cookie

Utilizamos cookies para mejorar tu experiencia de navegación. Al hacer clic en "Aceptar todo", aceptas el uso de cookies.

avatar

CarFanatics

Canale incentrato sul mondo automobilistico dove puoi trovare news e curiosità. Contattaci: @CarFanaticsBot 🌐 @BHSnet @CommunityNetwork

Mostrar más
Publicaciones publicitarias
618
Suscriptores
Sin datos24 horas
+47 días
+830 días

Carga de datos en curso...

Tasa de crecimiento de suscriptores

Carga de datos en curso...

Photo unavailableShow in Telegram
🔼
🔽
#AutoDelGiorno Una delle pochissime MX-5 turbo uscite dalle fabbriche Mazda, la Roadster Turbo era una rarissima variante della scoperta giapponese, rivista nel look ma soprattutto nella meccanica, alla ricerca di quel pizzico di potenza in più. Continua
Mostrar todo...
Mazda Roadster Turbo

Forse il modello più noto mai uscito dalle fabbriche Mazda, la MX-5 rimane ad oggi un'icona delle piccole sportive scoperte, la quale è negli anni stata protagonista di innumerevoli edizioni speciali nonché la perfetta protagonista per i tuning di chissà quanti petrolhead in giro per il mondo, molti dei quali, non soddisfatti dalla potenza della piccoletta, hanno spesso optato per l'utilizzo di un turbo, non presente sulla variante di serie.Non molti sanno però che, per la seconda generazione di MX-5, il costruttore…

