cookie

نحن نستخدم ملفات تعريف الارتباط لتحسين تجربة التصفح الخاصة بك. بالنقر على "قبول الكل"، أنت توافق على استخدام ملفات تعريف الارتباط.

avatar

Ritmo Sincopato: il Jazz in Italia

canale del podcast

إظهار المزيد
مشاركات الإعلانات
219
المشتركون
لا توجد بيانات24 ساعات
لا توجد بيانات7 أيام
لا توجد بيانات30 أيام

جاري تحميل البيانات...

معدل نمو المشترك

جاري تحميل البيانات...

💙𝒅𝒊𝒇𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒊𝒍 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒋𝒂𝒛𝒛 𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐💙 la 43° puntata sarà divisa tra reminiscenze del passato e visioni del futuro: intervistiamo Guido Michelone sul suo saggio IL JAZZ E L’TALIA, edito da Arcana Edizioni, intervistiamo anche Daykoda a proposito del suo nuovo lavoro su Beat Machine Records. Come al solito sentiamo in totale 7 nuove uscite e vi raccontiamo le news della scena del jazz italiano in collaborazione con ItaliaJazz, l'Associazione Musicisti Italiani di Jazz e Adeidj. Ascolteremo.. 1️⃣ antonio borghini - lobster promenade (We Insist 2023) 2️⃣ gianpaolo ascolese - colpevole (AlfaMusic 2023) 3️⃣ Paolo Angeli - telon (anma prod. 2023) 4️⃣ Franco Micalizzi - Genova a mano armata (TAVA TAVA 2023) 5️⃣ Don Karate - truda (Hokkaidō Records 2023) 6️⃣ leo.pesci - dario's pummarola (Ramrock 2023) 7️⃣ Daykoda - the progress (Beat Machine 2023) 🎧 𝐀𝐢𝐮𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐨𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐣𝐚𝐳𝐳 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨, 𝐂𝐎𝐍𝐃𝐈𝐕𝐈𝐃𝐈 questa puntata sui tuoi canali per ascoltare la puntata su Spotify seguire questo link: https://open.spotify.com/episode/2TOW3qWMMtbbwSgBtCiPOl?si=c025a72d2c054bbf per ascoltare la puntata su Mixcloud seguire questo link: https://www.mixcloud.com/ritmosincopato/ritmo-sincopato-043-daykoda-guido-michelone/ per seguirci su altre piattaforme segui questo link: https://linktr.ee/ritmosincopato
إظهار الكل...

👍 1
nei prossimi giorni uscirà la 43° puntata che presenterà una divisione temporale tra passato e futuro con un'intervista a Guido Michelone sul libro IL JAZZ E L'ITALIA - Cento musicisti si raccontano 1923-2023 edito da Arcana Edizioni ed uno sguardo sulle produzioni più futuribili: i nuovi dischi di Don Karate e di leo.pesci più un'intervista a Daykoda.
إظهار الكل...
🥁𝒅𝒊𝒇𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒊𝒍 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒋𝒂𝒛𝒛 𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒂𝒏𝒐🥁 ecco la 42° puntata di Ritmo Sincopato con interviste al Maestro Roberto Bonati di ParmaJazz Frontiere ed ai Bright Magus di IRMA Records. Sentiremo 7 novità della scena discografica ed inoltre le news come al solito in collaborazione con ItaliaJazz, l'associazione Musicisti Italiani di Jazz e l'associazione delle etichette indipendenti Adeidj. Vi inviteremo anche a Padova Jazz, al FLUX FESTIVAL ed a #matera per l'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐜𝐞 presso Onyx Jazz Club. PLAYLIST: 1️⃣ Cristina Zavalloni - KARATE (Encore 2023) 2️⃣ Two Things Of Gold - ROOMS TO GO (A.MA 2023) 3️⃣ Mirko Pedrotti 5th - FLAM - (nusica.org 2023) 4️⃣ Vitantonio Gasparro - GROOVE IT IN YOUR BAG (GleAM 2023) 5️⃣ Mete - AT THE END OF JUNE (Dodicilune 2023) 6️⃣ Bright magus - LONG LEGS - (irma 2023) 7️⃣ 291out - CITTA' DI VITA (inedito)
إظهار الكل...
ritmo sincopato 042.mp3116.05 MB
إظهار الكل...
Musica: la sovversione perenne

Pubblicato su Alias del Manifesto il 7 ottobre 2023 Non possiamo pretendere dagli storici della musica e/o dai musicologi di proporre un cambio di paradigma nei loro campi di competenza se intorno …

il Jazz Italiano per le Terre del Sisma 2023 parte 3/3 ciao a tutti, ultima delle 3 puntate: Ritmo Sincopato ha seguito questa edizione che ha per titolo MOVIMENTI. Durante questo terzo di tre speciali incontriamo Fausto Savattieri, Cristina Zavalloni, Luigi Onori, Subconscious Trio e Carlo De Nardis. Si sente su Spotify qui: https://open.spotify.com/episode/3gvvn1PlSYA4LbsJ5mwXIz?si=a82bd483956e4798 si sente su Mixcloud qui: https://www.mixcloud.com/ritmosincopato/il-jazz-italiano-per-le-terre-del-sisma-2023-parte-33/ Gas
إظهار الكل...
Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma 2023 parte 3/3

