cookie

Utilizamos cookies para mejorar tu experiencia de navegación. Al hacer clic en "Aceptar todo", aceptas el uso de cookies.

avatar

Muoversi in Toscana

Canale ufficiale della mobilità in Toscana promosso da Regione Toscana e Città Metropolitana di Firenze. Iscriviti per rimanere aggiornato con i notiziari audio e agli approfondimenti sull'infomobilità. Facebook: www.facebook.com/MuoversinToscana

Mostrar más
Publicaciones publicitarias
648
Suscriptores
+124 horas
+67 días
+1330 días

Carga de datos en curso...

Tasa de crecimiento de suscriptores

Carga de datos en curso...

⏰ La situazione della mobilità in Toscana nel notiziario delle 20 Iscriviti al canale YouTube ⏯ https://goo.gl/dCPkk7 #viabiliTOS
Mostrar todo...
Notiziario Muoversi in Toscana 20 giugno ore 20.mp37.21 KB
⏰ La situazione della mobilità in Toscana nel notiziario delle 17.30 Iscriviti al canale YouTube ⏯ https://goo.gl/dCPkk7 #viabiliTOS
Mostrar todo...
Notiziario Muoversi in Toscana 20 giugno ore 17.30.mp37.48 KB
🚌🏖Sono in servizio i bus navetta estivi diretti verso le spiagge dell’Argentario. Il servizio già sperimentato con successo negli anni scorsi ha lo scopo di disincentivare l’utilizzo di mezzi privati diretti verso i luoghi di balneazione. I bus transiteranno nei due centri abitati, lungo la strada “Bretella” con direzione Pozzarello – Banchina Toscana, lungo la strada Panoramica e in direzione Cimitero di Porto Ercole. E’ previsto anche il servizio di navetta serale a Porto S.Stefano e Pozzarello ed il collegamento diretto tra Porto S.Stefano e Porto Ercole. Sono stati articolati in tutto otto percorsi : Circolare Spiagge P.S.Stefano ; Navetta serale P.S.Stefano; Navetta Marinella – Cala Piccola ; Navetta P.Ercole – Cimitero; Spiagge P.Ercole ; Navetta P.S.Stefano – P. Ercole; Navetta Parcheggi P. Ercole; Circolare P.S.Stefano. Il servizio è gratuito su tutto il territorio comunale e proseguirà per tutta la stagione estiva. Orari e percorsi 👇 https://www.comune.monteargentario.gr.it/it-it/vivere-il-comune/itinerari/bus-navetta-estivo-2023-56524-1-9abe52bdec11ed1ff17bd05bdeb85e31
Mostrar todo...

👍 1
Photo unavailableShow in Telegram
🔴🚙 Ore 7.48. In #FiPiLi, in direzione mare, 5 km di coda per incidente tra Pontedera Est e Pontedera Ovest-Ponsacco. #BreakingNews #viabiliTOS
Mostrar todo...
⏰ La situazione della mobilità in Toscana nel notiziario delle 7.30 Iscriviti al canale YouTube ⏯ https://goo.gl/dCPkk7 #viabiliTOS
Mostrar todo...
Notiziario Muoversi in Toscana 20 giugno ore 7.30.mp31.05 MB
⏰ La situazione della mobilità in Toscana nel notiziario delle 20 Iscriviti al canale YouTube ⏯ https://goo.gl/dCPkk7 #viabiliTOS
Mostrar todo...
grtraffico.mp310.19 KB
⏰ La situazione della mobilità in Toscana nel notiziario delle 17.30 Iscriviti al canale YouTube ⏯ https://goo.gl/dCPkk7 #viabiliTOS
Mostrar todo...
grtraffico.mp31.05 MB
🚆Sono stati 1 milione e 125 mila i passeggeri (+ 10 per cento rispetto allo scorso anno) che nel 2023 hanno scelto TFT. Una media giornaliera di 3.800 passeggeri accompagnati nelle due linee servite dai treni dell’azienda: quella che collega Arezzo con Stia e l’altra che va da Arezzo a Sinalunga. Oltre alla quantità da segnalare la qualità del servizio offerto dagli 82 professionisti che lavorano in TFT. Un servizio che è stato regolare al 99,96 per cento, al di sopra del livello minimo richiesto dalla Regione Toscana (99,70 per cento). Anche la puntualità è un fiore all’occhiello del servizio con il 93,27 per cento dei treni in orario, rispetto al minimo contrattuale richiesto che è del 91 per cento. Il primo trimestre del 2024 ha fatto registrare anche un incremento degli incassi da abbonamenti e biglietti che sono cresciuti del 12 per cento. Un segno più dovuto anche all’utilizzo delle nuove macchine emettitrici EMV presenti nelle stazioni: ad un anno di distanza dal loro impiego i biglietti acquistati con i nuovi dispositivi risultano essere l’8 per cento delle vendite complessive. Le basi per il futuro. Il 2023 è stato un anno importante anche perché ha visto la firma del contratto per l’affidamento diretto del servizio ferroviario tra TFT e la Regione Toscana, che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2033. Si tratta di una collaborazione che prevede investimenti significativi, tra cui l’acquisto di nuovi treni per 22 milioni e 800 mila euro e 1 milione di euro per lo sviluppo informatico e tecnologico. Il 2023 è stato anche l’anno del rinnovo dell’accordo con Trenitalia per il servizio passeggeri Arezzo – Firenze: un contratto di due anni con opzione di rinnovo per ulteriori due anni. Passeggeri, ma non solo. TFT cresce anche sul fronte del servizio merci. Il 2023, infatti, ha sancito l’incremento dell’attività di trasporto merci con la sottoscrizione di un contratto per trasportare da Lucignano verso Firenze i materiali necessari al sottoattraversamento dell’Alta Velocità a Firenze
Mostrar todo...
⏰ La situazione della mobilità in Toscana nel notiziario delle 7.30 Iscriviti al canale YouTube ⏯ https://goo.gl/dCPkk7 #viabiliTOS
Mostrar todo...
Notiziario Muoversi in Toscana 19 giugno ore 7.30.mp36.60 KB
⏰ La situazione della mobilità in Toscana nel notiziario delle 20 Iscriviti al canale YouTube ⏯ https://goo.gl/dCPkk7 #viabiliTOS
Mostrar todo...
Notiziario Muoversi in Toscana 18 giugno ore 20.mp37.31 KB
Elige un Plan Diferente

Tu plan actual sólo permite el análisis de 5 canales. Para obtener más, elige otro plan.