cookie

نحن نستخدم ملفات تعريف الارتباط لتحسين تجربة التصفح الخاصة بك. بالنقر على "قبول الكل"، أنت توافق على استخدام ملفات تعريف الارتباط.

avatar

Economia Spiegata Facile (ESF)

Notizie selezionate, articoli e video creati ad hoc per rimanere sempre informati su ciò che più influenza le nostre vite.

إظهار المزيد
مشاركات الإعلانات
681
المشتركون
-124 ساعات
-17 أيام
-330 أيام

جاري تحميل البيانات...

معدل نمو المشترك

جاري تحميل البيانات...

Photo unavailableShow in Telegram
Poche scuse
إظهار الكل...
إظهار الكل...
Lotta al contante. Parabola di una inutile guerra ai mulini a vento

A morte i contanti, viva i contanti. Nonostante si tratti di appena il 2% del denaro al mondo, c’è una campagna denigratoria molto in voga da decenni che usa gli argomenti più disp(a/e)rati per denigrare la moneta “reale”; i contanti, rei secondo gli avversari, delle più immani nefandezze tra cui le più popolari sono: evasione […]

Un recente sondaggio rivela che il 70% degli under 30 italiani crede nell’Europa. Auguriamo buona Grecia a tutti loro. A tutti gli altri invece consigliamo la vision di PIIGS (gratis in internet) https://m.youtube.com/watch?v=D4XkE5Bdyf0&t=63s&fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR2gJh5SSnS_qYSqr71Xp8fpWvgAOSNHQ9PAkIZ-Wb9x8HwbRCetoFH5GZA_aem_AfcbS-nSCAm8BJbQBgB3D9Unp47OJgGThqbyxYydIW-X2LtFlNXC0BMmOt96GiLnXVI3M0UZSOmbHJRey_kpOyDC
إظهار الكل...
Riccardo Iacona presenta PIIGS

Per il ciclo "Il mondo adesso", Riccardo Iacona presenta PIIGS su Rai Tre. Narrato da Claudio Santamaria e con interviste - fra gli altri - a Noam Chomsky, Yanis Varoufakis, Warren Mosler ed Erri De Luca, PIIGS è un viaggio affascinante e rivoluzionario nel cuore della tragica crisi europea. PIIGS è ora anche in #dvd e in digital #download → http://bit.ly/2BzRphP

Stando a un sondaggio effettuato all’interno della generazione più povera che la storia d’Italia conosca, il 70% degli intervistati crede che la principale causa della loro condizione, creata affinché i mercati potessero attutisse l’impatto della globalizzazione, sia un bene.
إظهار الكل...
10:03
Video unavailableShow in Telegram
Lo studio australiano ufficiale sulla correlazione tra campagne vaccinali e ondate di morti in eccesso. VIDEO CENSURATO
إظهار الكل...
إظهار الكل...
CASE GREEN: i rischi della direttiva europea che sta entrando in vigore

Vuoi scoprire di più sui nostri servizi e su come possiamo aiutarti? Prenota un appuntamento conoscitivo gratuito con uno dei nostri esperti su

https://www.pianofinanziario.it/informazioni

👈🏻 📽 In questo video parliamo delle ultime novità sulla Direttiva Case Green, vediamo cosa stanno decidendo di fare la politica europea e quella italiana per recepire questa direttiva e spieghiamo le principali implicazioni sul mercato immobiliare. Scarica i grafici e gli articoli approfonditi in questo video su:

https://www.pianofinanziario.it/pdf

👈🏻 00:00 intro 10:07 stato degli immobili in Italia 18:37 politica 20:32 oltre l'Europa 31:00 strategie per difendersi ================================================================== Le presenti informazioni sono state redatte con la massima perizia possibile in ragione dello stato dell’arte delle conoscenze e delle tecnologie. Il presente documento non è da considerarsi esaustivo ma ha solo scopi informativi. La pubblicazione del presente documento non costituisce attività di sollecitazione del pubblico risparmio. Le informazioni ed ogni altro parere resi nel presente documento sono riferiti alla data di redazione del medesimo e possono essere soggetti a modifiche. GPInvest s.r.l attraverso il marchio Piano Finanziario non deve essere ritenuta responsabile per eventuali danni, derivanti anche da imprecisioni e/o errori, che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati contenuti nel presente documento. GPInvest s.r.l attraverso il marchio Piano Finanziario non assume responsabilità in merito al trattamento fiscale degli strumenti illustrati. I pareri espressi prescindono da qualsiasi valutazione del profilo di rischio e/o di adeguatezza e sono da intendersi come “Ricerche in Materia di Investimenti” ai sensi dell’art. 27 del Regolamento congiunto Consob e Banca Italia del 29 ottobre 2007 redatte a titolo esclusivamente informativo e non costituiscono in alcun modo prestazione di un servizio di consulenza in materia di investimenti, il quale richiede obbligatoriamente un’analisi delle esigenze finanziarie e del profilo di rischio specifici del singolo utente/cliente, né costituiscono un servizio di sollecitazione in genere all’investimento in strumenti finanziari. Nel caso in cui l’utente intenda effettuare qualsiasi operazione è opportuno che non basi le sue scelte esclusivamente sulle informazioni indicate nel presente documento, ma dovrà considerare la rilevanza delle informazioni ai fini delle proprie decisioni, alla luce dei propri obiettivi di investimento, della propria esperienza, delle proprie risorse finanziarie e operative e di qualsiasi altra circostanza.