4
#CarNews 💶 Dal primo luglio, stando a quanto anticipato dalla casa californiana, la Tesla Model 3 potrebbe subire un importante rincaro. Per via dei dazi imposti in via provvisoria dalla Commissione europea alle vetture elettriche importate dalla Cina saranno numerose le vetture "europee" che subiranno un rincaro del 21%. Tra queste troviamo oltre alla Model 3 che viene prodotta a Shanghai, anche la BMW iX3 prodotta a Shenyang, la Cupra Tascavan e la Dacia Spring. Piccola fortuna è che prima che tutta la procedura venga effettivamente messa in atto (nonostante le opposizioni di diversi paesi quali la Germania) ci vorrà ancora qualche mese. Fonte 🔚 Tornano a far parlare di sé gli incentivi 2024: dopo il rapido esaurirsi dei fondi per le auto elettriche con emissioni da 0 a 20 g/km di CO2, a terminare sono anche i fondi destinati anche alle vetture usate a basso impatto ambientale. Restano dunque disponibili circa 103 milioni per le vetture della seconda fascia (tra 21 e 60 g/km CO2) e quasi 180 milioni per quelle tra 61 e 135 g/km di CO2. Fonte ⚡️ La piccola Jeep Avenger in variante elettrica entra a far parte del parco auto della Guardia di Finanza: il suv americano si caratterizza per una livrea specifica che prevede il logo del 250° anniversario ed anche due baffi giallo-verdi ad indicare la natura ecologica del mezzo. Il parco auto sarà composto da un centinaio di Avenger e saranno impiegate per il controllo del territorio (principalmente nei centri storici, parchi pubblici e nelle aree pedonali). Fonte @CarFanatics
Mostrar todo...
👍 3
Photo unavailableShow in Telegram
🔥 4👍 1
🔼
🔽
#CarNews ⚡️ Hispano Suiza svela tutti i dettagli della Carmen Sagrera, nuova hypercar nata per il 120° anniversario del marchio che evolve la Boulogne con un nuovo powertrain, dato da un pacco batterie da 103 kWh atto ad alimentare i quattro motori da 1.115 CV e 1.160 Nm totali, che scaricati a terra dalla trazione integrale le garantiscono uno 0-100 in 2,6" ed al contempo 480 km di autonomia; rivista anche nel look, può contare su un'aerodinamica migliorata grazie a frontale e diffusore ridisegnati, ora abbinati alla curiosa ala posteriore in due parti. Fonte 🆕 Fiat svela quella che è probabilmente la vettura più attesa dell'anno, ovvero la Panda, che ora prende il nome di Grande Panda. La base meccanica è la Smart Car del gruppo Stellantis, per intenderci quella della nuova Citroen C3, e si caratterizza per dimensioni davvero generose rispetto alla Pandina (che resterà in listino fino al 2027), con una lunghezza di 3,99 metri, mentre la produzione avverrà in Serbia, nella fabbrica dove veniva realizzata la 500L. Davvero originale l'estetica, con un frontale squadrato e dominato dai fari Pixel Led ed una coda troncata di netto e impreziosita dal bagagliaio pressofuso con scritta Fiat in negativo. Pressoché certa la presenza del 1.2 turbo benzina mild hybrid abbinato al doppia frizione a 6 rapporti e la variante elettrica, con prezzi che dovrebbero partire da 14.900€. Fonte 🔋 Debutterà a settembre nel mercato tedesco la NIO EL8, lussuoso suv elettrico dalle dimensioni generose, con una lunghezza di 5,10 metri, che sfoggia un look in linea con le più piccole EL6 e 7, in cui si fanno notare i sensori sul tetto tipici del marchio, qui abbinate ad interni raffinati, disponibili in configurazione a 6 posti e dove trovano posto due display sul cruscotto, uno più piccolo per la strumentazione ed uno più generoso per l'infotainment. Disponibile a partire da 82.900€, sarà offerta unicamente con trazione integrale da 380 kW, con un'autonomia di base di 390 km per la variante con batteria da 75 kWh, che salgono a 510 km per la 100 kWh. Fonte @CarFanatics
Mostrar todo...
👍 3
Photo unavailableShow in Telegram
👍 3
🔼
🔽
#CarNews ⚡️ Alpine svela la A290, essenzialmente una variante pompata della Renault 5 che si distingue per il look rivisto, con fanaleria anteriore ad X, a ricordo delle vetture da Rally, carreggiate allargate di 60 mm e paraurti sportivi, il tutto abbinato a due possibili propulsori, da 178 e 218 CV, che uniti alla batteria da 52 kWh le garantiscono uno 0-100, per la più potente, in 6,4", oltre a 380 km di autonomia; dotata di cerchi specifici con pneumatici Michelin appositamente sviluppati e freni Brembo, potrà anche contare su interni rivisti, con volante tagliato in basso e nuovi display per strumentazione ed infotainment. Fonte 🛑 Giunge al termine la produzione della Jaguar F-Type, con l'ultimo esemplare della sportiva, una Convertible V8, che è uscito dagli stabilimenti di Castle Bromwich e che finirà direttamente nella collezione del marchio, dove prenderà posto con la sua colorazione Giola Green con tetto nero ed interni in pelle Windsor, a ricordo della E-type Series III Convertible V12 del 1974 targata HDU 555N. Con la fine della F-Type si avvicina però l'inizio di una nuova era per il costruttore, che comincerà con una GT elettrica a quattro porte prevista per il 2025, apripista per il futuro elettrico di Jaguar. Fonte 🆕 Aggiornamento per la BMW M2, la quale rimane pressoché invariata nel look, con le uniche differenze trovate negli scarichi neri, nella gamma di colorazioni ampliate e nei nuovi cerchi, ed anche negli interni, che vedono ora l'introduzione dell'infotainment con sistema operativo BMW OS 8.5 dotato di visualizzazione in realtà aumentata per il navigatore. Cresce nella potenza il 3.0L S58, che da 460 sale a 480 CV, per uno 0-100 limato a 4" (-0,1) ed uno 0-200 in 12,9" (-0,6), ora abbinato a regolazione dell'accelerazione rivista. Fonte @CarFanatics
Mostrar todo...
👍 3
Photo unavailableShow in Telegram
👍 3
🔼
🔽
#CarNews ⚡️ C'è una nuova regina nel campo delle elettriche veloci, con la Aspark SP600 che, in un recente test di velocità, è riuscita a raggiungere i 438,7 km/h, battendo di 26 km/h il precedente primato detenuto dalla Rimac Nevera sullo stesso tracciato; nonostante non si tratti di un modello ancora in produzione, il costruttore ha dichiarato che la SP600 si tratta di un prototipo previsto per il futuro ingresso in gamma, anche se indubbiamente non nella variante testata, priva di specchietti retrovisori e di fanaleria. Fonte 🆕 Dopo la tre porte, MINI introduce in gamma la variante a cinque porte della nuova Cooper, la quale se rimane pressoché identica nel look, eccezion fatta per le portiere addizionali, cresce invece nelle dimensioni, con una lunghezza incrementata di 172 mm ed un passo di 72, tradotti in un bagagliaio di 275 litri, in grado di crescere fino a 925 abbattendo gli schienali del divano posteriore. Due i motori a benzina, la C 1.5L turbo da 156 CV e 230 Nm e la S 2.0 turbo da 204 CV e 300 Nm, quest'ultima in grado di raggiungere i 242 km/h e di coprire lo 0-100 in 6,8". Fonte @CarFanatics
Mostrar todo...
👍 2🔥 1
Photo unavailableShow in Telegram
👍 4
🔼
🔽