cookie

نحن نستخدم ملفات تعريف الارتباط لتحسين تجربة التصفح الخاصة بك. بالنقر على "قبول الكل"، أنت توافق على استخدام ملفات تعريف الارتباط.

avatar

Le Storie di Kosmonautika

Storia e storie del programma spaziale sovietico e delle persone che lo hanno realizzato

إظهار المزيد
إيطاليا15 247الإيطالية12 298حقائق6 976
مشاركات الإعلانات
371
المشتركون
لا توجد بيانات24 ساعات
+17 أيام
+830 أيام

جاري تحميل البيانات...

معدل نمو المشترك

جاري تحميل البيانات...

Photo unavailableShow in Telegram
E se... Si mandasse la Progress dotata di International docking system a fare da trattore per la Starliner? Qui vedete la Sojuz TM-16 che attraccò alla MIR per collaudare il sistema APAS-89 usato per il programma Shuttle MIR
إظهار الكل...
👍 6
Ridiamoci su...
إظهار الكل...
Long time ago, in a galaxy far, far away...
إظهار الكل...
😁 4👍 2
Il 22 giugno 2024, alle 09:00 CEST, un #LungaMarcia2C ha lanciato nella #LEO l'osservatorio internazionale #SVOM sviluppato dalla #Cina e dal #CNES. https://youtu.be/ei-ct-VVUfk
إظهار الكل...
Lunga Marcia 2C - SVOM - Xichang - 22 giugno 2024

Il 22 giugno 2024, alle 09:00 CEST, il veicolo di lancio Lunga Marcia-2C con l'osservatorio astronomico SVOM è stato lanciato dal cosmodromo di Xichang verso la LEO. La navicella spaziale SVOM pesa 930 kg. È stata sviluppato da specialisti dell’Amministrazione spaziale nazionale cinese e del CNES. È il 525° lancio della famiglia di missili della Lunga Marcia.

👍 5
🇨🇿 Dall'Aviation Museum Kbely (Letecké muzeum) di Praga: capsula di rientro della Sojuz 28. Intercosmos (in russo Интеркосмос) è stato un programma spaziale promosso dall'Unione sovietica per permettere alle Forze Armate dei paesi aderenti al patto di Varsavia di partecipare alle missioni di esplorazione spaziali. Sono stati accolti anche astronauti di nazioni considerate "amiche". Tra il 1978 e il 1991 volarono 18 cosmonauti non sovietici nelle missioni Sojuz. Quella della Sojuz 28 con a bordo Vladimír Remek costituì non solo l'inizio di queste missioni congiunte ma anche un doppio primato: Remek è stato infatti il primo cittadino cecoslovacco nello spazio e il primo cosmonauta di una nazione diversa dall'Unione Sovietica o dagli Stati Uniti d'America. Seguirono poi nello stesso ambito: Polonia (Mirosław Hermaszewski con la Sojuz 30), DDR (Sigmund Jähn con la Sojuz 31 - per inciso secondo l'Agenzia spaziale europea, Jähn è stato il primo europeo nello spazio), Bulgaria (Georgi Ivanov con la Sojuz 33), Ungheria (Bertalan Farkas con la Sojuz 36), Vietnam (Phạm Tuân con la Sojuz 37), Cuba (Arnaldo Tamayo Méndez con la Sojuz 38), Mongolia (Žùgdėrdėmidijn Gùrragčaa) con la Sojuz 39, Romania (Dumitru Prunariu con la Sojuz 40), Francia (Jean-Loup Chrétien con la Sojuz T-6), India (Rakesh Sharma con la Sojuz T-11), Siria (Muhammad Ahmed Faris con la Sojuz TM-3) e ancora Bulgaria, Afghanistan, Francia, Giappone, Regno Unito e Austria (nel 1991). L'Italia dovette attendere con tutt'altra missione il 1992 per vedere Franco Malerba come primo astronauta connazionale nello spazio.
إظهار الكل...
6👍 3👏 1
Photo unavailableShow in Telegram
Rientro dalla #starliner ancora rinviato. Ora si parla del 2 luglio. Inizia a prendere corpo l'ipotesi della missione di soccorso.
إظهار الكل...
👍 4😢 2😁 1
Photo unavailableShow in Telegram
Oggi facciamo gli auguri all'uomo più spaziale del mondo! Nato il 21/6/1064, compie oggi 60 anni Oleg Dimitrjevic Kononenko. Attualmente ha superato i 1000 giorni complessivi in orbita (realizzati in 4 missioni). Gloria ai conquistatori del Cosmo 🚀
إظهار الكل...
9👍 1
In onda la 119^ puntata, sottotitolata in italiano, del progetto congiunto con il Museo della Cosmonautica di Mosca "Il Cosmo non aspetta!" Notizie spaziali da tutto il mondo commentate da un vero Cosmonauta: Alexandr Misurkin!🚀 https://youtu.be/rtA3EezF678?si=Pglf4svXua1x_Dnc
إظهار الكل...
Il Cosmo non aspetta! Puntata N°119 (SUB-ITA)

In questa puntata. #Storia 15/6/1963, 61° anniversario del volo di Valery Bykowskij sulla Vostok-5; #SpaceX Quarto volo di prova per la Starship; #Russia SR Space inizia lo sviluppo del lanciatore leggero Cosmos; #Cina Chang'e-6 completa la sua missione sulla Luna; #USA Lancio della navicella Starliner; #ESA Testato con successo la vesrione aggiornata del motore Zefiro-40 del Vega-C; #Russia Testati con successo micromotori a bassa spinta stampati in 3D; #NASA Test in corso per la nuova tuta lunare Axiom EMU. Una puntata tutta da vedere commentata da un vero cosmonauta e sottotitolata in Italiano. Il Cosmo non aspetta! Un sentito ringraziamento ad Alexandr #Misurkin ed al Museo della #Cosmonautica di #Mosca. Trovate le altre puntate sul canale di Alexandr Misurkin: @Александр Мисуркин Sottotitoli di Roberto Paradiso Visitate il blog "Le storie di Kosmonautika" Facebook:

https://www.facebook.com/LKosmonautika

Twitter:

https://twitter.com/LKosmonautika

Telegram:

https://t.me/LKosmonautika

Whatsapp:

https://whatsapp.com/channel/0029VaCzRiw9sBI1gENies3T

Sito:

https://www.lestoriedikosmonautika.it

👍 3
Potrete guardare il film completo, sottotitolato in italiano a cura di Roberto Paradiso, a questo indirizzo: https://perestroika.it/film/il-dominio-del-fuoco/
إظهار الكل...
Il dominio del fuoco

Dramma biografico diretto da *Khrabrovitskij Daniil*

👍 5👏 3
Oggi con Cultura Italia-Russia vi portiamo a conoscere un film inedito in italia: "Il dominio del fuoco". Ispirato alla vita di S.P.#Korolev è oggetto di culto per gli appassionati. Nel primo commento il link al film con i miei sottotitoli italiani (gli unici in circolazione) chei sono costati quasi due anni di lavoro!
إظهار الكل...
7
اختر خطة مختلفة

تسمح خطتك الحالية بتحليلات لما لا يزيد عن 5 قنوات. للحصول على المزيد، يُرجى اختيار خطة مختلفة.