cookie

نحن نستخدم ملفات تعريف الارتباط لتحسين تجربة التصفح الخاصة بك. بالنقر على "قبول الكل"، أنت توافق على استخدام ملفات تعريف الارتباط.

avatar

☠️∂αяκ & ƒαиταѕγ🦋 

𓂀𓂀Il dark fantasy è un canale dedicato alla raccolta di strani, macabri e soprannaturali storie. Creature Mitologiche, spiriti maligni, stregoneria, mostri e oscurità.𓂀𓂀 🌘🌗🌖🌕🌔🌓🌒 💢 @networklamusa

إظهار المزيد
مشاركات الإعلانات
2 314
المشتركون
-224 ساعات
لا توجد بيانات7 أيام
+1930 أيام

جاري تحميل البيانات...

معدل نمو المشترك

جاري تحميل البيانات...

sticker.webp0.28 KB
Photo unavailable
Il Disinganno, il capolavoro del Queirolo (1753-54) custodita nella Cappella Sansevero di Napoli. Il Disinganno è opera dedicata da Raimondo di Sangro al padre Antonio, duca di Torremaggiore. Dopo la prematura morte della moglie, Antonio si diede a un’esistenza avventurosa e disordinata, affidando il figlio alle cure del nonno Paolo. “Asservito – come ricorda la lapide dedicatoria – alle giovanili brame”, il duca viaggiò per tutta Europa, ma in vecchiaia, ormai stanco e pentito degli errori commessi, tornò a Napoli, ove trascorse gli ultimi anni nella quiete della vita sacerdotale. Il gruppo scultoreo descrive un uomo che si libera dal peccato, rappresentato dalla rete nella quale l’artista genovese trasfuse tutta la sua straordinaria abilità. Un genietto alato, che reca in fronte una piccola fiamma, simbolo dell’intelletto umano, aiuta l’uomo a divincolarsi dalle maglie intricate. DARK&FANTASY
إظهار الكل...
🥰 1
Photo unavailable
🌈LISTA ARCOBALENO🌈
إظهار الكل...
🌹Afformus🌹
❤️Letteratura erotica ❤️
🌷Lyrics🌷
🧚‍♀Dark e fantasy🧚‍♀
🎼Music News🎼
🎧 MUSICOTERAPIA
📝VIDEORICETTE
🧘‍♂️ REIKI
🧸BIMBO🏓
🩺 SANITÀ
🧸THUN
💡IDEE REGALO💡
🔪CASA
🖌 SCUOLA
🛒DISCOUNT🛒
👒MODA👒
💄BELLEZZA👄
🖨TECH 2.0
🍷EnotecaIntima
👨‍⚕️Uomo
🧠 PSY
👠DONNA
🐈 MONDOFELINO🐈
💊SALUTE🧘‍♀️
🧩LEGO
🤟Metallica News🤟
🚁DRONI360
🇮🇹PUGLIA ❤️
Photo unavailable
💫 TEMPIO DEL PENSIERO 💫
🇮🇹PUGLIA ❤️
MEGLIO SAPERE 📰
😏VIDEO ASSURDI😏
🟢SORPRESE🟢
✅ERROR PRICE✅
♻️RICICLO♻️
💻CORSI GRATUITI💻
🏛BIBLIOCULTURA🏛
😋Gnam gnam😋
🔥Passione🔥
🌹Afformus🌹
❤️Letteratura erotica ❤️
🌷Lyrics🌷
⚛FISICA QUANTISTICA ⚛
🧚‍♀Dark e fantasy🧚‍♀
🎼Music News🎼
🎧 MUSICOTERAPIA
📝VIDEORICETTE
🤝Lista gruppi 🇮🇹
🧘‍♂️ REIKI
🧸BIMBO🏓
🤝 SPONSORIZZA CON NOI
sticker.webp0.28 KB
  • Photo unavailable
  • Photo unavailable
7
​​"Duplex cor uno in pectore / saepe invenies / Cave insidias" Ermafrodito, figlio di Ermes e Afrodite, è una figura mitologica greca. Secondo la leggenda, durante un viaggio a Caria il bellissimo dio, bagnandosi nelle acque di una fonte sacra incontra la ninfa Salamace che se ne innamora perdutamente e chiede di essere unità a lui per sempre. I due si fondono così, in un unico corpo dalle sembianze per metà maschili e metà femminili. (Ovidio - metamorfosi) Capolavoro tra i più famosi e suggestivi dell’antichità, l’Ermafrodito dormiente, rappresenta il personaggio mitologico ibrido, metà uomo e metà donna, che disteso, nel sonno profondo si gira svelando dal lenzuolo le sue nudità dall’ambigua sessualità. Il ritrovamento dell'opera, copia romana di una statua ellenistica realizzata dal bronzista Policleto nel II secolo a.C., è avvenuta, agli inizi del Seicento, ad opera dei frati carmelitani scalzi che la portarono accidentalmente alla luce durante i lavori di scavo per la costruzione di una chiesa nell’attuale via XX settembre a Roma. I frati decisero di donarlo al cardinale Scipione Borghese, nipote del pontefice Paolo V e appassionato collezionista d’arte. Il cardinale Scipione fece portare la statua dell’Ermafrodito nella villa fuori Porta Pinciana che si era fatto costruire da Flaminio Ponzio e Giovanni Vasanzio per ospitare la sua collezione d’arte antica e moderna. Ne affidò quindi il restauro al suo scultore prediletto, Gian Lorenzo Bernini, che la poggiò su un materasso marmoreo, elemento virtuosistico che riproduce nella durezza del marmo la morbidezza del giaciglio. L’artista aggiunse anche un soffice cuscino sotto il capo del giovinetto e il piede sinistro, che risultava mancante. Per ultimo, fece appoggiare il tutto su un letto di legno con lo stemma dei Borghese, come si vede in un bronzetto oggi al Metropolitan Museum di New York, che reca l’iscrizione "duplex cor uno in pectore / saepe invenies / Cave insidias", ossia "troverai spesso due cuori nello stesso petto: guardati dagli inganni". L’opera, però, non era esposta liberamente. Il cardinale Scipione aveva paura che quella creatura dalla sessualità così ambigua potesse turbare i più sensibili tra i suoi ospiti, perciò la teneva gelosamente custodita in un armadio di legno che apriva molto di rado. La scultura, però, non sarebbe a lungo rimasta nella sua bella sala: nel 1807 seguì il destino di gran parte della raccolta del cardinale Scipione, che il Principe Camillo Borghese, marito di Paolina Bonaparte, cedette per pochi soldi al cognato Napoleone che ne faceva una pressante richiesta per ingrandire e abbellire il Louvre, specialmente con grandi opere del periodo classico antico, al quale le mode del momento guardavano con estremo interesse. Fu definito "vergognoso" dallo stesso Canova questo atto di indegna compravendita, che fece perdere al nostro paese questo ingente tesoro, che egli andava scrupolosamente studiando e copiando, rimodellando, attorno a quei canoni classici, il panorama artistico d'inizio secolo. DARK&FANTASY
إظهار الكل...