A proposito di elezioni europee. Una riflessione perfettamente sovrapponibile a quella che facemmo nel nostro film PIIGS_TheMovie. EUROPA O L'IMPOSTURA (Giorgio Agamben) "È probabile che ben pochi fra coloro che si apprestano a votare per le elezioni europee si siano interrogati sul significato politico del loro gesto. Poiché sono chiamati a eleggere un non meglio definito «parlamento europeo», essi possono credere più o meno in buona fede di star facendo qualcosa che corrisponde all’elezione dei parlamenti dei paesi di cui sono cittadini. È bene subito chiarire che le cose non stanno assolutamente così. Quando si parla oggi di Europa, il grande rimosso è innanzitutto la stessa realtà politica e giuridica dell’Unione europea. Che si tratti di una vera e propria rimozione, risulta dal fatto che si evita in tutti i modi di portare alla coscienza una verità tanto imbarazzante quanto evidente. Mi riferisco al fatto che dal punto di vista del diritto costituzionale, l’Europa non esiste: quella che chiamiamo «Unione europea» è tecnicamente un patto fra stati, che concerne esclusivamente il diritto internazionale . Il trattato di Maastricht, entrato in vigore nel 1993, che ha dato la sua forma attuale all’Unione europea, è l’estrema sanzione dell’identità europea come mero accordo intergovernativo fra Stati. Consapevoli del fatto che parlare di una democrazia rispetto all’Europa non aveva pertanto senso, i funzionari dell’Unione europea hanno cercato di colmare questo deficit democratico stilando il progetto di una cosiddetta costituzione europea. È significativo che il testo che va sotto questo nome, elaborato da commissioni di burocrati senza alcun fondamento popolare e approvato da una conferenza intergovernativa nel 2004, quando è stato sottoposto al voto popolare, come in Francia e in Olanda nel 2005, è stato clamorosamente rifiutato. (...) Non sorprende, pertanto, che il cosiddetto parlamento europeo che si tratta di eleggere non sia, in verità, un parlamento, perché esso manca del potere di proporre leggi, che è interamente nelle mani della Commissione europea. (...) Dal punto di vista della sua pretesa costituzione, l’Unione europea non ha pertanto alcuna legittimità. È allora perfettamente comprensibile che una entità politica senza una costituzione legittima non possa esprimere una politica propria. La sola parvenza di unità si raggiunge quando l’Europa agisce come vassallo degli Stati Uniti, partecipando a guerre che non corrispondono in alcun modo ad interessi comuni e ancor meno alla volontà popolare. L’Unione europea agisce oggi come una succursale della NATO (la quale NATO è a sua volta un accordo militare fra stati)."
إظهار الكل...
Che sia un caso l’esplosione della IA nel massimo punto di declino dell’intelligenza umana? Perché noto che, ad esclusione della ricerca scuentifica, se ci fosse la seconda, non si sentirebbe la necessità della prima. Ora dovrebbe divenire sempre più chiaro anche ai sassi, che se sei sostituibile, vuol dire che sei inutile. Invece io vedo crescere la pretesa di sostegni al reddito senza fare nulla per meritarselo; cosa che ci porta spediti diritti a una (o più) società che qualche anno fa ipotizzavo in questa serie di articoli: https://economiaspiegatafacile.it/category/secolo-xxii/
إظهار الكل...
Secolo XXII

Sezione dedicata allo sguardo sul futuro

Photo unavailableShow in Telegram
Apprendiamo con stupore che anche l’ultimo successo day honesty era questa roba qua…
إظهار الكل...