cookie

نحن نستخدم ملفات تعريف الارتباط لتحسين تجربة التصفح الخاصة بك. بالنقر على "قبول الكل"، أنت توافق على استخدام ملفات تعريف الارتباط.

avatar

Amasake

Blockchain e Intelligenza Artificiale sono i due mega-trend del momento. Proviamo a capirci qualcosa.

إظهار المزيد
مشاركات الإعلانات
256
المشتركون
لا توجد بيانات24 ساعات
لا توجد بيانات7 أيام
+430 أيام
توزيع وقت النشر

جاري تحميل البيانات...

Find out who reads your channel

This graph will show you who besides your subscribers reads your channel and learn about other sources of traffic.
Views Sources
تحليل النشر
المشاركاتالمشاهدات
الأسهم
ديناميات المشاهدات
01
La scorsa settimana, Anthropic ha annunciato una svolta significativa nella comprensione del funzionamento dei modelli linguistici di grandi dimensioni. La ricerca si è concentrata su Claude 3 Sonnet, la versione media dell'ultimo modello di frontiera di Anthropic (Sonnet è più grande di Haiku ma più piccolo di Opus). Anthropic ha dimostrato di poter trasformare la rappresentazione numerica delle parole di Claude, altrimenti imperscrutabile, in una combinazione di "caratteristiche" (feature), molte delle quali possono essere comprese dagli esseri umani. Queste feature sono una sorta di geni del DNA che regolano specifiche funzioni del comportamento della macchina, come il gene lo fa con gli esseri viventi. Ad esempio i ricercatori hanno individuato una feature che corrisponde al pregiudizio nei confronti delle donne. Potenziando questa feature il modello linguistico tendeva a dare risposte pregiudizievoli, tipo associare una infermiera necessariamente ad una donna. Viceversa, togliendola il modello diventava molto attendo alla questione di genere. Altre feature identificate sono state gli errori nel codice informatico o l'odio e gli insulti nel parlare.
1050Loading...
02
Supponete di avere un capitale di 1000 Euro da investire e vi giocate 100 Euro alla volta in una scommessa dove avete il 50% di probabilità di vincere (il lancio di una moneta bilanciata). Dopo 1000 lanci della moneta, a quanto ammonterà statisticamente il vostro capitale? Dato che il gioco è equo, siamo portati a pensare che alcune volte vincerò e altre perderò, e in sostanza, per la legge dei grandi numeri, alla fine il mio capitale sarà il medesimo. In realtà c'è un piccolo problema. Lo vedete? Questo esempio interessante è stato fatto in una puntata di Cripto di Vito Lops dedicata al Money Management.
1220Loading...
03
Nell'ultima puntata di CRIPTO Vito Lops intervista Ophelia Snyder di 21Shares sull'approvazione della SEC dell'ETF spot su Ether. 21Shares è uno dei fondi che ha ricevuto l'approvazione. E' un intervento molto chiaro e piacevole. Ophelia fa questa interessante distinzione nel mondo delle criptovalute e token: 1. bitcoin è una currency (una valuta) 2. ether è un commodity (una materia prima) 3. tutto il resto (ad esempio gli NFT) è un prodotto finito ottenuto a partire dalle materie prime
1370Loading...
04
Dopo l'approvazione dell'ETF spot su bitcoin a Gennaio, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha approvato oggi l'ETF spot anche su ether, la criptovaluta della blockchain Ethereum. Le richieste provenivano da: BlackRock, Fidelity, Grayscale, Bitwise, VanEck, Ark, Invesco Galaxy e Franklin Templeton. Le negoziazioni dell'ETF dovranno ancora attendere un altro passaggio che di solito impiega qualche settimana. In ogni caso, altra decisione storica per l'inclusione delle criptovalute nel mondo della finanza tradizionale (almeno negli USA). Ci si interroga, al solito, se questa sia una buona o una cattiva notizia.
2110Loading...
05
