Ultimamente, da parte dei media mainstream, va molto di moda sparare a zero su bitcoin e crypto ostentando completa ignoranza sull'argomento e, cosa più grave, contribuendo a diffonderla al loro pubblico.
Sia chiaro: trovo che il pensiero e le opinioni critiche siano importantissime (sollevare il problema dell'inquinamento ad esempio è servito a far si che il mining sia sempre di più una delle industrie con maggior impiego ed incentivo all'uso di rinnovabili al mondo), fare i fanatici non serve a nulla.
Tuttavia trovo inaccettabile che quelle che dovrebbero essere le nostre testate giornalistiche e mediatiche di bandiera, che hanno una storia quasi secolare, diffondano a milioni di persone informazioni superficiali, faziose ed inesatte.
Aggravante è il fatto che il loro pubblico, essendo generalista, non è dotato di nozioni sufficienti sul tema da avere un'opinione critica nei confronti di ciò che sta leggendo, capendo se è sensato o no, e spesso si fanno influenzare dalla presunta (uso questo termine perché, complici questi fatti, ormai più passano gli anni più sta venendo meno) autorevolezza delle fonti.
Le stesse testate giornalistiche si lamentano dell'ignoranza delle masse, scrivendo che molti italiani comprano crypto senza avere idea di cosa stanno facendo, ma poi sono proprio loro ad alimentarla a colpi di contenuti pieni di superficialità e luoghi comuni.
Oggi abbiamo voluto rispondere con questo nostro articolo, commentando pubblicamente il loro discutibile approccio, con la speranza che le cose possano cambiare.
https://thecryptogateway.it/bitcoin-stampa/Show more ...
Il discutibile approccio a Bitcoin della stampa mainstream
La stampa mainstream si è dimostrata ormai troppo spesso incapace di affrontare l’argomento Bitcoin e crypto con criterio. Abbiamo deciso quindi di rispondere su quello che è stato detto