ai colleghi che hanno esposto prima di loro. 2- La facilitazione è in assoluto la modalità di Training più efficace che esista. Ecco perché nelle mie aule non metto mai la teoria, ma sempre le persone al centro. Le tecniche si apprendono attraverso la pratica guidata. 3- La diversità è ricchezza. Avere in aula persone di diverse seniority che ricoprono i ruoli più disparati è sempre fonte di grande confronto e arricchimento. Qual è il fattore più importante per te per l’efficacia dell’apprendimento?
Mostrar todo...
SCOPRI I CORSI PER AZIENDE
SCOPRI I MIEI LIBRI
Photo unavailableShow in Telegram
Scopri se commetti questi 3 errori quando parli in pubblico: ⛔ 1- Parlare in modalità monologo, ovvero parlare a te stesso. Il Public Speaking è sempre un dialogo, anche se ti stai rivolgendo a centinaia di persone; ⛔ 2- Dire tanto nella convinzione che così puoi essere percepito come più competente. Non è vero. Meno è meglio, anche nel Public Speaking; ⛔ 3- Cercare di nascondere l’ansia tenendo oggetti in mano. Gli oggetti distraggono il pubblico. L’ansia non si nasconde, va trasformata in gioia di condivisione! Quali di questi errori commetti?
Mostrar todo...
VAI ALLE RISORSE GRATUITE
PRENOTA UNA CONSULENZA CON NOI
Photo unavailableShow in Telegram
Quando parli in pubblico devi coinvolgere la tua audience, devi guidarla a seguire un viaggio. Per fare questo devi saperla trasportare attraverso le 4 dimensioni del Public Speaking. Quali sono queste 4 dimensioni? Te lo spiego in questo nuovo video! ⬇️
Mostrar todo...
GUARDA IL VIDEO
VAI AI MIEI LIBRI
Photo unavailableShow in Telegram
SAVE THE DATE! Mercoledì 19 giugno 2024 ore 8 (del mattino!) Una delle paure più comuni nel Public Speaking è quella di annoiare chi ascolta. La provi anche tu? Per coinvolgere il tuo pubblico devi essere TU in primis coinvolto in ciò che dici. Il Public Speaking è SENTIRE, prima di DIRE. Quanto senti ciò che dici, anche se non sei perfetto, il tuo messaggio arriva. Le tue parole sedimentano in chi ti ascolta. Ciò significa che riesci a onorare la tua responsabilità di speaker che non è mai quella di essere perfetto, ma è sempre quella di arricchire la mappa del mondo di chi hai davanti. Se tutto ciò ti sembra complesso, è ora di dare una svolta al tuo Public Speaking! Iscriviti ora al webinar gratuito da qui (posti limitati!) ⬇️
Mostrar todo...
ISCRIVITI AL WEBINAR
Photo unavailableShow in Telegram
E' online il mio nuovo articolo che ho scritto per Harvard Business Review - Mondo Formazione, in cui spiego come anche le persone che si credono introverse possono superare le loro paure e brillare sul palco! Vai a leggerlo da qui! ⬇️
Mostrar todo...
LEGGI L'ARTICOLO
VAI AI MIEI LIBRI
Photo unavailableShow in Telegram
Uno degli aspetti che più contribuisce a fare di te uno speaker autorevole, coinvolgente e carismatico quando parli in pubblico è l'utilizzo della voce. Scopriamo insieme in questo video cinque consigli pratici per potenziare la tua voce quando parli in pubblico! ⬇️
Mostrar todo...
GUARDA IL VIDEO
VAI ALLE RISORSE
Photo unavailableShow in Telegram
Oggi sono nella magica Matera. Da tanto tempo desideravo visitare questa città e l'ho scelta come cornice di un giorno speciale: il mio 43esimo compleanno! Vorrei approfittare per fare una riflessione: seguire i nostri sogni e le nostre passioni significa anche avere la libertà di essere autenticamente noi stessi. Per me poter gestire il tempo come voglio, senza rendere conto a nessuno e fare ogni giorno il lavoro che amo è un dono immenso. Questo day off mi serve per tornare in aula domani ancora più carica del solito! Auguro anche a te di riuscire a creare il lavoro dei tuoi sogni che ti permetta di manifestare la tua unicità e godere del fluire della vita! 😘
Mostrar todo...
Photo unavailableShow in Telegram
E se le persone che si ritengono introverse avessero in realtà delle risorse per il Public Speaking che non conoscono? Ne parlo nel mio nuovo articolo su Adnkronos! ⬇️
Mostrar todo...
LEGGI L'ARTICOLO
PRENOTA UNA CONSULENZA
Photo unavailableShow in Telegram
Immagina... stai parlando in pubblico e improvvisamente un vuoto di memoria... silenzio imbarazzante... tutti gli occhi su di te e tu non sai più cosa dire Ti è mai capitato di vivere questa situazione? Oppure vivi nel terrore che ti possa capitare? I vuoti di memoria possono capitare a chiunque, anche agli speaker più esperti. In questo video voglio darti quattro consigli per gestirli al meglio. ⬇️
Mostrar todo...
GUARDA IL VIDEO
PRENOTA UNA CONSULENZA
Elige un Plan Diferente

Tu plan actual sólo permite el análisis de 5 canales. Para obtener más, elige otro plan.