Listen to this episode from Ritmo Sincopato: il Jazz in Italia on Spotify. Ritmo Sincopato ha seguito questa edizione che ha per titolo MOVIMENTI. Durante questo terzo di tre speciali incontriamo Fausto Savattieri, Cristina Zavalloni, Luigi Onori, Subconscious Trio e Carlo De Nardis. Segui e ascolta Ritmo Sincopato su linktr.ee/ritmosincopato

ecco lo speciale registrato a l'Aquila dove si è svolto IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA, questa è la seconda di tre puntate con i protagonisti di questa edizione che ha avuto per titolo 𝑴𝑶𝑽𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑰. In questo speciale abbiamo incontrato Ada Montellanico, Ferdinando Romano, Francesco Martinelli, Corrado Beldì, Claudio Filippini. senti la puntata su Mixcloud qui: https://www.mixcloud.com/ritmosincopato/iljazz-italiano-per-le-terre-del-sisma-2023-parte-23/ senti la puntata su Spotify qui: https://open.spotify.com/episode/6Lgb9h1QRoS2i1EO8zAzaR?si=add3eb92e4ee4edd
إظهار الكل...
Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma 2023 parte 2/3

Ritmo Sincopato ha seguito questa edizione che ha per titolo MOVIMENTI. Durante questo secondo di tre speciali incontriamo Ada Montellanico, Ferdinando Romano, Francesco Martinelli, Corrado Beldì e Claudio Filippini. Segui e ascolta Ritmo Sincopato su linktr.ee/ritmosincopato

👏 1
come ricorderete siamo stati a L'Aquila per il festival IL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA, ecco la prima di tre puntate speciali con i protagonisti di questa edizione che ha avuto per titolo 𝑴𝑶𝑽𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑰. In questo speciale abbiamo incontrato Francesca Corrias, Pasquale Innarella, Gaetano Partipilo, Satoyama. si ascolta su spotify qui: https://open.spotify.com/episode/5QK0V1BJD8o4LiUFWNEBYw?si=3a5e362debf74be7 su mixcloud qui: https://www.mixcloud.com/ritmosincopato/il-jazz-italiano-per-le-terre-del-sisma-2023-parte-13
إظهار الكل...
Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma 2023 parte 1/3

Listen to this episode from Ritmo Sincopato: il Jazz in Italia on Spotify. Ritmo Sincopato ha seguito questa edizione che ha per titolo MOVIMENTI. Durante questo primo di tre speciali incontriamo Francesca Corrias, Pasquale Innarella, Gaetano Partipilo, e Satoyama. Segui e ascolta Ritmo Sincopato su linktr.ee/ritmosincopato

👏 1
Photo unavailableShow in Telegram
#𝐣𝐚𝐳𝐳𝟒𝐢𝐭𝐚𝐥𝐲 #𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 Che weekend ci aspetta! 𝟐𝟎𝟎 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝟓𝟎 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝟏𝟓 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐞 #𝐣𝐚𝐳𝐳𝟒𝐢𝐭𝐚𝐥𝐲, un evento unico da non perdere! ➡️𝐈𝐥 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐢𝐬𝐦𝐚 𝑴𝑶𝑽𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑰 2 e 3 settembre a L'Aquila 🔎Scopri tutto il programma qui: https://bit.ly/programma-laquila-2023 L’evento è promosso e sostenuto da Ministero della Cultura, dal Comune dell'Aquila e dalla Regione Abruzzo, con il sostegno dei Main Sponsor SIAE e Nuovo IMAIE, con il contributo e la collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila e Generali Italia e la collaborazione di tanti partner tecnici coinvolti.
إظهار الكل...
5
ciao Ritmici, il prossimo appuntamento è dal vivo a l'Aquila con la Federazione Nazionale che organizza 𝑰𝑳 𝑱𝑨𝒁𝒁 𝑰𝑻𝑨𝑳𝑰𝑨𝑵𝑶 𝑷𝑬𝑹 𝑳𝑬 𝑻𝑬𝑹𝑹𝑬 𝑫𝑬𝑳 𝑺𝑰𝑺𝑴𝑨 il 2 e 3 settembre, sarò presente a raccogliere alcune interviste e registrare diversi momenti di questo evento per farne delle puntate speciali che saranno disponibili a settembre. Oggi invece torna il nostro spin-off "Selezione Speciale". Ospite di questa puntata 𝑬𝒏𝒓𝒊𝒄𝒐 𝑩𝒆𝒕𝒕𝒊𝒏𝒆𝒍𝒍𝒐: curatore, direttore artistico, docente, scrittore e progettista culturale, in particolare nell’ambito della musica. Direttore artistico del Centro di Produzione WeStart/NovaraJazz, collabora con ProHelvetia e il Centro Santa Chiara di Trento. Docente di Storia del #jazz al Conservatorio di Venezia, è responsabile della sezione jazz de il giornale della musica e collabora con Radio3 Rai e con RSI Svizzera. ________________________________________________________ playlist 1. edda dell'orso - kukumbè (ricordi 1975) 2. g. gaslini - jazz alle porte della città (voce del padrone 1963) 3. tiziana ghiglioni and yet not you alone (Splasch 1989) 4. marcello melis - fifth house (black saint 1977) 5. eraldo volontè 4th - safari (carosello 1975) 6. Antonello Salis - buenas dias (splasch 1987) 7. Maria Pia De Vito e Rita Marcotulli - zitto chi sape o juoco (egea 1995) 8. enrico rava electric five - lavori casalinghi (soul note 1995) 9. gianluigi trovesi - dance from the east no.1 (red 1985) per sentire questa puntata su Mixcloud vai qui: https://www.mixcloud.com/ritmosincopato/selezione-speciale-017-enrico-bettinello/ per sentirla su Spotify vai qui: https://open.spotify.com/episode/6gTeogN927dTpaKHCn9Dar?si=870083f605ee41ee per sentirla su Google Podcast vai qui: https://rb.gy/1l4rn
إظهار الكل...
Selezione Speciale 017: Enrico Bettinello