Anche Google punta ad una IA interattiva e utile per tutte le cose e tutte le persone. La mia impressione è che la ricerca in profondità si sia esaurita per il momento, soprattutto per la difficoltà di reperire nuovi dati di addestramento non sintetici e i limiti del modello computazionale basato su trasformatori del modelli linguistici (LLM). La ricerca prosegue quindi in ampiezza, integrando l'IA già esistente in diverse applicazioni e casi d'uso. Ovvero portandola nel quotidiano di chiunque. In sostanza i nostri device (smartphone ma anche gli indossabili) diventeranno degli assistenti virtuali estremamente capaci (dimentichiamoci Alexa e Siri...) e credo che tra non poco si integreranno direttamente nel nostro corpo e cervello biologico.
2510Loading...
06
Claude, l'IA di Anthropic creata dai fratelli italo-americani Dario e Daniela Amodei è finalmente disponibile anche in Europa. Claude utilizza un modello di addestramento noto come Constitutional AI. L'idea è che la supervisione umana derivi interamente da un insieme di principi che dovrebbero governare il comportamento dell'IA, insieme a un piccolo numero di esempi. L'insieme di questi principi costituisce la costituzione del modello linguistico. La costituzione di Claude comprende 75 punti, tra cui sezioni della Dichiarazione universale dei diritti umani delle Nazioni Unite. Questo approccio consente di formare assistenti IA che siano helpful, honest, e harmless, ovvero utili, onesti, e inoffensivi. Claude si può usare in versione base gratuita o in versione pro al costo di €21.96 al mese (un po' più conveniente della concorrenza) da desktop e anche da app per gli utenti Apple (in arrivo l'app per Android).
1931Loading...
07
Questo è un periodo di ferventi novità per l'IA generativa. Cominciamo da GPT-4 omni! OpenAI ha lanciato il suo nuovo modello linguistico chiamato GPT-4o (“o” sta per “omni”). GPT-4o fornisce un'intelligenza di livello GPT-4, ma è molto più veloce e migliora le capacità di testo, voce e visione. Il nuovo modello ha (finalmente) anche accesso al Web e può dare collegamenti a pagine Web, ad esempio potete chiedere il link del sito di un buon ristorante di tapas a Madrid (cosa che effettivamente mi serviva!) Inoltre, per gli utenti MacOS, sarà disponibile una app desktop per integrare in chatbot nel sistema operativo (in arrivo anche per utenti Windows entro fine anno). Questo è curioso, dato che OpenAI è di fatto posseduta da Microsoft. Probabilmente una strategia per ottimizzare la copertura del mercato.
1540Loading...
La scorsa settimana, Anthropic ha annunciato una svolta significativa nella comprensione del funzionamento dei modelli linguistici di grandi dimensioni. La ricerca si è concentrata su Claude 3 Sonnet, la versione media dell'ultimo modello di frontiera di Anthropic (Sonnet è più grande di Haiku ma più piccolo di Opus). Anthropic ha dimostrato di poter trasformare la rappresentazione numerica delle parole di Claude, altrimenti imperscrutabile, in una combinazione di "caratteristiche" (feature), molte delle quali possono essere comprese dagli esseri umani. Queste feature sono una sorta di geni del DNA che regolano specifiche funzioni del comportamento della macchina, come il gene lo fa con gli esseri viventi. Ad esempio i ricercatori hanno individuato una feature che corrisponde al pregiudizio nei confronti delle donne. Potenziando questa feature il modello linguistico tendeva a dare risposte pregiudizievoli, tipo associare una infermiera necessariamente ad una donna. Viceversa, togliendola il modello diventava molto attendo alla questione di genere. Altre feature identificate sono state gli errori nel codice informatico o l'odio e gli insulti nel parlare.
إظهار الكل...
Anthropic decoded the vectors Claude uses to represent abstract concepts