8👍 2
Photo unavailable
💫 TEMPIO DEL PENSIERO 💫
🚨OCCASIONI🚨
♻️RICICLO♻️
✂️TAGLI NETTI✂️
🧸BIMBO🧸
😱VIDEO ASSURDI😱
💻CORSI GRATUITI💻
🏛BIBLIOCULTURA🏛
🇮🇹PUGLIA ❤️
😋Gnam gnam😋
🔥Passione
🌹Afformus
📝Letteratura erotica
🎼Lyrics
⚛FISICA QUANTISTICA ⚛
🧚‍♀Dark e fantasy🧚‍♀
MEGLIO SAPERE 📰
🎼Music News🎼
📝VIDEORICETTE
🧘‍♂️ REIKI
❤️ MUSICOTERAPIA 🎵
🤝 SPONSORIZZA CON NOI
​​La Porta di Tutte le Nazioni, conosciuta anche come Porta di Serse, si trova tra le rovine dell'antica città di Persepoli, in Iran. La costruzione venne ordinata dal re Achemenide Serse I (486 a.C. - 465 a.C.), successore del fondatore di Persepoli, Dario il Grande, per monumentalizzare l'entrata della città. È l'unica delle tre porte di Persepoli rimasta. Era sorvegliata da creature mitologiche chiamate lamasso o tori con la testa di uomini barbuti. Si credeva che questi animali mitologici proteggessero dal maschio, motivo per cui venivano posti all'ingresso del cancello. Incisa sopra ciascuno dei quattro colossi vi era un'iscrizione trilingue che attestava fosse stato Serse ad aver costruito e compiuto la porta: «Ahuramazda è un grande dio per aver creato la terra, il cielo, l'uomo e per lui la felicità, colui che creò Serse e lo fece diventare re, re dei re, re dei diversi popoli, re di questo mondo vasto e immenso , sono figlio di Dario il re, dicendo dagli Achemenidi. Serse, il grande re, dichiara: io ho costruito questa "Porta di Tutti i Popoli" E molti altri edifici eretti da me e da mio padre. Quello che abbiamo costruito di bello è stato per ispirazione divina. Serse il grande re dichiara: Ahuramazda protegga me il mio regno, protegga quello che ho costruito io e che ha costruito mio padre.» DARK&FANTASY
إظهار الكل...

4👍 2
sticker.webp0.28 KB