ospite di questa puntata Enrico Bettinello: un curatore, direttore artistico, docente, scrittore e progettista culturale, in particolare nell’ambito della musica, direttore del Teatro Fondamenta Nuove, ha diretto lo IED di Venezia e insegna attualmente all’Università Ca’ Foscari di Venezia e all’Università Cattolica di Milano. E’ responsabile della sezione jazz de Il Giornale della Musica e collabora con Radio3 Rai e con RSI Svizzera. Per sentire o seguire Ritmo Sincopato vai su

https://linktr.ee/ritmosincopato

1
🔊 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐎𝐍𝐃𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐈𝐋 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐉𝐀𝐙𝐙 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀𝐍𝐎 🔊 vi inviteremo ai festival Marsi’n Jazz tra Celano e Marsica ad Agrigento per FestiValle ed a #Berchidda per Time In Jazz. Intervisteremo Roberto Ottaviano a proposito dell'evento 𝗜𝗟 𝗝𝗔𝗭𝗭 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗜𝗦𝗠𝗔, organizzato da Jazz all'Aquila e da Federazione Nazionale Il Jazz Italiano. Ci sarà anche un'intervista a Gianni Pini su 𝑮𝑹𝑬𝒀 𝑪𝑨𝑻 𝑱𝑨𝒁𝒁 Festival e presenteremo 7 uscite discografiche del nuovo #jazz italiano in collaborazione con ItaliaJazz l'Associazione Musicisti Italiani di Jazz e l'Associazione delle etichette Adeidj. Ascolteremo: 1. Alessandro Sgobbio - fondamenta de la tana (AMP Music 2023) 2. LAME da BARBA - famera (RadiciMusic 2023) 3. Francesco Bruno - zonda (AlfaMusic 2023) 4. Ferdinando Romano - origami playground - (Jam/UnJam 2023) 5. Daniele Cavallanti & the Songlines Band - Mbizo (Felmay 2023) 6. IL GIOCO - limiti (NÜGO - Records 2023) 7. Bring Your Horn - end of an era (Sun Village 2023) 🥁🥁🥁 questa puntata si ascolta su Spotify qui: https://open.spotify.com/episode/57bLtSs5Lv58AYxIDDhe3I?si=556f1b667b584944 oppure su Mixcloud qui: https://www.mixcloud.com/ritmosincopato/ritmo-sincopato-041-roberto-ottaviano-gianni-pini/
إظهار الكل...
Ritmo Sincopato 041 - Roberto Ottaviano, Gianni Pini

Listen to this episode from Ritmo Sincopato: il Jazz in Italia on Spotify. vi inviteremo ai festival Marsi’n Jazz tra Celano e Marsica ad Agrigento per FestiValle ed a Berchidda per Time In Jazz. Intervisteremo Roberto Ottaviano a proposito dell'evento 𝗜𝗟 𝗝𝗔𝗭𝗭 𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗘 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗜𝗦𝗠𝗔, organizzato da Jazz all'Aquila e da Federazione Nazionale Il Jazz Italiano dove sarò presente fisicamente il 2 ed il 3 settembre. Ci sarà anche un'intervista a Gianni Pini su GREY CAT JAZZ Festival e presenteremo 7 uscite discografiche del nuovo jazz italiano in collaborazione con Italiajazz.it l'Associazione Musicisti-jazz.it e l'Associazione delle etichette adeidj.it. Il resto qui: http://linktr.ee/ritmosincopato

👍 1 1
اختر خطة مختلفة

تسمح خطتك الحالية بتحليلات لما لا يزيد عن 5 قنوات. للحصول على المزيد، يُرجى اختيار خطة مختلفة.