"Feature vectors" can represent anything from racism to the Golden Gate Bridge.

👏 2
Supponete di avere un capitale di 1000 Euro da investire e vi giocate 100 Euro alla volta in una scommessa dove avete il 50% di probabilità di vincere (il lancio di una moneta bilanciata). Dopo 1000 lanci della moneta, a quanto ammonterà statisticamente il vostro capitale? Dato che il gioco è equo, siamo portati a pensare che alcune volte vincerò e altre perderò, e in sostanza, per la legge dei grandi numeri, alla fine il mio capitale sarà il medesimo. In realtà c'è un piccolo problema. Lo vedete? Questo esempio interessante è stato fatto in una puntata di Cripto di Vito Lops dedicata al Money Management.
إظهار الكل...
Le regole d’oro da applicare ai cripto-investimenti - Cripto - Il Sole 24 ORE

Le regole d’oro da applicare ai cripto-investimenti è una puntata di Cripto, il podcast firmato Il Sole 24 Ore

👍 1 1
Nell'ultima puntata di CRIPTO Vito Lops intervista Ophelia Snyder di 21Shares sull'approvazione della SEC dell'ETF spot su Ether. 21Shares è uno dei fondi che ha ricevuto l'approvazione. E' un intervento molto chiaro e piacevole. Ophelia fa questa interessante distinzione nel mondo delle criptovalute e token: 1. bitcoin è una currency (una valuta) 2. ether è un commodity (una materia prima) 3. tutto il resto (ad esempio gli NFT) è un prodotto finito ottenuto a partire dalle materie prime
إظهار الكل...
Svolta storica, a Wall Street sbarca anche l’Etf di Ethereum - Cripto - Il Sole 24 ORE

Svolta storica, a Wall Street sbarca anche l’Etf di Ethereum è una puntata di Cripto, il podcast firmato Il Sole 24 Ore

👍 1
Dopo l'approvazione dell'ETF spot su bitcoin a Gennaio, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha approvato oggi l'ETF spot anche su ether, la criptovaluta della blockchain Ethereum. Le richieste provenivano da: BlackRock, Fidelity, Grayscale, Bitwise, VanEck, Ark, Invesco Galaxy e Franklin Templeton. Le negoziazioni dell'ETF dovranno ancora attendere un altro passaggio che di solito impiega qualche settimana. In ogni caso, altra decisione storica per l'inclusione delle criptovalute nel mondo della finanza tradizionale (almeno negli USA). Ci si interroga, al solito, se questa sia una buona o una cattiva notizia.
إظهار الكل...
🔥 1
Anche Google punta ad una IA interattiva e utile per tutte le cose e tutte le persone. La mia impressione è che la ricerca in profondità si sia esaurita per il momento, soprattutto per la difficoltà di reperire nuovi dati di addestramento non sintetici e i limiti del modello computazionale basato su trasformatori del modelli linguistici (LLM). La ricerca prosegue quindi in ampiezza, integrando l'IA già esistente in diverse applicazioni e casi d'uso. Ovvero portandola nel quotidiano di chiunque. In sostanza i nostri device (smartphone ma anche gli indossabili) diventeranno degli assistenti virtuali estremamente capaci (dimentichiamoci Alexa e Siri...) e credo che tra non poco si integreranno direttamente nel nostro corpo e cervello biologico.
إظهار الكل...
Google – Welcome to the Gemini era

The Gemini era is here, bringing the magic of AI to the tools you use everyday. Catch up on all the latest announcements and demos from #GoogleIO →

https://i...

🤯 1
Claude, l'IA di Anthropic creata dai fratelli italo-americani Dario e Daniela Amodei è finalmente disponibile anche in Europa. Claude utilizza un modello di addestramento noto come Constitutional AI. L'idea è che la supervisione umana derivi interamente da un insieme di principi che dovrebbero governare il comportamento dell'IA, insieme a un piccolo numero di esempi. L'insieme di questi principi costituisce la costituzione del modello linguistico. La costituzione di Claude comprende 75 punti, tra cui sezioni della Dichiarazione universale dei diritti umani delle Nazioni Unite. Questo approccio consente di formare assistenti IA che siano helpful, honest, e harmless, ovvero utili, onesti, e inoffensivi. Claude si può usare in versione base gratuita o in versione pro al costo di €21.96 al mese (un po' più conveniente della concorrenza) da desktop e anche da app per gli utenti Apple (in arrivo l'app per Android).
إظهار الكل...

Talk with Claude, an AI assistant from Anthropic

🔥 2
Questo è un periodo di ferventi novità per l'IA generativa. Cominciamo da GPT-4 omni! OpenAI ha lanciato il suo nuovo modello linguistico chiamato GPT-4o (“o” sta per “omni”). GPT-4o fornisce un'intelligenza di livello GPT-4, ma è molto più veloce e migliora le capacità di testo, voce e visione. Il nuovo modello ha (finalmente) anche accesso al Web e può dare collegamenti a pagine Web, ad esempio potete chiedere il link del sito di un buon ristorante di tapas a Madrid (cosa che effettivamente mi serviva!) Inoltre, per gli utenti MacOS, sarà disponibile una app desktop per integrare in chatbot nel sistema operativo (in arrivo anche per utenti Windows entro fine anno). Questo è curioso, dato che OpenAI è di fatto posseduta da Microsoft. Probabilmente una strategia per ottimizzare la copertura del mercato.
إظهار الكل...
👍 1
أرشيف المشاركات